GT Media V7 PRO

Aggiornare facendo una nuova scansione di Hobird 13°E come suggerisce la logica, oppure aggiornare i Firmware :5eek: :D scherzo, ma fino ad un certo punto, è un buon test per vedere se questa LCN Italy è stata ben progettata.

@9800

Visto che sei di Roma sarebbe gradita da parte mia una tua impressione sulla sensibnilità del tuner terrestre, è una cosa che ho già chiesto quà e la ma ci sono dei pareri contrastanti, quindi una testimonianza in più non fa mai male, logicamente se uno ha un'antenna con segnali ottimi riceverà tutto il ricevibile e dirà che il tuner è ottimo.
 
Col V8X mi sembra tutto perfetto, col V7 Pro un disastro.
 
Aggiornare facendo una nuova scansione di Hobird 13°E come suggerisce la logica, oppure aggiornare i Firmware :5eek: :D scherzo, ma fino ad un certo punto, è un buon test per vedere se questa LCN Italy è stata ben progettata.

@9800

Visto che sei di Roma sarebbe gradita da parte mia una tua impressione sulla sensibnilità del tuner terrestre, è una cosa che ho già chiesto quà e la ma ci sono dei pareri contrastanti, quindi una testimonianza in più non fa mai male, logicamente se uno ha un'antenna con segnali ottimi riceverà tutto il ricevibile e dirà che il tuner è ottimo.

Stasera provo e vi faccio sapere....

Al momento ho sintonizzato senza problemi i canali Rai a 5 ovest e questo mi ha fatto enorme piacere....
 
Dopo una serie di tentativi sono stati sintonizzati correttamente anche i canali LCN Italy col V7 Pro.
 
Aggiornare facendo una nuova scansione di Hobird 13°E come suggerisce la logica, oppure aggiornare i Firmware :5eek: :D scherzo, ma fino ad un certo punto, è un buon test per vedere se questa LCN Italy è stata ben progettata.

@9800

Visto che sei di Roma sarebbe gradita da parte mia una tua impressione sulla sensibnilità del tuner terrestre, è una cosa che ho già chiesto quà e la ma ci sono dei pareri contrastanti, quindi una testimonianza in più non fa mai male, logicamente se uno ha un'antenna con segnali ottimi riceverà tutto il ricevibile e dirà che il tuner è ottimo.


Dunque....per quanto riguarda la sensibilità del tuner terrestre per il momento niente da dire. Mi sembra perfettamente in linea con gli standard, forse qualcosa in più di sicuro nulla di meno.

C'è da lavorare invece su alcuni aspetti.

Inizio la sintonizzazione (con LCN on) e mi accorgo che non è pre memorizzata la frequenza VHF dei 205.500 mhz (a Roma storicamente Rai, ma credo non solo qui). Pazienza la inserisco a mano, ma non trovo il modo di memorizzarla (se non si potessero impostare le frequenze non sarebbe il top, spero di sbagliare).

Completo la sintonia ma con alcuni LCN non ci siamo; i principali RAI (1, 2, 3, nonchè il test HEVC main, che si vede) me li sbatte in alto con improbabili numeri sopra i 900... Anche i canali Rai HD (1,2,3) finiscono con numerazioni sbagliate nè su 1-2-3 nè su 501-502-503.

Infine, provo a rifare la sintonia cambiando impostazione di "LCN conflict assign policy" da "Qos better tp" a una qualunque delle altre due opzioni, per vedere se la situazione migliora, ed il decoder si pianta inesorabilmente a metà lavoro. Ripetuto varie volte il tentativo, fallito....

In sintesi, ho l'impressione che l'attribuzione degli LCN non sia ancora perfetta e sarebbe utile poter mettere mano alla lista dei tp in VHF...
 
@M9800

Prova a settare "Francia"

La situazione migliora nettamente, i mux Rai sono tornati a posto e compare nella lista frequenze anche il 205.500 mhz.
Pochi errori di LCN, l'unica cosa è che parecchi canali minori (tra cui Rai Sport, teorico LCN 57, unico LCN importante sbagliato) li mette dopo il numero 1100, pertanto non so che succede nel momento in cui si va a fare una ricerca Tivu Sat....
 
La ricerca Tivusat è indipendente, non dovresti avere problemi: comunque rappresenterò che bisogna sistemare i 205.500 (in atto 203.500).
 
La ricerca Tivusat è indipendente, non dovresti avere problemi: comunque rappresenterò che bisogna sistemare i 205.500 (in atto 203.500).

Ottimo.... avevo capito che i canali Tv Sat andavano con numerazione da 1000 a 2000 (LCN on), e quindi temevo che si creassero conflitti perchè parecchi canali del DTT con nazione Francia li posiziona dopo il numero 1100...
 
