Gravity [2013] - Al cinema

Se un film per piacere, deve essere visto in 3d a mio avviso è un grosso limite del film stesso, ciò vuol dire che manca di trama e di mordente, puntando tutto sugli effetti speciali che, io credo, sono solo una delle tante componenti necessarie per poter dire: "Cavolo........!!!!! Proprio bello! Mi è piaciuto veramente!".

Hai anticipato un concetto che volevo esprimere anche io.;)

Ma infatti de gustibus....ma una boiata...proprio NO!!! :D

No,io non arrivo a definirlo boiata.
Ribadisco le mie sensazioni non molto entusiastiche provate durante la visione.
Buon per te che l'hai gradito maggiormente.:)
 
mazza proprio soggettivo ;):D

quindi a parte i nostri gusti e giudiz,i dici, ad esempio, che su uno dei più grandi siti di critica internazionale, se so bevuti il cervello?

Ci mancherebbe, il mio è un giudizio del tutto mio e, soprattutto, elaborato secondo i miei personalissimi gusti...........

Anche in passato molti films stroncati dalla critica del tempo sono stati, poi, rivalutati..... e viceversa.

Dico solo che non sarà un film candidato a diventare un cult........ anzi........

Poi potrà essere piaciuto a molti, non lo nego, come è certo che molti, vista la pubblicità e i nomi altisonanti, si aspettavano qualche cosa di più di una sola ma stupenda fotografia.

Ripeto, per me un film non può essere solo fotografia.

Pensa tu, io amo i films di fantascienza americani anni 50/60, dove i razzi andavano a propulsione a "carbone"........... e le ambientazioni dei vari pianeti alieni erano in cartapesta o con lo sfondo dipinto.......
 
Ultima modifica:
mazza proprio soggettivo ;):D

quindi a parte i nostri gusti e giudiz,i dici, ad esempio, che su uno dei più grandi siti di critica internazionale, se so bevuti il cervello? :D

http://www.rottentomatoes.com/m/gravity_2013/

:) i giudizi della critica son da prendere sempre con le pinze.. Fanno in fretta a dire "è bello" e dispensare oscar e poi a distanza di anni quel film non se li ricorda più nessuno, è successo molte volte! A me il film è piaciuto per la fotografia e per il suono, il surround l'ho trovato davvero ottimo a casa. Ma secondo me è una ricostruzione realistica di un possibile incidente che per apprezzarla a fondo devi far finta di non conoscere nulla di fisica. In più, a mio avviso, manca totalmente il contenuto, la storia. Molto meglio un film come Sunshine oppure Apollo 13, piuttosto che Gravity. Apollo 13 ad esempio l'ho trovato fantastico per tutto.
 
:) i giudizi della critica son da prendere sempre con le pinze.. Fanno in fretta a dire "è bello" e dispensare oscar e poi a distanza di anni quel film non se li ricorda più nessuno, è successo molte volte! A me il film è piaciuto per la fotografia e per il suono, il surround l'ho trovato davvero ottimo a casa. Ma secondo me è una ricostruzione realistica di un possibile incidente che per apprezzarla a fondo devi far finta di non conoscere nulla di fisica. In più, a mio avviso, manca totalmente il contenuto, la storia. Molto meglio un film come Sunshine oppure Apollo 13, piuttosto che Gravity. Apollo 13 ad esempio l'ho trovato fantastico per tutto.

si con le pinze quando il critico è 1 o l'utente che da un giudizio è 1, spero che quando sono più persone a giudicare abbia più valore, perchè se no rinchiudiamoci dentro ad una stanza e non leggiamo più saggi, critiche, opinioni, editoriali su qualsiasi forma d'arte e di cultura. ;)

comunque rimaniamo sul de gustibus... :)
 
Deve passare la prova del tempo. Avrà avuto anche giudizi positivi, ora, ma secondo me fra un pò di anni tutto si ridimensiona. Prendi Blade Runner, l'esatto contrario, quando uscì, oltre ad essere stato un colossale fiasco ai botteghini, non fu giudicato bene da tutti i critici. Col passare del tempo fu rivalutato e critici che diedero a caldo un giudizio negativo cambiarono idea. Un film che sembrava brutto e superficiale in realtà si prestava a diversi livelli di lettura.
Gravity invece cosa insegna? ottimo per l'intattenimento ma io l'ho trovato piùttosto piatto per tutto il resto.
 
Vogliamo parlare di Toto'? Snobbato dalla critica del tempo, ma poi rivalutato ed idolatrato.........
Vogliamo parlare di films classici, considerati dei Cult quali "Il Pianeta delle Scimmie", "Ultimatum alla Terra", "La Guerra dei Mondi", "Il Pianeta Proibito", "L'Uomo che Visse nel Futuro", ancora fonti di ispirazione per nuove pellicole ed oggetto di remake, prequel e spin off..........

Gravity è già nel dimenticatoio, ne riparleremo tra 40/50 anni (spero di esserci), ma anche tra 6 mesi, credo che bastino! ;)
 
Indietro
Alto Basso