Governo recepisce direttiva Ue su frequenze tv (25/05/12)

La Rai ha 4 mux in Dvb-T e uno in DVB-T2. Malgrado la "neutralità tecnologica" il ministro Passera ha detto che la Rai potrà partecipare all'asta.
Quindi, tenendo conto dei limiti imposti dall'Europa, un gruppo televiso potrebbe avere senza alcun problema 5 Mux in Dvb-T e uno in DVB-T2 anche con questa neutralità tecnologica

Ecco perchè Mediaset potrebbe partecipare all'asta e convertire il DVB-H in DVB-T2... Salendo così a 5 MUX DVB-T e uno in DVB-T2 (in vista di offerta pay allargata ???)
Affitta attualmente il mux di Dfree e forse un domani quello di H3G.

Mi sembra la strategia più razionale, ma son tutte ipotesi naturalmente, eio la vedo così :D
 
Marcolup69 ha scritto:
La Rai ha 4 mux in Dvb-T e uno in DVB-T2. Malgrado la "neutralità tecnologica" il ministro Passera ha detto che la Rai potrà partecipare all'asta.
Quindi, tenendo conto dei limiti imposti dall'Europa, un gruppo televiso potrebbe avere senza alcun problema 5 Mux in Dvb-T e uno in DVB-T2 anche con questa neutralità tecnologica

Ecco perchè Mediaset potrebbe partecipare all'asta e convertire il DVB-H in DVB-T2... Salendo così a 5 MUX DVB-T e uno in DVB-T2 (in vista di offerta pay allargata ???)
Affitta attualmente il mux di Dfree e forse un domani quello di H3G.

Mi sembra la strategia più razionale, ma son tutte ipotesi naturalmente, eio la vedo così :D
Infatti Passera ha sempre detto che quest'asta non esclude nessuno cosi come è congegnata, bisogna vedere se si potrà partecipare, ottenere un mux e poi convertire il 38 quella sì che sarebbe una mossa intelligente. Vedremo ad agosto come sarà il regolamento.
 
Escludo categoricamente che Mediaset possa salire a 6 mux DVB-T. Anche se il management grida allo scandalo (strategia per dire che i testi non sono scritti per favorire Mediaset).
Visto che ci siamo, se salta questo limite, puo anche acquistare le frequenze DVB-T di Dfree, tivuItalia...

Invece, è ipotizzabile che salga un domani a 5 Mux DVB-T e 2 o 3 mux DVB-T2 (prendendo il rischio di doverne vendere se l'Europa decidesse di imporre limiti senza distinguo di standard)
 
Marcolup69 ha scritto:
Escludo categoricamente che Mediaset possa salire a 6 mux DVB-T. Anche se il management grida allo scandalo (strategia per dire che i testi non sono scritti per favorire Mediaset).
Visto che ci siamo, se salta questo limite, puo anche acquistare le frequenze DVB-T di Dfree, tivuItalia...

Invece, è ipotizzabile che salga un domani a 5 Mux DVB-T e 2 o 3 mux DVB-T2 (prendendo il rischio di doverne vendere se l'Europa decidesse di imporre limiti senza distinguo di standard)
Quello che ho scritto è una ipotesi non mia ma elaborata dalla stessa Gina Nieri in quanto dice che il limite nel BC riguardava la partecipazione (se ne hai 4 in dvb-t te ne viene assegnato uno gratis e continui ad avere quello in dvb-h potendolo convertire!!
Ma visto che il BC è stato cancellato adesso con l'asta e con la neutralità tecnologica non c'è nessun limite (come ha detto Passera). Bisogna vedere il regolamento AGCOM come ho detto neanche a mediaset sanno come funziona. Ed è per questo non convertono il 38
 
andrewhd ha scritto:
Ma visto che il BC è stato cancellato adesso con l'asta e con la neutralità tecnologica non c'è nessun limite (come ha detto Passera).

Qui facciamo tutti ipotesi, ma cerchiamo di essere precisi. Passera non ha mai detto che non ci sono più limiti. Ha detto che allo stato attuale Rai e Mediaset potranno partecipare.
Allo stato attuale Rai e Mediaset hanno 4 Mux in DVB-T... Quindi è il numero di mux in DVB-T che conta
La Nieri ha affermato un'altra cosa, secondo lei non ci sono limiti per l'asta (ma come ho detto più volte le dichiarazioni dei consiglieri del gruppo Mediaset non hanno un grande valore in quanto sono volte a fare pressione sul governo e allo stesso tempo a far credere che i provvedimenti adottati non favoriscono il Biscione...)

Mediaset è consapevole che ci sono limiti sul numero dei Mux... i mux di Telecom sono ormai sul mercato, e guarda caso il gruppo non fa un' offerta...
 
Noto che il discorso della neutralità tecnologica e il limite dei 5 mux sono un bel grattacapo, l'Europa cosa dice in merito? Basterebbe sapere se il limite dei 5 mux è in riferimento a qualsiasi standard (H-T-T2) o se è possibile possederne max.5 per ogni standard; ne dubito.
Ipotesi per ipotesi, io ho la sensazione che tutti aspettino per evitare passi falsi, probabilmente anche H3G che dovrebbe poi affittare... Intanto il tempo passa.
Sparo la frescaccia: ma non potrebbero trasformare Mediaset Premium in un Pincopallino Premium? Una bella mescolata di proprietà col prestanome di turno e... Non ditemi che non si può fare:icon_cool: Così ci starebbero dentro pure i 3 mux Timb!?:D
 
cerchiolino ha scritto:
Noto che il discorso della neutralità tecnologica e il limite dei 5 mux sono un bel grattacapo, l'Europa cosa dice in merito? Basterebbe sapere se il limite dei 5 mux è in riferimento a qualsiasi standard (H-T-T2) o se è possibile possederne max.5 per ogni standard; ne dubito.

Ottima domanda, già posta a suo tempo da Telecom Italia Media.
La risposta in 2 tempi :
1- Il comunicato della Rai nel 2011
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=27959

2- Il fatto che anche con la neutralità tecnologica, il ministro Passera abbia detto che Rai e Mediaset potranno partecipare all'asta


passo e chiudo :icon_cool:
 
Marcolup69 ha scritto:
Ottima domanda, già posta a suo tempo da Telecom Italia Media.
La risposta in 2 tempi :
1- Il comunicato della Rai nel 2011
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=27959

2- Il fatto che anche con la neutralità tecnologica, il ministro Passera abbia detto che Rai e Mediaset potranno partecipare all'asta


passo e chiudo :icon_cool:
Interessante questa cosa che se applicata a mediaset è la stessa cosa, mediaset per questo potrebbe convertire il 38 in T2 prendendo poi all'asta il 58.
Così sarebbe in regola e avrebbe un mux addirittura per cominciare a sperimentare la nuova tecnologia come nel 2004 quando per prima cominciò con il T1.
 
Marcolup69 ha scritto:
...
2- Il fatto che anche con la neutralità tecnologica, il ministro Passera abbia detto che Rai e Mediaset potranno partecipare all'asta
...

Ok, lo dice Passera, che però mi pare non rappresenti l'intera Europa.
Anche le affermazioni della Rai a me puzzano di interpretazione, inoltre il comunicato è stato redatto prima che il governo abbracciasse questa benedetta "neutralità" e ora queste affermazioni della tv di stato mi pare perdano di consistenza, in fondo per neutralità, che si trasmetta in dvb-t o in dvb-t2 (il dvb-h è morto), sempre di multiplex televisivi si tratta...
 
Indietro
Alto Basso