Gruppo LT media 4 canali Hotbird 11334H sr 27500, fec 3/4

Io farei una tirata d'orecchie alla stessa LT. Accettando la proposta di Sky non avrebbero avuto problemi di EPG e si sarebbero potuti dedicare soltanto al passaggio al 16/9 per rendere l'offerta migliore. Eppure per fare di testa loro, hanno portato Sky in tribunale, hanno acquisito SportItalia facendole ora perdere quelle posizioni ottimali... :eusa_wall:
 
Io farei una tirata d'orecchie alla stessa LT. Accettando la proposta di Sky non avrebbero avuto problemi di EPG e si sarebbero potuti dedicare soltanto al passaggio al 16/9 per rendere l'offerta migliore. Eppure per fare di testa loro, hanno portato Sky in tribunale, hanno acquisito SportItalia facendole ora perdere quelle posizioni ottimali... :eusa_wall:

Insomma.. Sky voleva che chiudessero i canali free (Arturo e Nuvolari) e Marcopolo, mantenendo solo Alice e Leonardo.
Personalmente preferisco la situazione attuale, che non solo ha lasciato il canale di cucina (pure migliorato grazie ai nuovi programmi), ma ha anche potenziato Nuvolari e regalatomi Marcopolo, che apprezzo. L'EPG la vedo sul DTT (UHF 55), ma sarebbe giusto averla anche su satellite.

OT:
Per Sportitalia non è che abbia fatto tanti danni... stava già chiudendo di suo. Poi si è intromessa la PRS ed è finito tutto... :icon_rolleyes:
Perché Criscitiello e Sawiris non hanno pensato di recuperare Sportitalia già lo scorso anno, quando a giugno le EDB sono state messe all'asta??? :doubt:
 
Io farei una tirata d'orecchie alla stessa LT. Accettando la proposta di Sky non avrebbero avuto problemi di EPG e si sarebbero potuti dedicare soltanto al passaggio al 16/9 per rendere l'offerta migliore. Eppure per fare di testa loro, hanno portato Sky in tribunale, hanno acquisito SportItalia facendole ora perdere quelle posizioni ottimali... :eusa_wall:
ancora con questa storia.. :icon_rolleyes: sono passati cinque mesi, ancora ci discutiamo?
Mò spiegami perché La Tona avrebbe dovuto accettare le condizioni capestro di Sky.. in una trattativa non ci può essere alcun obbligo da nessuna delle parti; tu mi fai un'offerta, se è decorosa e mi sta bene io posso anche accettarla, altrimenti la rifiuto. Punto. Non ci vedo niente di strano.. caso mai era Sky da prendere a sberle che voleva appropriarsi di una proprietà altrui e ancora oggi gli rode di non esserci riuscita!

p.s. Sportitalia? Lasciamo perdere, è un caso clicino..
ora riapre.. se si piazza su un mux fantasma e chiude le porte un'altra volta a TivùSat, voglio vedere quanti mesi dura prima di fallire di nuovo.. :icon_rolleyes:
 
p.s. Sportitalia? Lasciamo perdere, è un caso clicino..
ora riapre.. se si piazza su un mux fantasma e chiude le porte un'altra volta a TivùSat, voglio vedere quanti mesi dura prima di fallire di nuovo.. :icon_rolleyes:

Semmai sarebbe il contrario, se nel caso Sportitalia andava solo su Tivusat e non sul DTT andrebbe in contro a una morte certa...vedi i canali Sport LT. Sul DTT ha comunque una visibilità maggiore...poi ovviamente dipende dal mux dove andrà.
 
Semmai sarebbe il contrario, se nel caso Sportitalia andava solo su Tivusat e non sul DTT andrebbe in contro a una morte certa...vedi i canali Sport LT. Sul DTT ha comunque una visibilità maggiore...poi ovviamente dipende dal mux dove andrà.

