grandi dubbi motorizzati,francesi e settings

alainalain

Digital-Forum New User
Registrato
23 Settembre 2006
Messaggi
18
ciao a tutti,
ho da poco fatto installare una parabola motirzzata (100cm + STABHH120+clarke2100) e l'installatore mi ha scannato i tre satelliti che mi premeva vedere subito:
Astra 2d per i canali inglesi
atlantic bird 3 per i francesi
hotbird
..(un altro che non ricordo)

avrei un paio di domande su sto nuovo mondo (almeno per me):
1)qualcuno saprebbe dirmi perchè sull lista dei canali di AtlanticBird3 non compare TF1: può essere dovuto al fatto che è stata impostata la codifica digitale ed io invece vorrei beccare il TF1 analogico in secam? Se si come faccio a inserire anche i canali analogici di quel satellite?

2) piu o meno quanto posso aspettarmi che duri l'impianto prima che il motore si fonda o perda eventuali riferimenti? cose nell'ordine di due anni o di 5-8 anni?

3)di cosa ho bisogno per salvare i settings del clarke? l'installatore mi ha accennato ad un cavo null modem + seriale ma poi non c'è stato tempo di approfondire.

4)i satelliti sono stati sintonizzati in modalita Diseq con un po di interventi manuali dall'installatore che mi sembrava abbastanza familiare con il clarke e i generale anche appassionato: perchè non si usa la modalita USALS? se dovessi aggiungere altri satelliti mi consigliate di farlo con diseq o USALS?

scusate per le tante domande ma sono ancora un po disorientato anche se contento dell'impianto!

ciao
Alessandro
 
Fai un salto Qui trovi come aggiornare fw e settings per il tuo CT 2100 ;)

Ti serve un semplice cavo seriale Null Modem

Per caricare fw ,settings ecc.... usa il

CTech Uploader vers.1.8.7

Trovi tutto nel link che ti ho messo tra gli importanti che poi rimanda al nostro portale DIGITAL-SAT

Metti i settings motorizzati di Giorgio ;)
 
grazie per la risposta,

ma prima di smanettare c'è un modo di salvarmi l'attuale configurazione (set satelliti, canali,ecc)..insomma come un punto di ripristino che se faccio qualcosa di sbagliato poi come minimo posso tornare al punto in cui sono?

questo sarebbe gia molto importante, grazie
 
Trovi tutto nella guida del CTech Uploader vers.1.8.7 ,puoi anche salvare la lista canali dal decoder al Pc.

E' semplicissimo aggiornare i settings
 
alainalain ha scritto:
ciao a tutti,
ho da poco fatto installare una parabola motirzzata (100cm + STABHH120+clarke2100) e l'installatore mi ha scannato i tre satelliti che mi premeva vedere subito:
Astra 2d per i canali inglesi
atlantic bird 3 per i francesi
hotbird
..(un altro che non ricordo)

avrei un paio di domande su sto nuovo mondo (almeno per me):
1)qualcuno saprebbe dirmi perchè sull lista dei canali di AtlanticBird3 non compare TF1: può essere dovuto al fatto che è stata impostata la codifica digitale ed io invece vorrei beccare il TF1 analogico in secam? Se si come faccio a inserire anche i canali analogici di quel satellite?

2) piu o meno quanto posso aspettarmi che duri l'impianto prima che il motore si fonda o perda eventuali riferimenti? cose nell'ordine di due anni o di 5-8 anni?

3)di cosa ho bisogno per salvare i settings del clarke? l'installatore mi ha accennato ad un cavo null modem + seriale ma poi non c'è stato tempo di approfondire.

4)i satelliti sono stati sintonizzati in modalita Diseq con un po di interventi manuali dall'installatore che mi sembrava abbastanza familiare con il clarke e i generale anche appassionato: perchè non si usa la modalita USALS? se dovessi aggiungere altri satelliti mi consigliate di farlo con diseq o USALS?

scusate per le tante domande ma sono ancora un po disorientato anche se contento dell'impianto!

ciao
Alessandro




1 i canali analogici sono impossibili da ricevere con un ricevitore digitale.
2 dipende dall'uso che ne fai. Se giri in continuazione facendo zapping fra i vari satelliti tutti i giorni non credo la durata dello stab superi i 5 anni. Dipendepoi da quanto vento c'è nella tua zona
 
Con un decoder digitale ,non è possibile vedere canali sat analogici che comunque ormai stanno scomparendo piano piano.
 
Claudio77 ha scritto:
1 i canali analogici sono impossibili da ricevere con un ricevitore digitale.
2 dipende dall'uso che ne fai. Se giri in continuazione facendo zapping fra i vari satelliti tutti i giorni non credo la durata dello stab superi i 5 anni. Dipendepoi da quanto vento c'è nella tua zona


a meno che tu non accoppi al clarke un vecchio ricevitore digitale....non so però se digerisce il motore......
 
Sono già al secondo Rotor Sat della Stab che, come il precedente, muove un disco da 120 cm. comandato da un ricevitore Nokia 9800.
Il primo è durato tre anni proprio perchè come detto è importante la collocazione è l'uso che ne fai. L'ho usato tantissimo ed inoltre l'impianto è montato all'undicesimo piano, completamente e costantemente soggetto al vento.
Secondo quanto detto dal mio tecnico installatore, che poi ha riportato parole della casa produttrice, i nuovi motori sono più resistenti e supportano meglio anche dischi da 120 cm. ma ha pure aggiunto, per sua esperienza, di non farci molto affidamento quantificando quindi la vita dello stesso in un periodo non superiore ai tre o quattro anni secondo le condizioni sopra descritte.
Il precedente ha presentato una sgranatura nella meccanica comportando così lo spostamento automatico "a vento" dell'antenna da est verso ovest. :lol:
Sul libretto della nuova serie c'è una buona spiegazione sul montaggio in modalità USALS e su quello tramite il sistema DiSEqC1.2. Ovviamente, se vuoi utilizzare il primo sistema indicato, devi accertarti che il tuo ricevitore sia compatibile con tale programma.
Prova a consultare il sito www.stab-usals.us.
 
Indietro
Alto Basso