[Gragnano, NA] Problema di ricezione canali Mediaset su TV Smart Samsung Serie 5500

Simonson

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
28 Novembre 2008
Messaggi
110
Località
Gragnano (Na)
Gentili,
accodandomi alla discussione volevo un aiuto circa la seguente problematica: sebbene abbia provveduto in data 21/11 all'aggiornamento del software della mia smart tv samsung, ad oggi non ricevo i canali mediaset ( rete 4 / 5 / italia 1 ) ; nello specifico, effettuatndo ripetutamente l'agg. della lista canali a volte entrano in tale lista altre no : e , anke se vi entrano, non sono comunque visibili.
Tengo a precisare che il decoder esterno che tengo coll. al tv per la tessera mediaset mi segnala una potenza = 100% ed una qualita = 45%.

Help me!
 
1. Se usi un decoder esterno su quello ti devi concentrare, perchè la TV, poverina, se quello non gli passa il video...
2. ancora meglio sarà quindi verificare l'impianto d'antenna, quindi dovresti dire dove ti trovi, come è composto l'impianto...
3. Ultima ipotesi...non voglio nemmeno pensare che tu metta la tessera nel decoder e cerchi di sintonizzare i canali sul televisore...la sintonia va fatta sul decoder e il TV deve fare solo da monitor...
 
Forse Mi Sarò Spegato Male:

Il Dtt Della Tv Non Riconosce I Canali Rete4/canel5/italia1( SOLO QUESTI E NON QUELLI DI MEDIASE PREMIUM ): Non Li SelezionA Nella Lista Canali E Quando La Fa Questi Non Sono Per Nulla Visibili In Quanto Il Segnale è Praticamente Nullo.

Il Dtt Esterno , Invece, Li Riconosce Con I Parametri Che Ho Detto Pocanzi Senza Alcun Problema

( Il Cavo Dell'antenna Si Divide Mediante Un P2p In Altri 2 Cavi: Uno Che Va Dietro La Tv E L'altro Dietro Al Decodet Esterno )
 
SIMONSON ha scritto:
( Il Cavo Dell'antenna Si Divide Mediante Un P2p In Altri 2 Cavi: Uno Che Va Dietro La Tv E L'altro Dietro Al Decodet Esterno )
Cos'è un P2p? :D
Scherzo...sarà una di quelle cose fatte a T...
Sicuramente la colpa è di quello: fai così: toglilo e collega l'antenna direttamente al decoder: quello deve avere per forza un'uscita antenna (si usava per la TV analogica) se il decoder è buono questa uscita è ben disaccoppiata e leggermente amplificata, con un cavetto lo mandi alla presa antenna del TV.
Unica cosa non staccare del tutto il decoder dalla corrente, sennò si "spegne" anche l'uscita.
A proposito come sono i cavetti?
Quelli comprati già fatti spesso sono difettosi...a volte (provato) il cavo internamente è perfino staccato... :icon_rolleyes:
Meglio farselo da soli o chiedere a un antennista se ce lo fa lui, con un cavo bello grosso.
 
@ areggio

In realtà Simonson ha aperto la discussione su mia indicazione, perché si era accodato ad altro thread, dove si cercava di comprendere un eventuale problema legato ad aggiornamenti software del televisore Samsung.
Il P2P mi pare che sia un alternativa al più PP2 della Fracarro, prodotto da un altro costruttore.


@ Simonson

La richiesta sulla configurazione dell'impianto è riferita all'impianto esterno d'antenna. Sembra infatti che è lì che c'è qualcosa che non funziona.
Devi farci sapere se è centralizzato privato, la configurazione dell'impianto, l'età (anche presunta, cavi inclusi), l'eventuale modalità di distribuzione del segnale alle varie prese, ecc.
Ovviamente devi specificare anche la città dove ti trovi.
 
Visto che (pare) il decoder riceve discretamente, il controllo dei cavetti è necessario e l'eliminazione del partitore (anche se migliore di quanto credevo) può comunque giovare. ;)
 
L'impianto è Privato.

Il P2p Esiste E L'ho Usato Anke Altre Volte Con Risultati Ottimi.

