Gravity [2013] - Al cinema

alex89

Digital-Forum Friend
Registrato
3 Febbraio 2011
Messaggi
25.621
Località
Reggio Emilia
gravity-la-locandina-italiana-del-film-276542_medium.jpg


[Drammatico/Fanstascienza/Thriller]

La dottoressa Ryan Stone è un brillante ingegnere biomedico alla sua prima missione spaziale insieme al veterano Matt Kowalsky. Durante quella che doveva essere una passeggiata di routine, succede l'imprevisto. La navicella viene distrutta e Stone e Kowalsky sono abbandonati a loro stessi, legati l'uno all'altra mentre precipitano nel buio. Il silenzio assordante ricorda loro che hanno perso ogni legame con la Terra... e ogni speranza di salvezza. La paura diventa panico, ogni boccata d'aria riduce il poco ossigeno rimasto. Ma forse l'unico modo per tornare a casa sta proprio nell'andare verso la terrificante distesa dello spazio.


Impressionante...è la prima parola che mi viene da scrivere.
Un film che ti tiene incollato sulla poltrona dal primo all'ultimo minuto, un capolavoro condito con ambientazioni spettacolari e realistiche (per quanto ne possiamo sapere), effetti sonori stupefacenti, suspance, ansie e speranze scandite perfettamente, e una colonna sonora finale pazzesca.
Il grido d'aiuto della protagonista e il finale sono unici...
La protagonista è Sandra Bullock che qui mi è piaciuta tanto, mentre Clooney si limita al suo solito compitino, delineando apparentemente un personaggio secondario con dialoghi a volte poco credibili, ma secondo me, incisivo e importante nel contesto generale.
Per la prima volta, considero il 3D, un elemento portante e a favore del prodotto, senza di esso, si perderebbero la poesia, il sentirsi impotenti davanti l'Universo e tutte le varie sensazioni che si vivono per tutta la durata del film.


Film imperdibile ;)
Nota: Per chi ha una Tv 3D, da comprare e conservare in una custodia d'oro :D


Voto: 9.5
 
contentissimo di qeusta tua recensione alex.... mi aspetto molto da questo film e quindi queste tue parole mi soddisfano molto... soprattutto per le tue parole riguardo il 3D, che sembrava che da te e da altri utenti fosse molto bistrattato, e invece dopo queste affermazioni, mbe, sicuramente lo vedro in 3d che sia in tv al cinema, anche se preferirei al cinema se posso in questi giorni.

P.S. Ammetto che prima di ora non ero per nulla al corrente che il film fosse distribuito anche in 3d ;)...non n sapevo proprio niente, dopo queste info ne sono ancora piu' attirato.
 
Ho visto il film due volte :D

Straordinario, poetico, unico.

Voto: 9.5

@andy Gravity è il 3D! È il film che finalmente ha dato un senso alla tecnologia in 3 dimensioni, oltre l'intrattenimento rendendola parte integrante della narrazione.

Dico solo che le immagini 3D iMax sono state fornite e curate dalla NASA ;) Sono ancora emozionati quando ci penso! Pura magia!

PS
Se non avete una tv 3D comprate comunque il film, quando uscirà, nel formato 2D+3D in previsione di un eventuale acquisto, futuro, di una tv 3D! ;)

lo so, si vede che in questo peirodo ho la testa un po' da altre parti, infatti non vado da un po al cinema...sapevo che questa settimana uscita gravity, e avevo visto anche alcune anticipazioni, pero' mi ero perso, o forse dimenticato che sarebbe arrivato anche in 3d.... cmq da quello che dici mi viene voglia di andare a vederlo subito al cinema in 3d ;)...sono contento che questo film rilanci un po' il 3d visto che sonon sempre stato e lo saro' empre un sostenitore di quesa nuova tecnologia
 
di questo film ho letto solo recensioni che gridano al miracolo, ora ho paura di vederlo perché ho aspettative altissime :D
 
dopo tutte le recensioni lette, mi aspettavo un capolavoro assoluto... invece è un film decisamente mediocre, con aspetti paradossali e pure fantozziani. Come se non bastasse, mi sono beccato una sala vergognosa con colori sbiaditi e non mi sono gustato nemmeno la spettacolarità delle immagini e del 3D.
 
