Grossi problemi col satellite.

King84

Digital-Forum New User
Registrato
21 Ottobre 2009
Messaggi
4
Salve a tutti,
mi chiamo Alessandro ho 25 anni e sono nuovo di questo ottimo forum.
Da qualche settimana ho grossi problemi a guardare la tv. Ho una samsung LE32B450 e ad essa ho attaccato, via scart, un Ricevitore digitale satellitare della Tele System Electronic TS3.1 F Free to air.
Con esso, ho fatto la ricerca e ho trovato molti satelliti disponibili, alcuni con più alcuni con meno segnale. Adesso però, su Hotbird 1,2 13E non riesco più a vedere praticamente niente!!! Gli eventi sportivi sono tutti sempre criptati, canale 5 lo vedo criptato sempre (mesi fa non era così!).
Sono un appassionato di calcio e, come stasera, avrei voluto vedere qualche partita di Champions League in chiaro su canali quali Channel 2 Israel o Armenia1 TV o cose simili, perchè sulla RAI mi criptano il segnale proprio appena sta per cominciare la partita! Non riesco a vedere nemmeno Controcampo o 90° minuto, per dire! :crybaby2:
Non avendo l'antenna sul tetto (abito in una casetta in campagna lontano da grandi centri abitati), ho comprato una antenna da interni della Philips, una SDV4235/10 HDTV 38dB Amplified e c'è scritto che funziona col segnal HD DVB-T. Purtroppo però, facendo varie prove anche incrociate :icon_cool: riesco a captare in digitale solo rai 1 rai2 e rai3, ma si vede a scatti e malissimo!
Dunque, siccome non credo troppo nel digitale terrestre (anzi, direi che sto cominciando seriamente ad odiarlo), chiedo a voi un qualche aiuto per farmi trovare un setup che mi permetta di vedere i canali classici (rai1 rai2 rai3 rete4 can5 ita1 e la7) e di poter captare il segnale di qualche partita su qualche canale estero in chiaro!
Per esempio, stasera, ho tentato di sintonizzare Channel 2 Israel e altri, ma niente da fare!:eusa_wall:
 
Per quanto riguarda i satelliti fai confusione e ormai in chiaro di calcio specialmente di quello che conta in chiaro non ne trasmettono piu'.

Per il digitale terrestre ti devi mettere un antenna sul tetto quelle pennette usb e le loro antennine funzionano solo dove hai un segnale molto forte.

Ciao ciao e benvenuto ;) ;)
 
King84 ha scritto:
chiedo a voi un qualche aiuto per farmi trovare un setup che mi permetta di vedere i canali classici (rai1 rai2 rai3 rete4 can5 ita1 e la7) e di poter captare il segnale di qualche partita su qualche canale estero in chiaro!
Per esempio, stasera, ho tentato di sintonizzare Channel 2 Israel e altri, ma niente da fare!:eusa_wall:

Ciao, benvenuto ;)
Rai e Mediaset criptano gli eventi su cui non hanno i diritti di trasmissione al di fuori dei confini nazionali, per questo motivo non vedi le partite, gp ecc.
Per i canali esteri conviene motorizzare la parabola, perchè su Hotbird non c'è null'altro :doubt:

Se non vuoi motorizzare la parabola puoi optare per la soluzione Tivù sat
 
Ciao Tikal, ciao Gianni, grazie di avermi risposto così repentinamente!
Premetto che stasera, "spataccando" molto sulla ricezione di altri satelliti, su Amos 1,2 4°W e facendo la ricerca automatica e sintonizzazione automatica dei canali su quel satellite, avevo trovato la partita real madrid - milan in chiaro, mi pare senza telecronaca....il canale si chiamava Liver o Lived o qualcosa del genere!
Quindi per il digitale basta che vado in un negozio di informatica e chiedo un'antenna da montare sul tetto? Perchè nel muro la spina del cavo coassiale (spero di non dire cavolate) c'è già...
Invece per motorizzare la parabola come potrei fare? Sarebbe il mio sogno poter trovare qualche congegno che mi sposta la parabola e la sintonizza su un satellite ogni volta che voglio vedermi una partita!
Siete molto gentili, grazio!
 
