Faccio un po' di critiche che spero possano essere costruttive
- Parte Tecnica
I decoder non hanno grandi potenzialità hardware, hanno una ridotta memoria interna, il processore è veramente poco potente, ecc. Insomma, sono dotati dell'hardware minimo indispensabile per vedere la tv, e farci girare a fatica qualche applicazione.
- Parte Grafica
Quando tu e altri utenti fate queste grafice, utilizzate sempre risoluzioni non televisive.
Bisognerebbe invece tener conto della risoluzione del segnale PAL (720x576), e del fatto che all'interno di questa stessa risoluzione bisogna lasciare un margine che viene tagliato dagli apparecchi TV.
Il testo prodotto dal decoder non è dotato di antialiasing, e per ottenere questo effetto bisognerebbe integrarlo nell'immagine.
- Usabilità
Trovo che l'usabilità di questa interfaccia sia inferiore di quella originale.
Visto che il decoder di Sky viene utilizzato da tutti i tipi di persone, anche quelle che diciamo hanno un difficile rapporto con la tecnologia, la grafica deve essere il più possibile semplice, intuitiva.
E per fare questo ci devono essere meno elementi possibili sullo schermo, e devono essere disposti in maniera tale da non confondere l'utente.
- Colori
Vedo che hai associato i colori ad ogni categoria. Questo porta ad un'altro problema.
In genere i colori presenti sullo schermo corrispondono ai 4 colori del telecomando.
Utilizzare colori diversi in tutte le parti dello schermo potrebbe confondere l'utente, che avrebbe difficoltà a capire a cosa servano veramente i tasti colorati del telecomando. Nel caso del verde, ad esempio, si può finire nel Menù, nella categoria Mondi e Culture, o nell'Agenda Personale.
Non a caso l'attuale interfaccia del Decoder utilizza solo 3 colori (bianco, gradazioni di azzurro, e il giallo per gli oggetti selezionati).
- Conclusione
L'interfaccia è sicuramente più accattivante di quella attuale, ma purtroppo è inevitabilmente anche più complessa.
Anche tralasciando l'aspetto tecnico (farlo su Photoshop è semplice, ma applicare tutte quelle cose in un applicativo che deve tener conto anche dell'hardware del decoder è enormemente più complesso), la vedrei bene su un Media Center, ma non su un Decoder, soprattutto se di Sky. Come già detto bisogna innanzitutto prendere in considerazione il target del decoder, quindi renderlo il più semplice possibile.
La priorità va all'usabilità, la bellezza in questo caso viene dopo