Gt media 7pro e nuovo T2

prana3139

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Settembre 2005
Messaggi
4.437
Località
Legnago (Basso Veronese)
Ho due GT media V7 pro e non mi sintonizzano il ch40 terrestre in T2, proprio dà qualità zero anche se il cavo su TV dà 100; su entrambi ho il firm ufficiale 322. Chiedo se esiste un firm ufficiale che possa rimediare o se anche il 7pro non supporta il nuovo T2 della RAI.
Grazie
 
Ho due GT media V7 pro e non mi sintonizzano il ch40 terrestre in T2, proprio dà qualità zero anche se il cavo su TV dà 100; su entrambi ho il firm ufficiale 322. Chiedo se esiste un firm ufficiale che possa rimediare o se anche il 7pro non supporta il nuovo T2 della RAI.
Grazie
Con la versione 322 il DVB-T2 funziona perfettamente sul V7 Pro.

 
Non bisogna fare nulla di particolare, probabilmente occorre un segnale più forte: con un amplificatore potresti risolvere.
 
Ho due GT media V7 pro e non mi sintonizzano il ch40 terrestre in T2, proprio dà qualità zero anche se il cavo su TV dà 100; su entrambi ho il firm ufficiale 322. Chiedo se esiste un firm ufficiale che possa rimediare o se anche il 7pro non supporta il nuovo T2 della RAI.
Grazie

Non bisogna fare nulla di particolare, probabilmente occorre un segnale più forte: con un amplificatore potresti risolvere.

Non possiedo il GT Media V7Pro, ma appurato che è in grado di ricevere il nuovo mix in DVB-T2 (come del resto dichiarato nelle caratteristiche tecniche e senza nessun settaggio particolare) come confermato da @MEGADISH, lo stesso mi perdonerà se non sono molto daccordo con la sua ipotesi, il disaccordo nasce dal fatto che scrivi : qualità zero anche se il cavo su TV dà 100... ora considerando che il MUX Rai viene trasmesso dalla/dalle stesse postazioni e che su gli altri mux penso non hai problemi e ugualmente segnale pieno e che forse lo stesso mux prima lo ricevevi senza problemi, io non ne farei un problema di segnale debole ma di altra natura, tipo echi o addirittura il segnale potrebbe essere troppo forte, se fosse così bisognerebbe addirittura attenuare anziche amplificare...

Più che un discorso di V7pro ne farei una questione di caratteristiche e tipologia d' impianto d'antenna e location di ricezione, basta leggere la discussione https://www.digital-forum.it/threads/mux-rai-b-in-dvb-t2-dal-28-08-2024.220084/page-156#post-8030721 per rendersi conto che in alcuni casi il passaggio al T2 non è stato indolore e sono sorti dei problemi anche a chi prima non li aveva...

A quanto ho capito Tv e decoder sono collegati alla stessa antenna, in che modo? anche cavetti d'antenna di pessima fattura possono causare problemi...
 
@Foxbat
Il V7pro sta accanto al TV e lo adopero esclusivamente per Tiviusat, ed è collegato al TV con normale cavo HDMI.
Ho provato a collegarlo al DTT spostando il cavo sul V7; vedendo qualità zero, ho provato a mettere al sua posto un secondo V7 che ho in una altra stanza sempre per Tiviusat (ho due calate dalla parabola) ma si comporta nello stesso modo.
Rimesso il cavo sul TV tutto torna a 100.
Ribadisco che q. 0 me lo dà solo sul ch40 mentre tutti gli altri canali me li memorizzano normalmente.
 
Ribadisco che q. 0 me lo dà solo sul ch40 mentre tutti gli altri canali me li memorizzano normalmente.
Appunto per questo, per me non è un discorso di potenza di segnale ma di qualità del segnale... traduzione: il segnale c'è ed è anchesufficente ma la sua qualità viene indicata come 0 e questo può dipendere da diversi fattori, stiamo parlando di segnale digitale... ai tempi dell'analogico se un segnale era disturbato te ne accorgevi visivamente ora è impossibile... in queste situazioni anche il decoder comunque ci può mettere del suo, traduzione: in presenza di segnali in SFN alcuni decoder funzionano meglio di altri, alcuni vanno in sofferenza, altri indicano segnale 0... qui stiamo parlando di una nuova modulazione T2 e il decoder evidentemente "reagisce" diversamente rispetto alla "vecchia" modulazione DVB-T

La questione senza rilevazioni strumentali non è di facile soluzione anche se qualcosa si può provare, ad esempio attenuare il segnale, ma senza sapere nulla dell'impianto, non hai scritto se l'antenna è singola o centralizzata come è strutturata e a quando risale, c'è gente che ha ancora l'antenna risalente a prima del digitale terrestre, queste erano configurate in maniera totalmente dfferente da come vanno configurate ora, è cambiato tutto.
 
Ultima modifica:
Ok, grazie per le risposte.
Probabilmente ci sarà da rivedere l'impianto, che per il momento rimane così.
Il mio post era per sapere se i miei due decoder V7pro erano compatibili col nuovo T2 e mi confermate che lo sono.
 
Indietro
Alto Basso