Il Problema Della Non Ricezione Dei Canali Avviene ( SE RICORDO BENE MA RIPROVERO') Anke Se Collego Direttamente L'antenna Alla Tv.

Abito A Gragnano ( Na) E Ricevo Dai Camaldoli.

Cavi Nuovi ( Hanno Circa 1 Anno Di Vita ) E Non Uso Mai" Quelli Pre-confezionati"....fanno Schifo.

Attacchi Agli Apparecchi Con Innesti Satellitari.

L'IMPIANTO SI PUO' COSI RIASSUMERE : DISCESA -> AMPLIFICATORE CON DIVERSE USCITE -> FILO DIRETTO IN TUTTE LE STANZE DIR. DALLE USCITE

Spero Di Essere Stato Esaustivo E Di Non Aver Detto Cavolate.

P.s. Non Potrebbe Dipendenre Dal Dtt Interno ?
 
SIMONSON ha scritto:
Anke Se Collego Direttamente L'antenna Alla Tv.
Ottima prova: poi facci sapere i risultati e (visto che è tuo e potresti migliorarlo coi nostri consigli) documentaci meglio il tuo impianto (magari con foto, che spiegano meglio la questione) parlo dell'antenna sul tetto e di eventuali centralini, miscelatori, amplificatori, di solito nel sottotetto.
Capisco che vorresti prendertela col televisore...ma se l'impianto è perfetto vedrai che non zoppica più e trotta anche quello... ;)
 
areggio ha scritto:
Visto che (pare) il decoder riceve discretamente, il controllo dei cavetti è necessario e l'eliminazione del partitore (anche se migliore di quanto credevo) può comunque giovare. ;)

Discretamente? il 45% di qualità nella maggior parte di decoder è al limite della corretta ricezione.....sotto il 60% non c'è affidabilità. Con strumentazione secondo me non hai alcun margine, e in quelle condizioni ogni apparecchio reagisce in modo diverso. 100% segnale e 45% qualità, secondo me è in saturazione, qualche altro canale è troppo forte. Oppure hai un disturbo su quella frequenza...
 
elettt ha scritto:
Discretamente? il 45% di qualità nella maggior parte di decoder è al limite della corretta ricezione.....sotto il 60% non c'è affidabilità. Con strumentazione secondo me non hai alcun margine, e in quelle condizioni ogni apparecchio reagisce in modo diverso. 100% segnale e 45% qualità, secondo me è in saturazione, qualche altro canale è troppo forte. Oppure hai un disturbo su quella frequenza...
esatto, scusa avevo letto a rovescio (45 segnale, per quello volevo togliere il partitore...), anche se un po' strana, non era impossibile come lettura, vista la scarsa attendibilità dei famosi indicatori.
Molto probabilmente è in saturazione...il che potrebbe essere anche una buona notizia per la rapida sistemazione, se non a regola d'arte, passabile.
Aspettiamo di vedere che c'è "sopra"
 
Cari colleghi del forum la situazione aggiornata ad oggi è la seguente:

livello segnale = 41% stabile
qualità: 100%

tali valori vengono restituiti dal DTT collegato alla tV ( canale 49 dai Camaldoli )

Ho tolto, come suggeritomi il PP2, ed ho fatto "ponte" con l'ingresso e l'uscita del DTT. ( antenna -> DTT in -> out DTT -> TV ).

La situazione è la stessa: una ricerca manuale sulla TV non restituisce alcun segnale ( manco una tacca !!! ) in corr. del Canale 49.

Un precisazione forse fondamentale : il cavo dell'antenna che arriva a questa TV rappresenta l'uscita di un'altro PP2 ; da questo infatti parte un'altro cavo che va in un'altra stanza.

Spero di essere stato abb. chiaro e ke possiate aiutarmi.
 
ok...allora avevo ragione io sulla lettura, o è stato invertito per errore adesso?

purtroppo non ci dici cosa c'è sul tetto (annessi e connessi) per capire (sennò ci vorrebbe almeno uno strumento) se patisci di troppo o troppo poco segnale.
Una cosa si può dire, che mettere in catena così dei partitori non va affatto bene, per fare questo occorrono derivatori che, per spiegare, prelevano il segnale per il televisore che sta lì e lo restituiscono però in uscita passante con perdita minima, in questo modo ne puoi mettere in cascata anche parecchi...
come si vede nel primo televisore?
 
