• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Google Chrome 125

Da quando c'è la versione 59 di Chrome con nuova grafica, quando vado a controllare risulta già sempre aggiornato all'ultima versione, mentre prima a volte era ancora alla vecchia versione. Cioè sembra che si aggiorni meglio da solo e celermente. Unica cosa è che mi sembra più nascosta e scomoda la scheda della versione, ci sono un po' di passaggi, si fa prima col link: chrome://settings/help
 
Da quando c'è la versione 59 di Chrome con nuova grafica, quando vado a controllare risulta già sempre aggiornato all'ultima versione, mentre prima a volte era ancora alla vecchia versione. Cioè sembra che si aggiorni meglio da solo e celermente. Unica cosa è che mi sembra più nascosta e scomoda la scheda della versione, ci sono un po' di passaggi, si fa prima col link: chrome://settings/help

ho notato pure io che posseggo sempre l'ultima versione rilasciata, non da molto...
 
Con le nuove release è cambiata anche la gestione dello spazio su disco... a differenza del passato (dove oltre alla nuova versione veniva conservata anche la directory contenente quella precedente), ad ogni aggiornamento viene eliminata anche la versione precedente (questo vale ovviamente anche per Chromium e Chrome nei canali Dev o Canary)...
 
Da quando c'è la versione 59 di Chrome con nuova grafica, quando vado a controllare risulta già sempre aggiornato all'ultima versione, mentre prima a volte era ancora alla vecchia versione. Cioè sembra che si aggiorni meglio da solo e celermente. Unica cosa è che mi sembra più nascosta e scomoda la scheda della versione, ci sono un po' di passaggi, si fa prima col link: chrome://settings/help

Confermo. Mi sa che avviene proprio istantaneamente all'accensione o all'apertura il passaggio alla nuova versione
 
Trovato già aggiornato Google Chrome alla nuova versione 59.0.3071.115 (Build ufficiale) (a 64 bit) ;)
 
C'è un cosa piuttosto irritante su Chrome, quando applicazioni esterne lo aprono , con un scheda unica, qualche volta perde poi tutte le schede bloccate. Mi è capitato con Teamviewer ma anche con Plex server
 
A me esce lo sfondo del video con l'effetto opaco con l'avviso:

VIDEO NON DISPONIBILE
Clicca qui per vedere gli ultimi video di "questo-e-sky"
 
Come mai che Chrome non riproduce subito questo video? https://video.sky.it/cinema/questo-e-sky/sky-cinema-max-collection/v352975.vid
Compare lo scudo piccolino con una x rossa in alto a destra, cliccandoci sopra si può indicare di caricare script non sicuri, e lo riproduce.
Microsoft Edge invece lo riproduce al volo.
Ciao Papu, lo fa perché gli elementi del sito sono serviti con protocollo https, in maniera criptata quindi, mente il video viene servito tramite http. Edge evidentemente non ha ancora in mente di bloccare o "fare capire all'utente" la pericolosità dei contenuti "misti" sicuri e non sicuri... (Soprattutto se si immettono dati).. Chrome ha iniziato la campagna contro queste cose da diverso tempo https://security.googleblog.com/2011/06/trying-to-end-mixed-scripting.html
Se provi da mobile o caricando direttamente il sito in http(togliendo la s) dovrebbe caricartelo senza problema :)
 
A me esce lo sfondo del video con l'effetto opaco con l'avviso:

VIDEO NON DISPONIBILE
Clicca qui per vedere gli ultimi video di "questo-e-sky"
Con altri browser come Edge lo riproduce.

@ anthontex: grazie delle info. In questo caso non potrebbe adeguarsi anche Sky?
 
Con altri browser come Edge lo riproduce.

@ anthontex: grazie delle info. In questo caso non potrebbe adeguarsi anche Sky?

Prego:) Non potrebbe, dovrebbe: ma è probabile sia una svista:) man mano stanno passando tutti all'https anzi Google spinge moltissimo in questo senso... Un esempio è appunto Chrome che si comporta in maniera più aggressiva di Edge :)
 
Indietro
Alto Basso