Grazie Vodafone !!!!

Csn61

Digital-Forum Master
Registrato
23 Dicembre 2004
Messaggi
931
Località
Como
Ringrazio sentitamente Vodafone per avermi fatto fare connessione GPRS su cell. perchè Chia (CA) , secondo l'operatrice con cui ho parlato , non era coperta da banda UMTS...ogni giorno mi tocca cambiare la "dual" in "GSM" perchè , guarda caso , la banda rilevata mi da 3G...no comment...
"grazie per la segnalazione" :mad:
 
Forse arriva il segnale dal comune vicino...A me succedeva la stessa cosa in Sardegna: mi trovavo in un comune non coperto dall'UMTS, ma ogni tanto la rete diventava magicamente di 3g
 
Si Alex86 , infatti io avevo dato sia il nome del Comune (Domus de Maria) che la frazione...sta di fatto che la rete è sempre 3G e non ogni tanto.
Dopo 9 anni di fedeltà non è detto che non cambi provider...sai com'è...paghi paghi paghi , chiedi conferme e manco riescono a dartene mezza.
Poi ci lamentiamo dei provider di rete fissa...
 
Csn61 ha scritto:
Si Alex86 , infatti io avevo dato sia il nome del Comune (Domus de Maria) che la frazione...sta di fatto che la rete è sempre 3G e non ogni tanto.
Dopo 9 anni di fedeltà non è detto che non cambi provider...sai com'è...paghi paghi paghi , chiedi conferme e manco riescono a dartene mezza.
Poi ci lamentiamo dei provider di rete fissa...
anche io ho avuto parecchi problemi di copertura sia con vodafone che con TRE in questi giorni dalle parti di CHIA e Santa Margherita.....

avresti risolto bloccando il tuo telefono in 3G come ho fatto io...se non lo avessi fatto avrei pagato tutto il traffico voce sms e UMTS perchè in 2G con la tre funziona così...va in TIM che mi sembra che in zona sia quella che è maggiormente coperta...

oppure vuoi dire che anche se ti diceva che era in 3g andava in 2g pagando? aih aih...sono tutti ladri..c'è poco da fare....:(
 
Questa sera ho richiamato Vodafone , chiesto gentilmente la voltura in UMTS e dopo aver GENTILMENTE insistito me l'hanno effettuata.

Il problema è che se navigavo in UMTS con il vecchio contratto pagavo dalla sim e non dal servizio attivato , come se ora mettessi il telefono in GSM pagherei con la sim e non con il servizio.

La mappatura di copertura viene procurata agli operatori che rispondono e Chia risulta tutt'ora scoperta da UMTS...aho...avrò avuto 'na botta di c... , oppure qualcuno non è stato adeguatamente informato della effettiva copertura dai suoi datori di lavoro.

L'importante , come al solito , è risolvere il risolvibile ;)
 
Non per giustificare Vodafone ma le mappature non sono di certo controllate sul campo e quindi poco affidabili... le coperture sono pianificate con software specifici ma il risultato a volte non risponde a quello sperato.

Ciao ciao ;) ;)
 
Senza considerare che la copertura di un ripetitore difficilmente ha la stessa grandezza, precisa, del comune ;)
 
TIKAL ha scritto:
Non per giustificare Vodafone ma le mappature non sono di certo controllate sul campo e quindi poco affidabili... le coperture sono pianificate con software specifici ma il risultato a volte non risponde a quello sperato.
Confermo quanto scritto: gli operatori non hanno la copertura aggionata in tempo reale.
Viene aggiornata ogni 4-6 mesi.
Fortuna che c'è stato buonsenso da parte del 190 :D
 
Indietro
Alto Basso