Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sì, perché in realtà TG NORBA 24 occupava una posizione non autorizzata a livello nazionale. La posizione LCN 52 da oggi è appannaggio di un nuovo canale nazionale e già nei giorni scorsi in alcuni mux in giro per l'Italia in cui TG NORBA 24 è presente, al posizione LCN è stata modificata (di solito passando dalla LCN 52 alla 53).basilicatadtt ha scritto:Da oggi LCN di Tg Norba 24 dal 52 e' passato al 53, dalle frequenze ch 54 da Latronico (PZ) e 64 Monte Gaido Viggianello (PZ).
Se le 2 frequenze sono trasmesse dalla stessa postazione, allora è anche possibile che, prima o poi, una delle 2 venga convertito in un altro mux del gruppo Norba. Ma se le 2 frequenze trasmettono da postazioni diverse, qualora l'area di copertura delle 2 postazioni sia alquanto diversa, può essere che non ci sia l'interesse a fare questo tipo di operazione. Ciaobasilicatadtt ha scritto:Approfitto per chiedere a qualche responsabile di Telenorba il perche' da entrambe le frequenze viene trasmesso lo stesso mux e con doppioni, si potrebbe inserire qualcos'altro cone norba tv ed ecc..
EliseO ha scritto:Sì, perché in realtà TG NORBA 24 occupava una posizione non autorizzata a livello nazionale. La posizione LCN 52 da oggi è appannaggio di un nuovo canale nazionale e già nei giorni scorsi in alcuni mux in giro per l'Italia in cui TG NORBA 24 è presente, al posizione LCN è stata modificata (di solito passando dalla LCN 52 alla 53).
Se le 2 frequenze sono trasmesse dalla stessa postazione, allora è anche possibile che, prima o poi, una delle 2 venga convertito in un altro mux del gruppo Norba. Ma se le 2 frequenze trasmettono da postazioni diverse, qualora l'area di copertura delle 2 postazioni sia alquanto diversa, può essere che non ci sia l'interesse a fare questo tipo di operazione. Ciao
pgxx ha scritto:Solo per segnalare i continui salti sul 29 di Trazzonara....mi stupisco sempre di più che un network così importante come dice di essere Telenorba abbia continuamente di questi problemi![]()
pgxx
No, non è vero, ma ci sono alcune postazioni che hanno problemi.mingo6 ha scritto:Da quello che ho potuto leggere mi sa che questo problema di discontinuità del segnale è presente su parecchie postazioni.
mingo6 ha scritto:Mi auguro che a breve convertano il segnale analogico di TN8 da monte Celano CH69 che vada in sostituzione del pessimo segnale che giunge da Petacciato su CH66.
Cioè nel 2°mux (quello detto di TN8), sono stati aggiunti 2 canali: uno denominato "PokerItalia24" che però ritrasmette T.Norba Verde; e l'altro denominato "Tele Norba Verde" che però non trasmette nulla ed è a schermo nero (é così ???). Ciao!Dankone ha scritto:aggiungi pokeritalia 24 (che vedendolo si vede telenorba verde) e telenorba verde(schermo nero)
fino a ieri era così, oggi rifacendo la scansione non ci sono piùEliseO ha scritto:Cioè nel 2°mux (quello detto di TN8), sono stati aggiunti 2 canali: uno denominato "PokerItalia24" che però ritrasmette T.Norba Verde; e l'altro denominato "Tele Norba Verde" che però non trasmette nulla ed è a schermo nero (é così ???). Ciao!
Quali canali vorresti? Comunque, aggiungere canali, stante una certa capacità massima non incrementabile di bit-rate disponibile, significa ridurre la qualità di trasmissione dei canali già presenti. Mentre, i doppioni non occupano reale banda perché con degli artifizi "informatici", si fa in modo che uno stesso flusso audio/video possa ripetersi anche per tante (infinite) volte senza intaccare la quantità di bit-rate disponibile: quindi ci potrebbero essere 20 copie di TeleNorba7 senza nocumento della qualità, ma è impossibile che ci possano essere più di 10 canali diversi, se si vuole trasmettere in modo minimamente decente. Se ne parlava qui, poco fa:basilicatadtt ha scritto:Da un paio di giorni sparito Telenorba Verde mux TN 8.
Ps . Su questo mux ci sono un casino di doppioni. Se qualcuno puo' interagire puo' chiedere in Telenorba perche non aggiungono qualche canale in piu' anziche' di avere un mux tanti doppioni.
Grazie.
EliseO ha scritto:Quali canali vorresti? Comunque, aggiungere canali, stante una certa capacità massima non incrementabile di bit-rate disponibile, significa ridurre la qualità di trasmissione dei canali già presenti. Mentre, i doppioni non occupano reale banda perché con degli artifizi "informatici", si fa in modo che uno stesso flusso audio/video possa ripetersi anche per tante (infinite) volte senza intaccare la quantità di bit-rate disponibile: quindi ci potrebbero essere 20 copie di TeleNorba7 senza nocumento della qualità, ma è impossibile che ci possano essere più di 10 canali diversi, se si vuole trasmettere in modo minimamente decente. Se ne parlava qui, poco fa:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2586921&postcount=6641
Ciao![]()
No, non posso intervenire e poi Cielo e TN7 +1 sono già contemplati nel mux TN7 e non c'è alcun interesse ad inserirli nel mux TN8. E comunque, il concetto è che mentre un doppione non richiede vero e proprio ulteriore bit-rate perché al doppione sono abbinati gli stessi codici PID audio/video del canale originario (e quindi non è un ulteriore canale che abbisogna di un certo bit-rate), un ulteriore canale, per poter essere trasmesso in modo minimamente decente richiede almeno circa 2 Mbit/s, che, se in un mux non ci sono, non si possono creare. Il doppione non ha questo fabbisogno di bit-rate perché l'artificio dell'abbinamento di certi codici PID del canale principale, richiede soltanto alcune stringhe di dati. Ciaobasilicatadtt ha scritto:Grazie per le spiegazioni tecniche. Be' se tu puoi intervenire potresti far inserire a scelta uno tra: cielo, radionorba, telenorba 7+1; cielo sarebbe meglio. a MIA ignoranza se si toglie un doppione di TN8+1 per inserirne uno non credo che si combinino pasticci di bit-rate. Grazie.
questo capitava anche al ch69 di m.caruso(maschito) fino a qualche mese fa, dopo varie mail al supporto tecnico telenorba, adesso non da problemi, si vede sempre perfettamente. Segnala il problema a reclami@telenorba.it .basilicatadtt ha scritto:DA alcune ore il mux TN8 e' alquanto ballerino, in parole brevi va e viene, sia dal ch 54 di Latronico e sia dal ch 64 di Monte Gaido Viggianello (PZ), qualcuno di voi ne sa' il perche'.Il livello segnale e' al 78% e la qualità segnale e' al 100%.
Grazie.
Dankone ha scritto:questo capitava anche al ch69 di m.caruso(maschito) fino a qualche mese fa, dopo varie mail al supporto tecnico telenorba, adesso non da problemi, si vede sempre perfettamente. Segnala il problema a reclami@telenorba.it .