Grossi problemi Premium Calcio: AIUTOO

giosa78

Digital-Forum Junior
Registrato
2 Settembre 2009
Messaggi
30
Buongiorno a tutti.

Premesso che sono nuovo del forum e NON sono assolutamente un tecnico, avrei bisogno di un consiglio.
Come già spiegato al link http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=82606, da Agosto 2008 ho attivato EasyPay ma da Luglio 2009 ho grossi problemi CONTINUI di ricezione dei SOLI canali di calcio.
Ho provato a risolverlo acquistando una nuova antenna da interni amplificata Philips SDV4235/10 (tutto lo scorso anno ho seguito il calcio con l'ausilio dell'antenna Philips SBCTT350/00 da 38 dB di amplificazione che pensavo non funzionasse più) ma il tentavio è stato assolutamente inutile.
Dato che abito in condominio, ho sentito l'amministratore ma non posso richiedere DA SOLO l'intervento dell'antennista (con ogni probabilità gli altri condomini non hanno Mediaset Premium).
Ho sentito qualche antennista che mi ha detto che E' INDISPENSABILE verificare l'antenna condominiale...NON CI SONO SOLUZIONI, ALMENO DA PROVARE, PIU' SEMPLICI E VELOCI? SE DEVO PAGARE A SOLE MIE SPESE, 200-300 € DI ANTENNISTA ALLORA MI CONVIENE PASSARE AL SATELLITE, NO?

VI PREGO DATEMI QUALCHE SPERANZA :eusa_shifty:
GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI :icon_cool:
 
di dove sei?hai provato in altre stanze? non hai mai ricevuto da antenna sul tetto premium calcio?che ti dice il rilevamento segnale?
Lo sò sono tante domenade, ma tu non ci dici nulla:eusa_think:
 
Temo di non poterti dare altra speranza che quella, se qualcosa faceva, di provare a spostare l'antenna interna: è un po' come una radio portatile: qua ti prendo, qua non ti prendo...
 
giosa78 ha scritto:
Ho provato a risolverlo acquistando una nuova antenna da interni amplificata Philips SDV4235/10 (tutto lo scorso anno ho seguito il calcio con l'ausilio dell'antenna Philips SBCTT350/00 da 38 dB di amplificazione che pensavo non funzionasse più) ma il tentavio è stato assolutamente inutile.

Quindi hai sempre visto il calcio con un'antenna da interni
poi sono iniziati i problemi
sostituita l'antenna da interni
continuano i problemi

l'antenna condominiale non ha mai ricevuto MP Calcio (?) nè prima nè ovviamente adesso ...

sembrerebbe peggiorato il segnale nella tua zona
 
vitofabio ha scritto:
di dove sei?hai provato in altre stanze? non hai mai ricevuto da antenna sul tetto premium calcio?che ti dice il rilevamento segnale?
Lo sò sono tante domenade, ma tu non ci dici nulla:eusa_think:
Io sono di varese città, ho sempre visto premium calcio in camera con l'ausilio dell'antenna amplificata sopra citata ma mai con la sola antenna condominale. Nei vari tentativi ho spostato l'antenna in sala mettendola in mille orientamenti e posizioni: sembravo fantozzi prima della partita dell'Italia. La cosa strana che il rilevamento del segnale indica qualità medio/buona/insufficiente ed il segnale al 40%. Come ho già letto in altri forum il segnale diventa instabile proprio in concomitanza degli eventi (partite) ed in ogni caso si indebolisce in serata.
Domanda: l'antenna portatile amplificata esistente è da 38 dB di guadagno, provare con una da 45 può servire???
Rimango a completa disposizione, fai pure tutte le domande necessarie, ci mancherebbe.
Grazie ancora
 
noir4 ha scritto:
Quindi hai sempre visto il calcio con un'antenna da interni
poi sono iniziati i problemi
sostituita l'antenna da interni
continuano i problemi

l'antenna condominiale non ha mai ricevuto MP Calcio (?) nè prima nè ovviamente adesso ...

sembrerebbe peggiorato il segnale nella tua zona
Esatto: sul forum ho letto che dipende anche dai cambi di stagione, dal caldo,...ma è vero o solo una magra illusione?

Da ignorante mi chiedo: COME E' POSSIBILE CHE IN CAMERA, IN CERTI ORARI IL SEGNALE E' ACCETTABILE (SOLO OGNI 5/6 MINUTI QUALCHE FRAME "SGRANATO") MENTRE TUTTE LE SERE E' INGUARDABILE PUR TENEDO IMMOBILE L'ANTENNA...ormai però non è solo un problema serale ma sembra stia diventando una costante, speriamo che con l'autunno si risolva :)
 
Dunque ... cambiare antenna da interni non credo possa aiutarti, perchè queste antenne sono tutte simili e 5 db in + o in meno non possono fare la differenza, perchè probabilmente in quei 5 db c'è talmente tanto "rumore" che possono anche peggiorare la situazione invece che migliorarla, dato che quegli amplificatori solitamente non sono affatto di buona qualità, quello che conta è riuscire ad orientarle il meglio possibile:

