Grossi problemi con digitale terrestre nel sud-pontino!Confermate?

zanzibar ha scritto:
Premetto che non sono un esperto ma vi posso assicurare che a Formia ma anche nei dintorni ci sono problemi sul digitale terrestre...Un mio amico titolare di uno sky center sta facendo affari con gli abbonamenti alla pay tv...Su Tivusat il problema non e' il segnale ma i decoder che sono dei veri cessi(poi magari la gente non si intende molto di aggiornamenti e roba varia(ce ne sono stati diversi per tutti i decoders..Io personalmente ho risolto con decoder satellitari non certificati(xdome,vantage 7100 e Clarke tech 5000) con cam tivusat e diablo.Comunque leggete pure qua giusto per far capire che il problema c'e':

http://www.telefree.it/news.php?op=view&id=82545
Beh non è che lo skyfobox sia meglio :D
 
ale89 ha scritto:
Beh non è che lo skyfobox sia meglio :D

non è meglio come prestazioni e versatilità ma almeno non si inchioda sempre come quei c..si di adb e consimili che con quella schifezza di mhp ci vuole 10 minuti a farli ripartire , mentre tu magari vuoi vederti il programma.
 
salute ha scritto:
Anche lo skybox si inchioda con l'interratività.
Comunque io ho un telesystem tivusat (il peggiore) ma togliendo la partenza dell'interratività in automatico non mi da problemi.

si si inchioda ma rare volte e solo per qualche manciata di secondi, i 2 adb tv sat di mio suocero, se li spegni alla sera ( o anche se li lasci accesi), al giorno dopo prima di ripartire ci mettono 5 minuti, e si ricarican il mhp poi fanno il boot etc etc.. oltretutto non avendo display no riesci a capire se stanno funzionando o no. dei very cessy. e ho già disinserito tutto il disinseribile, speriamo che ci sia presto un aggiornamento definitivo che risolva questi problemi che tra parentesi non avevano neanche i vecchi goldbox telepiù, almeno quelli si accendevno senza tanti fronzoli, e dire che la tecnologia è andata avanti e ci si dovrebbero aspettare sempre prestazioni migliori,.. invece no.
 
Un mio amico a 600 metri da casa mia (verificato ieri) ha problemi col dtt, ma punta esattamente alle postazioni dove punto io, che invece più o meno ricevo bene tutto.... quindi nn può che essere un discorso concernente il suo impianto.

Ovviamente entrambi siamo del sud pontino...:D
 
Confermo gli enormi problemi a Formia (LT).
Ogni giorno in vari momenti della giornata saltano i segnali di Rai , Mediaset e La 7 . L'impianto del mio condominio è stato controllato da poco tempo ed è tutto in regola.
E' una vergogna che nessuno intervenga !!!
 
tols ha scritto:
Confermo gli enormi problemi a Formia (LT).
Ogni giorno in vari momenti della giornata saltano i segnali di Rai , Mediaset e La 7 . L'impianto del mio condominio è stato controllato da poco tempo ed è tutto in regola.
E' una vergogna che nessuno intervenga !!!

A questo punto credo sia un problema di propagazione estiva, tipica delle zone di mare, di cui abbiamo parlato a menadito.
Anche nelle zone interne del Golfo, soprattutto per chi punta al Faito, si verificano questi disturbi in questo periodo.
 
massera ha scritto:
A questo punto credo sia un problema di propagazione estiva, tipica delle zone di mare, di cui abbiamo parlato a menadito.
Anche nelle zone interne del Golfo, soprattutto per chi punta al Faito, si verificano questi disturbi in questo periodo.

Spero proprio che sia questo il motivo.........
 
tols ha scritto:
Spero proprio che sia questo il motivo.........

Se nn ci sono problemi all'impianto, nn può che essere propagazione.

Formia ha sempre ricevuto benissimo il segnale napoletano, e il Faito sta regolarmente trasmettendo ( e bene) anche in digitale, esclusi ovviamente i problemi di SFN che possono cmq verificarsi.
 
io abito a Gaeta e o enormi problemi di ricezione gia di mio perche abito nella zona di Calegna e sono coperto dai palazzi retrostanti quindi sono impossibilitato a ricevere i canali in digitale terrestre ma confermo ancora una volta i problemi che secondo me sono dovuti al caldo perche li aveva anche mia nonna che abita a formia anche perche tutti problemi si sono scatenati ora
 
timoteo l. ha scritto:
io abito a Gaeta e o enormi problemi di ricezione gia di mio perche abito nella zona di Calegna e sono coperto dai palazzi retrostanti quindi sono impossibilitato a ricevere i canali in digitale terrestre ma confermo ancora una volta i problemi che secondo me sono dovuti al caldo perche li aveva anche mia nonna che abita a formia anche perche tutti problemi si sono scatenati ora

Anche a me c'è qualche problema durante la giornata.
Stamattina per es. nn funzionavano i timb (che io ricevo da Roccamonfina) e a volte appare in analogico (come succedeva anche negli anni scorsi) La7 sul ch 18 e sul ch 47, e sul ch 48 addirittura Raitre Sicilia....:5eek:
 