Sport LT era solo sui decoder Tivusat HD e non trasmetteva più nulla (palinsesti completamente vuoti da quando erano stati tolti dal DTT, con repliche dei programmi che già si vedevano da 2 mesi... :icon_rolleyes:)
L'ideale è essere FTA su satellite e andare su entrambe le piattaforme (TivùSat e Sky), oltre ad avere un mux DTT che non sia Retecapri o Tivùitalia ;)
 
Forse ora che sono su una LCN terrestre più appetibile aumentano gli ascolti, arriva la pubblicità... ma nel contempo migliorerà anche la programmazione.
 
I canali gratuiti e multi piattaforma, con i loro contenuti, li rendono unici.

Lamento la loro gestione. La Tona mi da di quel figlio che non avendo mai fatto nulla per l'azienda del padre, un bel giorno l'ha in eredita e non sa far nulla. Le scelte direi impulsive: "Sky ci caccia" (pubblicità direi da bambino)-> DVB-S2 (ma ops, ora i canali SD non possono riceverli) -> DVB-S, l'acquisto di SportItalia.

Fiducioso per il 16/9 ed EPG :)
 
questo perché in Italia la televisione è solo un business, nessuno lo fa per convinzione e passione, purtroppo :doubt:
quindi fanno tutti il minimo sindacale..
 
Lamento la loro gestione. La Tona mi da di quel figlio che non avendo mai fatto nulla per l'azienda del padre, un bel giorno l'ha in eredita e non sa far nulla.
peccato che La Tona l'ha fondata oltre 15 anni fa la Sitcom (ora LT) e da allora, con alterne fortune, l'azienda resiste ancora. Proprio l'ultimo degli arrivati e incapace non mi sembra. I toni da "non capisce niente, io saprei far di meglio" mi urtano non poco: un conto è fare fantatelevisione su un forum, un conto è gestirla davvero. Meno spocchia please e più rispetto per una realtà televisiva italiana non ai vertici, ma sicuramente più dignitosa di molte altre. Il fatto che certe scelte all'apparenza sembrino inspiegabili, non vuol dire che quelle scelte siano scellerate sul serio. La complessità degli accordi commerciali e produttivi di un'azienda non sono sempre divulgabili né sempre comprensibili appieno.
 
peccato che La Tona l'ha fondata oltre 15 anni fa la Sitcom (ora LT) e da allora, con alterne fortune, l'azienda resiste ancora. Proprio l'ultimo degli arrivati e incapace non mi sembra. I toni da "non capisce niente, io saprei far di meglio" mi urtano non poco: un conto è fare fantatelevisione su un forum, un conto è gestirla davvero. Meno spocchia please e più rispetto per una realtà televisiva italiana non ai vertici, ma sicuramente più dignitosa di molte altre. Il fatto che certe scelte all'apparenza sembrino inspiegabili, non vuol dire che quelle scelte siano scellerate sul serio. La complessità degli accordi commerciali e produttivi di un'azienda non sono sempre divulgabili né sempre comprensibili appieno.
incredibile, questa volta sono d'accordo con te!! :5eek:
 
Su Nuvolari ho visto di sfuggita il DTM e l'amichevole di ieri.
La telecronaca del DTM non mi sembrava proprio impeccabile, mentre sembrava ok il telecronista del calcio, un po' meno il commentatore portiere della Roma, da perdonare perchè sarà la sua prima esperienza.
Sulla qualità video, purtroppo non sono all'altezza di eventi sportivi. Il DTM paragonato al canale Das Erste che c'è su Hotbird, forse si vedeva anche peggio.
 
Si era detto che forse ci sarebbero voluti mesi per introdurre l'EPG a questi canali (non me ne capacito ma tant'è), la domanda è: ancora no???? :eusa_wall: :D

Sarebbe cosa gradita magari per quelli che ricevono questi canali oltre che sul sat anche via dtt solo sul ch.60 (prossimo all'abbandono del servizio TV) e non sul ch.55 che nonostante sia acceso nella propria area, non è usufruibile per canalizzazioni condominiali o altri problemi.
 
Indietro
Alto Basso