Google Doodles

first day of spring!
anche se devo dire che non è stato un inverno "vero"! :)
 
meucci08.gif
http://www.google.it/search?q=Meucci

http://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Meucci
 
Mitico Meucci, un'altro italiano che ha fatto la storia!:eusa_clap:
Sarebbe stato sicuramente un'expert di questo forum.;)
 
Elenet ha scritto:
Mitico Meucci, un'altro italiano che ha fatto la storia!:eusa_clap:
Sarebbe stato sicuramente un'expert di questo forum.;)
beh...avrebbe meritato anche di essere admin ad onorem :D

sbaglio o tempo fa ci lamentammo che google dedicò un banner al suo nemico Bell? hanno sistemato le cose ora... :D
 
Ultima modifica:
m4ybe ha scritto:
beh...avrebbe meritato anche di essere admin ad onorem :D

sbaglio o tempo fa ci lamentammo che google dedicò un banner al suo nemico Bell? hanno sistemato le cose ora... :D
:D:D:D di ladroni americani ce' ne' un altro

Ci sono alcune scoperte scientifiche, la cui storia è degna di un romanzo giallo. Pensiamo soltanto, per esempio, all'invenzione del telefono, contesa tra Meucci e Bell. Ma un dettaglio scoperto in un archivio può qualche volta riscrivere completamente le nostre conoscenze - e i relativi meriti - riguardo a invenzioni che hanno rivoluzionato le nostre vite.
La notizia clamorosa è ora che fu uno sconosciuto compositore-inventore francese, e non Thomas Edison come si è sempre creduto finora, a scoprire il sistema per registrare i suoni.
Edouard-Leon Scott de Martinville, parigino, riusci' a registrare dieci secondi di "Au Clair de la Lune", un'aria popolare francese.
Lo hanno scoperto in un archivio di Parigi un gruppo di ricercatori americani. Esaminando il reperto contrassegnato appunto come 'Scott de Martinville - Phonautograph', hanno accertato che quella strana macchina denominata 'fonautografo' 'conteneva' in realta' una canzoncina.
Per quanto artigianale, cioe', quella macchina aveva dentro di se' la prima 'incisione' sonora mai fatta dall'uomo. E risaliva al 9 aprile del 1860, cioe' vent'anni prima che Thomas Edison inventasse il suo fonografo.
Il 'fonautografo' e' in grado di catturare i suoni, e di tracciarli visivamente. Gli scienziati americani lo hanno portato al Lawrence Berkeley National Laboratory e quegli apparenti scarabocchi fatti su carta ecco che si sono trasformati nella voce di uno sconosciuto cantante francese, forse lo stesso Scott de Martinville, alle prese appunto con la francese "Au Clair de la Lune".
Incredibile, no ?


da fonte ansa.....
 
m4ybe ha scritto:
beh...avrebbe meritato anche di essere admin ad onorem :D

sbaglio o tempo fa ci lamentammo che google dedicò un banner al suo nemico Bell? hanno sistemato le cose ora... :D
quoto... GRANDE MEUCCI!

Il prestigio ottenuto da alcuni uomini italiani non verrà mai eguagliato da altri...
 
andresa ha scritto:
Edouard-Leon Scott de Martinville, parigino, riusci' a registrare dieci secondi di "Au Clair de la Lune", un'aria popolare francese.
Lo hanno scoperto in un archivio di Parigi un gruppo di ricercatori americani. Esaminando il reperto contrassegnato appunto come 'Scott de Martinville - Phonautograph', hanno accertato che quella strana macchina denominata 'fonautografo' 'conteneva' in realta' una canzoncina.

eccola.... http://youtube.com/watch?v=7YhTwR5qB3E

ci vuole un pò di fantasia a riconoscere Au clair de la lune.....
me la insegnarono alle medie durante le lezioni di francese..

per chi non la conosce: http://youtube.com/watch?v=kl3yKJ6QvBE ;)


PS: c'è anche la versione che piace a dj GCE :D http://youtube.com/watch?v=pfU6DJe2CRs&feature=related
 
Anche Youtube ha fatto un logo dedicato all'earth day. Però ora non mi è possibile postarlo.
 
Indietro
Alto Basso