Prova a dare un'occhiata a questo video sul montaggio del motore, in inglese ma intuitivo.
Poi c'è la guida di LOUISINO sul montaggio dei motori HH QUI
 
King84 ha scritto:
Ciao Tikal, ciao Gianni, grazie di avermi risposto così repentinamente!
Premetto che stasera, "spataccando" molto sulla ricezione di altri satelliti, su Amos 1,2 4°W e facendo la ricerca automatica e sintonizzazione automatica dei canali su quel satellite, avevo trovato la partita real madrid - milan in chiaro, mi pare senza telecronaca....il canale si chiamava Liver o Lived o qualcosa del genere!
Quindi per il digitale basta che vado in un negozio di informatica e chiedo un'antenna da montare sul tetto? Perchè nel muro la spina del cavo coassiale (spero di non dire cavolate) c'è già...
Invece per motorizzare la parabola come potrei fare? Sarebbe il mio sogno poter trovare qualche congegno che mi sposta la parabola e la sintonizza su un satellite ogni volta che voglio vedermi una partita!
Siete molto gentili, grazio!
Allora il canale che hai trovato era Lider tv, ed è un canale di hotbird 13°est, satellite sul quale credo sia puntata la tua parabola.
Alle volte i satelliti hanno frequenze uguali, ma il decoder riceve in realtà solo il sat sul quale è puntato.Quindi il ricevitore ti indica Amos 4°w, ma in realtà prende i canali di hotbird a 13°est.
I canali che citavi prima (Channel2 e Armenia1) usano posizioni orbitali diverse e abbastanza complicate da raggiungere, se non addirittura impossibili (Channel2 si vede solo nel medio oriente ad esempio).
Per risolvere il problema del digitale terrestre, puoi usare il sat, come ti dicevano nei post precedenti, nel senso che Tivùsat è la nuova piattaforma sat che ti fa vedere i principali canali nazionali che sono presenti sul digitale terrestre, sempre in chiaro, grazie al loro decoder+smart card che paghi una tantum (cioè all'acquisto),non servono abbonamenti.Per questo vai in un negozio di elettronica/elettrodomestici e chiedi il decoder di Tivùsat con la tessera che è inclusa (mi pare costi circa sui 100€).
Per motorizzare la parabola è meglio chiamare un tecnico specializzato, perchè da soli e senza esperienza è un pò difficile da fare, tieni conto che come ti diceva TIKAL di calcio in chiaro ce n'è rimasto molto poco, ed è già una fortuna che stasera tu sia riuscito a vedere la Champions su Lider tv (di solito la cripta).
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Allora il canale che hai trovato era Lider tv, ed è un canale di hotbird 13°est, satellite sul quale credo sia puntata la tua parabola.
Alle volte i satelliti hanno frequenze uguali, ma il decoder riceve in realtà solo il sat sul quale è puntato.Quindi il ricevitore ti indica Amos 4°w, ma in realtà prende i canali di hotbird a 13°est.
:-O!!!! Non pensavo fosse possibile una cosa del genere! Infatti mi sembrava strano che riuscisse a prendere anche orientazioni così assurde!

mauruczko ha scritto:
I canali che citavi prima (Channel2 e Armenia1) usano posizioni orbitali diverse e abbastanza complicate da raggiungere, se non addirittura impossibili (Channel2 si vede solo nel medio oriente ad esempio).
:-(, peccato, svanisce in fumo il mio sogno di poter vedere ogni volta le partite che voglio, in chiaro.

mauruczko ha scritto:
Per risolvere il problema del digitale terrestre, puoi usare il sat, come ti dicevano nei post precedenti, nel senso che Tivùsat è la nuova piattaforma sat che ti fa vedere i principali canali nazionali che sono presenti sul digitale terrestre, sempre in chiaro, grazie al loro decoder+smart card che paghi una tantum (cioè all'acquisto),non servono abbonamenti.Per questo vai in un negozio di elettronica/elettrodomestici e chiedi il decoder di Tivùsat con la tessera che è inclusa (mi pare costi circa sui 100€).
Sì, come diceva anche Gianni, questo Tivùsat sembra una cosa buona.... però il prezzo mi pare molto elevate....100 euro per un decoder satellitare non è molto, secondo voi? COnsiderato il fatto che prima della digitalizzazione terrestre dell'italia bastava un'antenna sul tetto e si prendeva tutto, gratis e senza problemi. Ma penso che ormai sarò obbligato a comprarmelo, visto che altrimenti non si vede più niente!