E' evidente che arriva in propagazione da fuori regione, o per lo meno da zone non ancora digitalizzate. Fenomeno tipicamente estivo, ma può capitare raramente anche in inverno.
 
anassimenes ha scritto:
Mamma mia, ma le postate pure queste fetenzie? Questo Emiliano Tarquini scrive peggio di una scimmia a cui hanno dato un osso da battare su una tastiera.... poi sono sempre le stesse ovvietà degli alterglobalisti, terzomondisti, movimentaristi, cerchiobottisti e chi più ne ha più ne metta, che volevano bloccare l'anno scorso lo switch-off, tra l'altro spendendo quattrini su quattrini in campagne tv e trasformando una spesa media per uno zapper (al massimo 20€) in minimo 300€ solo per far montare la protesta popolare dal nulla e cavalcando l'onda farsi pubblicità!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Che il digitale terrestre non sia tutto rosa e fiori sono io il primo a dirlo, perchè purtroppo conosco in prima persona la condizione di non vivere in grandi bacini d'utenza ed essere serviti (manco per tutti i mux) da impianti approssimativi, ma scrivere e diffondere certi articoli poi getta il fango del qualunquismo anche addosso chi vorrebbe che si facesse qualcosa per far migliorare la situazione. In questo modo si getta al cesso la credibilità e si sviliscono le rivendicazioni, quelle capre mangiapane a tradimento dei movimenti consumatori ancora devono arrivare a capire tutto ciò!:eusa_wall: :5eek: :badgrin:


Un saluto a tutti, sono il succitato Emiliano Tarquini. Prima di giudicare il mio lavoro, e visto che vedo trapelare dalle parole scritte il piacere di anassimenes nel disprezzare il lavoro altrui, se possibile chiederei quantomeno di premurarvi di verificare la veridicità di quanto erroneamente affermato.
L'articolo sopra riportato, infatti, è stato semplicemente copia-incollato da me direttamente dal sito www.alternativasostenibile.it (come per altro può risultare a chiunque, ad una lettura non troppo più attenta di quanto sia stata quella di anassimenes, la fonte è riportata in fondo all'articolo, per la precisione l'originale è stato pubblicato il 7 agosto: http://www.alternativasostenibile.i...amento-non-corretto-nel-sud-pontino-0708.html). Ora, visto che questo è parte del mio lavoro, pregherei almeno di giudicare quanto da me scritto di pugno, non regalandomi(nel bene e nel male) la paternità di quanto da me NON scritto. Ad ogni modo, credo sia da rispettare l'autrice dell'articolo, che almeno ha la dignità di scrivere cose interessanti da leggere, al contrario di quelle che vedo scritte qua dal caro amico anassimenes: troppo facile giudicare il lavoro degli altri stando seduti "come scimmie a battAre il proprio osso sulla tastiera".
Un cordiale saluto, nel rispetto di voi tutti.

Emiliano Tarquini
 
Ultima modifica:
salute ha scritto:

quoto.
probabilmente x formia la scelta di puntare al faito, con il digitale terrestre non è più valida come in passato lo era con l'analogico. bisognerebbe provare a puntare verso gaeta e vedere come va, anche se ciò potrebbe comportare la perdita di qualche canale.
cmq ultimamente ho notato che alcuni palazzi hanno finalmente convertito l'antenna di I banda puntata vs il faito, con una di III vs gaeta che offre il servizio rai del lazio.

non capisco perché non aggiungano altri mux nazionali a gaeta (d-free, tim, ecc). risolverebbero tutti i problemi
 
Ultima modifica:
paoloD ha scritto:
quoto.
probabilmente x formia la scelta di puntare al faito, con il digitale terrestre non è più valida come in passato lo era con l'analogico. bisognerebbe provare a puntare verso gaeta e vedere come va, anche se ciò potrebbe comportare la perdita di qualche canale.

Si perdono molti canali, perchè l'offerta di Gaeta è un pò incompleta, ma bisogna dire che tutto dipende da che cosa si desidera vedere e ricevere..... a Scauri anche miei parenti puntano al Faito come facevano in analogico, e in questo momento nn stanno avendo quasi nessun problema.
non capisco perché non aggiungano altri mux nazionali a gaeta (d-free, tim, ecc). risolverebbero tutti i problemi

Non è così semplice, poichè ci si basa su cosa c'era già in analogico.... per quanto riguarda telecom, pare che abbiano deciso in alcune postazioni dove non erano presenti di inserire almeno il mux 3 (ch 48) appunto quello con La7, Mtv, La 7D ecc.... una parte consistente di Gaeta può ricevere dal Faito, quindi Monte Orlando ha un bacino d'utenza più ridotto. A Roccamonfina in analogico c'erano già La 7 e Mtv e allora in digitale hanno inserito i 3 mux telecom.
Può anche darsi che in futuro su Monte orlando inseriscano altri mux..

Per la cronaca: il Tg del Lazio è ricevibile anche da Castellonorato in verticale sul ch E9 (III Banda) e lo ricevo anch'io. In analogico avevamo Rai 1 sul ch G (E9 adesso) e Raitre Lazio sul ch 11.
 
Indietro
Alto Basso