Esperiemza personale:

Si chiama antenna da interni ma va posizionata più allìesterno che puoi, QUANTOMENO su di un davanzale (di una finestra ovviamente in direzione del ripetitore)

io la tengo sollevata di qualche decina di cm in modo che sia dietro il vetro e non dietro il legno della finìestra ...
occhio alla polarizzazione

Se hai un balcone o la posizioni all'esterno della finestra, la ricezione può migliorare ...

per ricevere in UHF le due antennine vanno tenute ritratte e lontane dal dipolo e dal riflettore (servono solo per la VHF )

per ricevere in VHF III banda vanno allungate ma di poco
per la I banda vanno completamente estese

ricevere in VHF (orientare le due antennine) è cmq più difficile che in UHF

Cmq in situazioni di scarsa ricezione, qualunque interferenza elettrica o anche fisica (spostamenti di cose o persone nei dintorni dell'antenna) può peggiorare la situazione

occhio alla qualità delle prolunghe che usi per collegarla al decoder

io la uso spesso e sono ail piano terra :5eek: sembro anch'io Fantozzi e ti posso confermare che la ricezione, se debole, può variare anche solo in poche ore

auguri!
 
Senti, qua perdiamo solo del tempo: mi sono letto anche l'altro thread e per quello che se ne sa potresti stare da Bolzano a Lampedusa: è necessario sapere la località.
 
noir4 ha scritto:
Dunque ... cambiare antenna da interni non credo possa aiutarti, perchè queste antenne sono tutte simili e 5 db in + o in meno non possono fare la differenza, perchè probabilmente in quei 5 db c'è talmente tanto "rumore" che possono anche peggiorare la situazione invece che migliorarla, dato che quegli amplificatori solitamente non sono affatto di buona qualità, quello che conta è riuscire ad orientarle il meglio possibile:

Esperiemza personale:

Si chiama antenna da interni ma va posizionata più allìesterno che puoi, QUANTOMENO su di un davanzale (di una finestra ovviamente in direzione del ripetitore)

io la tengo sollevata di qualche decina di cm in modo che sia dietro il vetro e non dietro il legno della finìestra ...
occhio alla polarizzazione

Se hai un balcone o la posizioni all'esterno della finestra, la ricezione può migliorare ...

per ricevere in UHF le due antennine vanno tenute ritratte e lontane dal dipolo e dal riflettore (servono solo per la VHF )

per ricevere in VHF III banda vanno allungate ma di poco
per la I banda vanno completamente estese

ricevere in VHF (orientare le due antennine) è cmq più difficile che in UHF

Cmq in situazioni di scarsa ricezione, qualunque interferenza elettrica o anche fisica (spostamenti di cose o persone nei dintorni dell'antenna) può peggiorare la situazione

occhio alla qualità delle prolunghe che usi per collegarla al decoder

io la uso spesso e sono ail piano terra :5eek: sembro anch'io Fantozzi e ti posso confermare che la ricezione, se debole, può variare anche solo in poche ore

auguri!
Scusa l'ignoranza: cosa vuol dire occhio alle polarizzazioni? Cmq alla fine delle prove ero in piedi sul davanzale della finestra per tentare di vedere il primo tempo di Milan Inter...nulla. Ma MP Calcio su che banda è? Da dove lo vedo? Dalla ricerca canali del mio Philiphs non mi sembra di aver visto la banda...con l'antennino vorrei solo garantire la visione decente di questi canali.
 
AverageItalian ha scritto:
Giosa, ma non puoi comprare un'antenna esterna e posizionarla sul balcone?
Magari, ammesso che serva, ma il regolamento del condominio non lo consente!!!!
 
areggio ha scritto:
Senti, qua perdiamo solo del tempo: mi sono letto anche l'altro thread e per quello che se ne sa potresti stare da Bolzano a Lampedusa: è necessario sapere la località.
Come ho riportato nella precedente mail abito a Varese: la camera è esposta a sud e la sala a ovest. Non vedo le montagne (ripetitori) ma non ho strutture a meno di 50/60 mt...
 
giosa78 ha scritto:
Scusa l'ignoranza: cosa vuol dire occhio alle polarizzazioni?

I segnali possono essere trasmessi in polarizzazione orizzontale o verticale e di conseguenza le antenne devono essere montate nel modo adeguato:
Le antenne da interni, per poter rimanere appoggiate sulla loro base ed essere comunque utilizzabili sia in orizzontale che in verticale, hanno la parte anteriore che può ruotare di 90° in senso orario/antiorario

giosa78 ha scritto:
Ma MP Calcio su che banda è? Da dove lo vedo? Dalla ricerca canali del mio Philiphs non mi sembra di aver visto la banda....

