Google Doodles

Si certo anche se ha piu' senso nel nostro emisfero :) Anche in Svezia come in tutti i paesi scandinavi viene celebrata la festa per il solstizio d'estate.

Questo mi ricorda che un mio conoscente in Svezia ha come suo programma preferito Midsomer murders....
 


Parte oggi in Germania la sesta edizione del Campionato Mondiale di calcio femminile. La Nazionale Italiana non si è qualificata.
 
http://www.google.it/intl/it/doodle4google/2011/vote.html#g=g3

Segnalo che a questo link si può votare il vincitore del concorso Doodle4Google dedicato al 150° anniversario dell'unità d'Italia! Il doodle più votato verrà pubblicato sul Google nostrano.

Personalmente mi piacciono di più quelli delle elementari e delle medie inferiori, rispetto a quelli delle medie superiori.
 
LuProduction ha scritto:
http://www.google.it/intl/it/doodle4google/2011/vote.html#g=g3

Segnalo che a questo link si può votare il vincitore del concorso Doodle4Google dedicato al 150° anniversario dell'unità d'Italia! Il doodle più votato verrà pubblicato sul Google nostrano.

Personalmente mi piacciono di più quelli delle elementari e delle medie inferiori, rispetto a quelli delle medie superiori.
a me piace quello con tutte le bandiere, mi piace conoscere tutte le nazioni anche geograficamente parlando. ;)
 
Secondo me, essendo un logo per 150° anniversario dell'Italia, dovrebbe riguardare o esclusivamente la bandiera italiana, tipicità italiane o i personaggi storici che hanno portato l'Italia. Temi energetici, bandiere della pace, etc. mi sembrano un po' la solita forzatura degli insegnanti...
 
Ognuno ha un po' quel suo retrogusto politico che non può mai mancare nella scuola italiana... :D

Comunque... tornando ai doodle, oggi andiamo in Polonia:



Si festeggia Czeslaw Milosz, poeta e saggista polacco.
 
Indietro
Alto Basso