albertopaola
Digital-Forum Senior Plus
Grande Fiera dell'Elettronica Forli'
Foto Cine Radio d'epoca Disco Cd da collezione Concorso Inventore
Forli' 5-6 maggio 2007 orario 9-18 biglietti: intero € 8.00 ridotto € 7.00
Alla Fiera di Forlì appuntamento con l'edizione 'di primavera' della Grande Fiera dell’Elettronica, una delle manifestazioni più importanti nel panorama delle fiere di settore. La fiera presenta una ricchissima offerta di elettronica professionale e di consumo a prezzi concorrenziali. Coprotagonisti della rassegna le radio d'epoca, i dischi e cd da collezione ma soprattutto il Flight Simulator Show, la mostra evento dedicata al volo simulato che raduna esperti ed appassionati di questo emozionante sport da tutta Italia.
Conto alla rovescia per la Grande Fiera dell’elettronica in programma a Forlì il 5 e 6 maggio.
Un appuntamento che, edizione dopo edizione, ha conquistato una fama di altissimo livello grazie ad una formula ben collaudata che propone migliaia di articoli elettrico-elettronici a basso costo. Spesso si tratta di surplus, usato o giacenze di magazzino, ma sempre più spesso gli espositori sono importatori diretti di marchi ‘minori’, che non trovano spazio nella grande distribuzione ma comunque fornitori delle grandi case ed utilizzano il loro know how per realizzare prodotti a costi inferiori.
Oltre a tutto ciò che riguarda l’informatica, in fiera si possono trovare MP3 e MP4 che consentono di immagazzinare e portare con sé non solo musica ma anche foto, video, giochi, testi, così come i lettori Dvd/divx portatili ma anche collegabili alla tv di casa. Il prezzo varia a seconda del modello. Molto richiesto anche tutto ciò che riguarda la domotica, che indica le forme di automazione domestica. Dal semplice termostato, al telecomando per aprire il garage, al videocitofono fino agli impianti antintrusione e al telesoccorso.
La scelta è vastissima sia per gli articoli professionali sia per quelli rivolti ad un pubblico più vasto, il tutto accomunato dal denominatore della convenienza: su alcuni articoli i prezzi sono praticamente dimezzati rispetto alla grande distribuzione. E poi un trionfo di piccoli elettrodomestici, componentistica, giocattoli, pc, telefonia, navigatori, ed altro ancora, impossibile elencare tutto.
La ‘chicca’ dell’ edizione di maggio della Grande Fiera dell’elettronica è il Flight Simulator Show che da otto anni raduna Simmers, come amano definirsi gli appassionati di volo virtuale, da tutta Italia e non solo per assaporare in anteprima tutte le novità del settore: scenari, software, velivoli.
Oltre ai simulatori di volo sarà possibile ammirare da vicino anche alcuni aerei reali. Nell’ambito del Flight Simulator Show si svolge il VIII° Contest Trofeo Fabio Fanelli, organizzato da PVI - Piloti Virtuali Italiani. Uno spettacolo avvincente, con acrobazie e combattimenti, proiettato su maxi schermo con il commento in diretta delle varie fasi di gara.
Per i nostalgici del passato e collezionisti, la rassegna propone vecchie radio, surplus militare, dischi d’epoca, cd rari e varie curiosità musicali.
Per gli appassionati di open source sarà presente l’associazione FoLUG che darà dimostrazioni delle potenzialità del sistema operativo GNU Linux e delle applicazioni ad esso collegate.
Stazione ferroviaria di forlì a 3 km + Bus Navetta gratuito dalla stazione ferroviaria alla fiera di Forlì e ritorno, dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 13.30 alle 18.30.
A14 uscita Forlì, 5 minuti in direzione Fiera (800 mt)
Foto Cine Radio d'epoca Disco Cd da collezione Concorso Inventore

Forli' 5-6 maggio 2007 orario 9-18 biglietti: intero € 8.00 ridotto € 7.00
Alla Fiera di Forlì appuntamento con l'edizione 'di primavera' della Grande Fiera dell’Elettronica, una delle manifestazioni più importanti nel panorama delle fiere di settore. La fiera presenta una ricchissima offerta di elettronica professionale e di consumo a prezzi concorrenziali. Coprotagonisti della rassegna le radio d'epoca, i dischi e cd da collezione ma soprattutto il Flight Simulator Show, la mostra evento dedicata al volo simulato che raduna esperti ed appassionati di questo emozionante sport da tutta Italia.
Conto alla rovescia per la Grande Fiera dell’elettronica in programma a Forlì il 5 e 6 maggio.
Un appuntamento che, edizione dopo edizione, ha conquistato una fama di altissimo livello grazie ad una formula ben collaudata che propone migliaia di articoli elettrico-elettronici a basso costo. Spesso si tratta di surplus, usato o giacenze di magazzino, ma sempre più spesso gli espositori sono importatori diretti di marchi ‘minori’, che non trovano spazio nella grande distribuzione ma comunque fornitori delle grandi case ed utilizzano il loro know how per realizzare prodotti a costi inferiori.
Oltre a tutto ciò che riguarda l’informatica, in fiera si possono trovare MP3 e MP4 che consentono di immagazzinare e portare con sé non solo musica ma anche foto, video, giochi, testi, così come i lettori Dvd/divx portatili ma anche collegabili alla tv di casa. Il prezzo varia a seconda del modello. Molto richiesto anche tutto ciò che riguarda la domotica, che indica le forme di automazione domestica. Dal semplice termostato, al telecomando per aprire il garage, al videocitofono fino agli impianti antintrusione e al telesoccorso.
La scelta è vastissima sia per gli articoli professionali sia per quelli rivolti ad un pubblico più vasto, il tutto accomunato dal denominatore della convenienza: su alcuni articoli i prezzi sono praticamente dimezzati rispetto alla grande distribuzione. E poi un trionfo di piccoli elettrodomestici, componentistica, giocattoli, pc, telefonia, navigatori, ed altro ancora, impossibile elencare tutto.
La ‘chicca’ dell’ edizione di maggio della Grande Fiera dell’elettronica è il Flight Simulator Show che da otto anni raduna Simmers, come amano definirsi gli appassionati di volo virtuale, da tutta Italia e non solo per assaporare in anteprima tutte le novità del settore: scenari, software, velivoli.
Oltre ai simulatori di volo sarà possibile ammirare da vicino anche alcuni aerei reali. Nell’ambito del Flight Simulator Show si svolge il VIII° Contest Trofeo Fabio Fanelli, organizzato da PVI - Piloti Virtuali Italiani. Uno spettacolo avvincente, con acrobazie e combattimenti, proiettato su maxi schermo con il commento in diretta delle varie fasi di gara.
Per i nostalgici del passato e collezionisti, la rassegna propone vecchie radio, surplus militare, dischi d’epoca, cd rari e varie curiosità musicali.
Per gli appassionati di open source sarà presente l’associazione FoLUG che darà dimostrazioni delle potenzialità del sistema operativo GNU Linux e delle applicazioni ad esso collegate.
Stazione ferroviaria di forlì a 3 km + Bus Navetta gratuito dalla stazione ferroviaria alla fiera di Forlì e ritorno, dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 13.30 alle 18.30.
A14 uscita Forlì, 5 minuti in direzione Fiera (800 mt)