Quì trovi le tv TEORICAMENTE ricevibili a Varese, il canale, la frequenza, la polarizzazione e le coordinate per capire in che direzione puntare l'antenna

http://www.otgtv.it/lista.php?code=VA10&posto=Varese

per semplificare il discorso, la banda VHF sono i canali SOTTO il 21, mentre la banda UHF sono quelli dal 21 al 69 e Premium Calcio dovresti riceverlo sul ch 67, in verticale, da Campo dei Fiori
 
giosa78 ha scritto:
Magari, ammesso che serva, ma il regolamento del condominio non lo consente!!!!
Se tu stessi a Napoli, te lo farebbero fare. Ogni volta che vado a Napoli citta' perdo il conto di tutti quei condomini che hanno 10 antenne sul tetto, tutte con un filo volante buttato giu' a vista che va su un balcone.

Allo stato delle cose, non so che dirti.
 
giosa78 ha scritto:
Scusa l'ignoranza: cosa vuol dire occhio alle polarizzazioni? Cmq alla fine delle prove ero in piedi sul davanzale della finestra per tentare di vedere il primo tempo di Milan Inter...nulla. Ma MP Calcio su che banda è? Da dove lo vedo? Dalla ricerca canali del mio Philiphs non mi sembra di aver visto la banda...con l'antennino vorrei solo garantire la visione decente di questi canali.
Bene, adesso che sappiamo che stai a Varese (guarda, continuo a nn vedere dove lo avevi detto, ma è lo stesso), ti posso dire che i canali Premium Calcio sono trasmessi principalmente sul canale 67 UHF da Valcava.
Se non sei in vista dei ripetitori effettivamente può essere un problema, se fossi sul lato "giusto" della casa sicuramente vedresti, ma a che piano sei?
La polarizzazione è orizzontale, quindi in linea di massima l'antenna dovrebbe già essere girata nel modo giusto...
 
noir4 ha scritto:
io la tengo sollevata di qualche decina di cm in modo che sia dietro il vetro e non dietro il legno della finìestra ...
bhè...incide il fatto dell'altezza...perchè sicuramente sarebbe meglio il legno...
Il vetro, con tutto il piombo che ci mettono, scherma molto.
L'ideale è aprire la finestra.... :D
 
noir4 ha scritto:
Dunque ... cambiare antenna da interni non credo possa aiutarti, perchè queste antenne sono tutte simili e 5 db in + o in meno non possono fare la differenza, perchè probabilmente in quei 5 db c'è talmente tanto "rumore" che possono anche peggiorare la situazione invece che migliorarla, dato che quegli amplificatori solitamente non sono affatto di buona qualità, quello che conta è riuscire ad orientarle il meglio possibile:

Esperiemza personale:

Si chiama antenna da interni ma va posizionata più allìesterno che puoi, QUANTOMENO su di un davanzale (di una finestra ovviamente in direzione del ripetitore)

io la tengo sollevata di qualche decina di cm in modo che sia dietro il vetro e non dietro il legno della finìestra ...
occhio alla polarizzazione

Se hai un balcone o la posizioni all'esterno della finestra, la ricezione può migliorare ...

per ricevere in UHF le due antennine vanno tenute ritratte e lontane dal dipolo e dal riflettore (servono solo per la VHF )

per ricevere in VHF III banda vanno allungate ma di poco
per la I banda vanno completamente estese

ricevere in VHF (orientare le due antennine) è cmq più difficile che in UHF

Cmq in situazioni di scarsa ricezione, qualunque interferenza elettrica o anche fisica (spostamenti di cose o persone nei dintorni dell'antenna) può peggiorare la situazione

occhio alla qualità delle prolunghe che usi per collegarla al decoder

io la uso spesso e sono ail piano terra :5eek: sembro anch'io Fantozzi e ti posso confermare che la ricezione, se debole, può variare anche solo in poche ore

auguri!
Ho visto la frequenza del canale più incriminato (Premium Calcio 24), è 842 mhz, il segnale oggi è costantemente scadente con intensità 50-60% circa (è bassa o alta? Come posso fare per migliorare SOLO TALE FREQUENZA??).

Se all'antennino collego in serie l'antenna condominiale il problema persiste: ho provato anche oggi a cambiare la posizione dell'antennino a girarlo costantemente di 360° ma le variazioni sono minime...
 
NESSUNO MI SA DIRE SE C'E' UN METODO MER MIGLIORARE LA RICEZIONE DELLE FREQUENZE INCRIMINATE DI 842 MHZ? Ho provato con un'altra antennina da interni ma è peggio, abbassando il "guadagno" migliora un pò la situazione ma la vecchia antennina portatile (pur sempre amplificata) è migliore: è possible che sia per la parte "parabolica" più grossa?
 
i miei amici che abitano alle porte di Varese ricevono il Mux Mesiaset 1 (con l'impianto da me rifatto) sul canale 61 (794 Mhz) in polarizzazione verticale da Campo dei Fiori; visto che hai difficoltà a ricevere da Valcava e che l'antenna condominiale sarà vecchia chissa di quanti anni - prova a orientare la tua antennina verso il Sacromonte (anche se hai un muro in quella direzione); ricordati di girare il dipolo di 90 gradi per la polarizzare in verticale; prova in stanze diverse.
p.s. é solo una prova
 
Indietro
Alto Basso