Le scene spaziali sono stupende anche se c'è qualche incongruenza.
Voto: 8+
 
Dopo averlo visionato esprimo anche io un mio giudizio.
Sarà anche bellissimo per quanto concerne gli effetti speciali,su questo non discuto.
Ho letto recensioni che lo definivano capolavoro.....mi pare un esagerazione!
Ci sono delle scene che non mi hanno convinto,non riesco ad andare oltre ad un 6,5.
 
i gusti so gusti, ma 6.5 (quasi un'offesa)...scusa Moris ;)

P.S: ovviamente spero sia stato visto almeno la prima volta in 3D
 
Banale e un po' troppo semplice raggiungere le diverse stazioni spaziali..... un 6 striminzito
 
i gusti so gusti, ma 6.5 (quasi un'offesa)...scusa Moris ;)

P.S: ovviamente spero sia stato visto almeno la prima volta in 3D

Ma perchè?
Il film l'ho visto in blu-ray,niente 3D.
Per alcuni il 3D è un valore aggiunto,per me serve solo per rovinare la vista (opinione personale).
Non sono solito frequentare cinema,presferico home video o Sky.
A volte leggo le recensioni prima di visionare un film (non sempre) possono si influenzarmi ma alla fine il film lo guardo con neutralità.
Torniamo a Gravity,cosa mi avrebbe dovuto colpire? La location e gli effetti speciali sono da 10,ma non mi basta mica sai !!! i segni "meno" sono per i dialoghi e le scene :doubt:
Se hai imparato a conoscermi sai che amo molto ciò che concerne la fantascienza,però la visione di questo film non ha avuto quell'impatto entusiastico che magari ha avuto per altri
spettatori ,che saranno anche la maggioranza,per carità.


Di segiuto metto degli spoiler giusto per capirci:


Attenzione spoiler sul film,non procedere con la lettura se non hai già visto il film!

Le cose che mi hanno fatto storcere il naso sono:
- La Bullock era in riserva di ossigeno,la stazione russa era ancora relativamente lontana,ha senso in quel frangente far parlare una persona? forse mi sbaglio,ma non si consuma più velocemente l'ossigeno,
e si produce più CO2!?
-Quando si era impigliato il paracadute,in pochissimi minuti la Bullock ha indossato la tuta spaziale,è uscita fuori nell'intento di tagliari i cavi.
Considerando il risicatissimo tempo a disposizione tanto valeva rimanere all'interno del modulo che quantomeno offriva una maggiore protezione!
-Va bene che la sfortuna è cieca e la sfiga ci vede benissimo,ma lo Shuttle e le stazioni orbitanti si trovavano alla medesima altuitudine al centro della traettoria dei detriti!
-i detriti hanno colpito nell'ordine stazione cinese ,russa e shuttle.Quindi al raggiungimento della stazione russa c'era già stato un'impatto,il secondo è avvenuto dopo l'arrivo della Bullock.
Quindi quando a raggiunto quella cinese,la stessa aveva già subito 2 impatti.Ciononostante in ambo i casi i moduli di salvataggio erano ancora funzionanti! a casa mia si chiama "cuulo"!:)
-E meno male che Clooney è tornato in sogno,ero già pronto a spegnere!

Sarà anche un film,ma le cose che ho elencato per me hanno avuto un grosso peso nel mio giudizio.:)
 
naturalmente il film puo' piacere e non piacere, pero' questo film VA visto in 3d... senza il 3d perde tutto praticamente... quindi se in futuro vorrai e potrai vedilo in questo formato ;)
 
naturalmente il film puo' piacere e non piacere, pero' questo film VA visto in 3d... senza il 3d perde tutto praticamente... quindi se in futuro vorrai e potrai vedilo in questo formato ;)
Se un film per piacere, deve essere visto in 3d a mio avviso è un grosso limite del film stesso, ciò vuol dire che manca di trama e di mordente, puntando tutto sugli effetti speciali che, io credo, sono solo una delle tante componenti necessarie per poter dire: "Cavolo........!!!!! Proprio bello! Mi è piaciuto veramente!".
A me, con Gravity, visto al cinema ed in 3d, questo non è successo, anzi, alla fine della proiezione ho pensato: "Ma che boiata!".

De gustibus non disputandum est.......;)
 
Proprio si :)
Considerando che non può essere definito come un film di fantascienza, contiene un sacco di caxxate :(, iperpubblicizzato sino alla nausea, trama banale, costato una infinità di dollari............
Un film che non rimarrà nella storia e che non sarà ricordato certamente.
 
Come avevo detto ottimo film per le scene spaziali ma bisogna sorvolare su alcune incongruenze tipo:

Attenzione spoiler:
- stazione spaziale in fiamme all'interno ma integra all'esterno
- forza di gravità immensa che attira Bullock+Clooney mentre appena si stacca Clooney questa attrazione scompare
 
Indietro
Alto Basso