Scusate il ritardo ma ho qualche problema con l'adsl...

la situazione è la seguente: i valori indicati sono esatti ma l'anomalia che ho segnalato vale non solo per il canale 49 ( reti mediaset ) ma anche per il 52 ( mediaset premium ) che ricordo sono ben visibili col dtt esterno.

poichè mi è diff. fotografare la situazione del mio impianto provo a riassumerla il meglio possibile:

Antenna sul terrazzo ; il cavo, dopo una discesa di circa 10 metri, entra in un apmplificatore che ha 3 uscite. una di queste prosegue x altri 4 metri e finisce in un pp2 : un'uscita va verso la tv incriminata, l'altra prosegue per un'altra stanza dove ho un vecchio lcd con dtt esterno.

Con riferimento alla tv incriminata , ho fatto come mi è stato suggerito : dal pp2 summenzionato, filo diretto verso il dtt esterno da cui parte un altro cavo che entra nella tv.

Se, cari esperti, necessitate di qualche dettaglio ulteriore vi prego di specificarmelo.... grazie.
 
Le altre uscite dell'amplificatore sono pure divise con un partitore?
E come funzionano?
Tieni presente che un impianto del genere pone interrogativi che non sono dettati dall'estetica :D
Per farti capire: la strada dall'antenna al televisore dovrebbe essere uguale per ogni televisore, sennò ci sono squilibri... ;)
 
Ti dirò...mediamente la lunghezza è pressocchè la stessa...tieni però conto che le altre 2 tv sono entrambe dotate di dtt esterno ( non hanno quello integrato ) x cui non saprei dirti se con il dtt interno avrei lo stesso problema.

Domanda: a quanto ammontra la caduta di segnale con un pp2? ci sono componenti migliori da poter utilizzare come alternativa per ripartire un segnale?:eusa_wall:

p.s. non, non ci sono altri pp2 e funzionano bene
 
SIMONSON ha scritto:
p.s. non, non ci sono altri pp2 e funzionano bene
Ecco, vedi...non è tanto una lunghezza dei cavi, ma se da una parte ci sono partitori e dall'altra no...
Infatti un partitore a 2 restituisce appunto su ognuna delle due uscite il segnale originario diviso 2, anzi meno un qualcosa (la fisica insegna che nessuna macchina è perfetta, anzi...).
Non si riesce a razionalizzare la storia in modo che o tutti ce l'abbiano o tutti no? ...mi pare che in un caso addirittura due in fila... :eusa_naughty:
 
sarebbe un po complicato....:eusa_think:

tuttavia volevo chiederti:
se sostituissi il partitore con un derivatore a 2 uscite (di cui una passante ) secondo te il livello del segnale ne gioverebbe? e se si mi potresti suggerire un modello?
grazie
 
Ultima modifica:
SIMONSON ha scritto:
sarebbe un po complicato....:eusa_think:

tuttavia volevo chiederti:
se sostituissi il partitore con un derivatore a 2 uscite (di cui una passante ) secondo te il livello del segnale ne gioverebbe? e se si mi potresti suggerire un modello?
grazie
assolutamente no: derivatori proprio ci vorrebbero, ma riprogettando tutto, uno solo messo lì fa peggio...
Dovresti andare a vedere l'amplificatore se si può alzare un po' senza saturare i televisori che invece sono "privilegiati" ;)
 
Errata Corrige Stato Impianto Tv

:mad:

Cari amici ( areggio su tutti ) eccovi la situazione aggiornata alle 23.26 dello stato del mio impianto tv:

Antenna -> Alimentatore Tv 230 -> derivatore a 3 uscite di cui una non utilizzata : una di questa va nel pp2 incriminato e l'altra va alla tv della camera da letto.....

Domanda: ke ca...volo faccio?

tolgo il derivatore che mi abbassa il segnale sostituendolo con un pp2, una T satellitare, un derivatore a 2 uscite o cos'altro?

:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso