L_Rogue
Digital-Forum Gold Master
Avendo appena preso un PC nuovo, mi avanza quello vecchio su cui fare un po' di esperimenti software.
Qualche giorno fa qui sul forum si parlava di Internet Explorer 9 RC1 che vorrei installare e che a quanto pare non ha ancora un correttore ortografico installato, cosa che mi scoccia parecchio, perciò sono andato su Google.com a cercare semplicemente "Internet Explorer 9 spellchecker".
Avendo trovato le solite risposte riguardanti applicazioni di terzi, mi passa la voglia di installare IE e perciò torno a consultare le e-mail di lavoro. (Eh, sì, ogni tanto si deve lavorare
Due minuti dopo, apro la pagina di Digital Forum, giusto per averla lì aperta, e noto con una certa sorpresa che la pubblicità testuale di Google Adsense che c'è nella parte alta riporta queste voci: "Internet Explorer - Spellchecker - correttore ortografico - dizionario italiano".
Alla faccia del profiling! Di sicuro, io non credo alle coincidenze.
Tra un po' Google saprà anche quello che penso e lo saprà praticamente in tempo reale.
Non che sia una novità per me questo tipo di funzionamento, comunque mette un po' a disagio vederlo funzionare così "bene".
Qualche giorno fa qui sul forum si parlava di Internet Explorer 9 RC1 che vorrei installare e che a quanto pare non ha ancora un correttore ortografico installato, cosa che mi scoccia parecchio, perciò sono andato su Google.com a cercare semplicemente "Internet Explorer 9 spellchecker".
Avendo trovato le solite risposte riguardanti applicazioni di terzi, mi passa la voglia di installare IE e perciò torno a consultare le e-mail di lavoro. (Eh, sì, ogni tanto si deve lavorare

Due minuti dopo, apro la pagina di Digital Forum, giusto per averla lì aperta, e noto con una certa sorpresa che la pubblicità testuale di Google Adsense che c'è nella parte alta riporta queste voci: "Internet Explorer - Spellchecker - correttore ortografico - dizionario italiano".
Alla faccia del profiling! Di sicuro, io non credo alle coincidenze.

Tra un po' Google saprà anche quello che penso e lo saprà praticamente in tempo reale.

Non che sia una novità per me questo tipo di funzionamento, comunque mette un po' a disagio vederlo funzionare così "bene".