Ottimo.... avevo capito che i canali Tv Sat andavano con numerazione da 1000 a 2000 (LCN on), e quindi temevo che si creassero conflitti perchè parecchi canali del DTT con nazione Francia li posiziona dopo il numero 1100...

Confermo, fatta ricerca Tivu Sat e non mi pare ci siano problemi, grazie.

Piuttosto, avete notato anche voi che lanciando la ricerca su un satellite da raggiungere (mentre si è posizionati su un altro), la ricerca parte quasi immediatamente non dando tempo al motore di far giungere l'antenna a destinazione.... E' un dettaglio ma non sarebbe male se aspettasse il posizionamento giusto...
 
La ricerca Tivusat è indipendente, non dovresti avere problemi: comunque rappresenterò che bisogna sistemare i 205.500 (in atto 203.500).

Il problema è che con nazione Italia diversi LCN li sbaglia, in particolare dei mux Rai, cosa che non avviene con nazione Francia. Anche se inserissero la frequenza corretta al momento converrebbe comunque la tua soluzione (nazione Francia).....
 
Confermo, fatta ricerca Tivu Sat e non mi pare ci siano problemi, grazie.

Piuttosto, avete notato anche voi che lanciando la ricerca su un satellite da raggiungere (mentre si è posizionati su un altro), la ricerca parte quasi immediatamente non dando tempo al motore di far giungere l'antenna a destinazione.... E' un dettaglio ma non sarebbe male se aspettasse il posizionamento giusto...

Banalmente, prima si sposta l' antenna e poi si lancia la ricerca.
 
Buonasera a tutti è la prima volta che scrivo qui sul forum. Ho acquistato da pochi giorni il V7pro e ne sono molto soddisfatto. Vorrei sapere se qualcuno sa che frequenze utilizza il decoder per la ricerca LCN Italy del satellite o in che modo poterle vedere per poter organizzarmi con i canali. Grazie
 
Buonasera e benvenuto, in che modo vuoi organizzarti i canali? :eusa_think: La LCN serve apposta per trovare i canali già memorizzati in un ordine prestabilito... le frequenze del satellite Hot bird sono un centinaio...

Se fai la ricerca LCN il decoder le scansiona tutte e mette in ordine i canali Italiani, altrimenti devi fare la ricerca automatica normale o manuale e poi devi rimetterti a posto i canali manualmente...

Le frequenze ti servono solo se fai ricerche manuali, in tal caso dovrebbero essere già memorizzate nell'elenco trasponder, al bisogno si possono aggiungere e modificare.
 
Ultima modifica:
Si, ma siccome utilizzando LCN Italy trova solo circa 370 canali su hotbird, vorrei sapere quali frequenze aggiungere per alcuni canali che mi interessano.
Ho aggiunto un satellite alla lista sempre puntato a 13e e sto inserendo manualmente le frequenze che mi interessano.
 
@9800

A differenza delle frequenze dei trasponder, le frequenze terrestri non si possono editare e memorizzare, sono prefissate e questo su tutti i decoder DVB-T, dopotutto sono frequenze canalizzate standard europee, quello che invece i cinesi continuano a sbagliare è che per l'Italia mettono ancora le vecchie frequenze VHF risalenti a prima del digitale :eusa_wall: quando ancora non erano state unificate a quelle quelle europee... sul GT Media TT Pro erano sbagliate e dietro mia segnalazione le hanno corrette, addirittura in quel caso mancava il decimale e i canali non venivano sintonizzati al meglio.

Un altra curiosità, mettendo Francia la frequenza esatta c'è ... paradossalmente in Francia la banda 3a VHF non viene più utilizzata e settando Francia su alcuni decoder europei quando si fa la ricerca automatica dei canali vengono sintonizzati solo quelli in banda UHF.
 
Si, ma siccome utilizzando LCN Italy trova solo circa 370 canali su hotbird, vorrei sapere quali frequenze aggiungere per alcuni canali che mi interessano.
Ho aggiunto un satellite alla lista sempre puntato a 13e e sto inserendo manualmente le frequenze che mi interessano.
Se stai aggiungendo le frequenze che ti interessano vuol dire che sei già pratico, comunque le frequenze le trovi su siti come Lyngsat e Flysat, se invece fai una ricerca blindscan troverai tutti i canali di Hotbird
 
Non intendevo mettere in dubbio.......Figurati!

Io riprendo i test, se questo decoder mi consentisse di elencare in ordine i satelliti per arco polare potrei quasi infischiarmene dell'editor spartano....

Credo di avere impiegato 3 o 4 minuti per modificare, in questa videata, la lista dei satelliti col telecomando

 
Prova superata per il V7 Pro nella ricezione del canale TVM, l' unico in chiaro, trasmesso sui 3.1° E in modalità Multistream - T2-MI - ACM/VCM

 
Indietro
Alto Basso