Una cosa che non capisco, però, è: Perchè criptano i canali? La tv dovrebbe essere usata come intrattenimento e mezzo d'informazione pubblico, non a pagamento. Per gestire i costi di uso delle strutture potrebbero inserire dei banner pubblicitari non disturbanti all'interno delle trasmissioni, magari a lato, e durante le partite!
 
King84 ha scritto:
:

COnsiderato il fatto che prima della digitalizzazione terrestre dell'italia bastava un'antenna sul tetto e si prendeva tutto, gratis e senza problemi.
Anche con il digitale terrestre basta la stessa antenna sul tetto che uno usa per l'analogico, e prendi lo stesso tutto e gratis.
Perchè secondo te per il ddt ci vuole una super mega antenna nucleare?
 
Un decoder sat Free to air (cioè che ti fa vedere solo i canali free), lo trovi ad una cinquantina di euro,per quelli Common Interface (adatti a ricevere tv a pagamento) il prezzo parte dai 100 euro in su, anche molto in su, perciò il decoder Tivùsat con la tessera a (dovrebbe essere) 99€ mi pare un buon prezzo.
I canali vengono criptati per una questione di diritti. La rai ad esempio cripta la formula 1 perchè ha i diritti solo sul territorio italiano e per renderli invisibili agli altri paesi è costretta a criptare a tutti sul sat. Per il calcio quando gioca la nazionale in casa la Rai ha i diritti e mostra le partite, quando è in trasferta li acquista solo per il territorio italiano e quindi le cripta.

Ciao
 
Ultima modifica:
La Germania, per esempio possiede i diritti per tutta l'Europa, quindi i Tedeschi possono vedere tranquillamente tutti gli eventi con sempilce decoder FTA :evil5:

La Rai invece non acquista i diritti per l'estero, noi si paga il canone e l'amico King84, così come moltri altri italiani, sono costretti ad acquistare il Tivù sat anche a causa di una mancanza di copertura del segnale digitale in alcune zone :eusa_wall:
 
ANDREA1P ha scritto:
Anche con il digitale terrestre basta la stessa antenna sul tetto che uno usa per l'analogico, e prendi lo stesso tutto e gratis.

Non è detto che si continui a vedere dalla stessa antenna, in alcuni casi è necessario cambiarla o effettuare un adeguamento
 
Gianni ha scritto:
Non è detto che si continui a vedere dalla stessa antenna, in alcuni casi è necessario cambiarla o effettuare un adeguamento
Appunto se hai un normale impianto fatto bene, se l'analogico lo vedi bene, sicuro vedi il digitale.
Se invece uno ha un impianto fatto coi piedi, antenne e cavi dell'anteguerra, dove l'analogico a mala pena si vede, è logico che è da cambiare.
Ma in ogni caso se l'analogico va bene, va bene anche il digitale.
 
ANDREA1P ha scritto:
Appunto se hai un normale impianto fatto bene, se l'analogico lo vedi bene, sicuro vedi il digitale.
Se invece uno ha un impianto fatto coi piedi, antenne e cavi dell'anteguerra, dove l'analogico a mala pena si vede, è logico che è da cambiare.
Ma in ogni caso se l'analogico va bene, va bene anche il digitale.

Sono daccordo, ma nel caso specifico se rileggi il primo post ti accorgerai che l'utente che lo ha aperto non ha un'antenna sul tetto perchè vive in campagna e probabilmente non riceve bene i segnali, perciò usa il sat.
Ciao ;)
 
Ah, la ruralità! :)
Comuqnue grazie a tutti di avermi risposto.
Devo dire la verità, mi dà molto fastidio dover comprare tivùsat o come si chiama. La vedo solo come la nuova truffa legalizzata. Prima era tutto gratis e si vede bene, adesso costa tutto e non si vede più niente! Che vergogna!
Insomma sono risucito a far funzionare quell'antennina di cui vi parlavo, della sony. Prende in digitale benino rai1 rai2 e rai3, così almeno per vedere una partita di champions alla settimana (scelta dalla rai, che vergogna-bis) ho solo 3 spine da attaccare!
Speriamo che le cose cambino!
 
Indietro
Alto Basso