Guadagno ed efficienza della parabola

pupido

Digital-Forum Silver Master
Registrato
2 Dicembre 2003
Messaggi
2.697
Ho acquistato una parabola (A PETALI PRIMO FUOCO 240 cm) che fra qualche giorno il mio antennista di fiducia verrà ad installarla. Quest'ultimo mi ha detto di non aspettarmi le stesse prestazioni di una parabola monolitica da 240 tuttavia mi ha rassicurato dicendomi che vale più di una 180 sempre pezzo unico. Voi condividete?
Tra le caratteristiche tecniche della mia nuova parabola (6 petali) ho letto che ha un'efficienza del 70% ed un guadagno pari a 48.04 dBi in banda KU. Che significano questi valori? Sono buoni come valori?
Grazie.
 
Se i valori saranno effettivamente quelli dichiarati avrai un' ottima antenna.
E poco importa se sarà costituita da più parti.
La cosa importante è che venga assemblata in modo ottimale.
Auguri... e buon lavoro ;)
 
Se i valori saranno effettivamente quelli dichiarati avrai un' ottima antenna.
E poco importa se sarà costituita da più parti.
La cosa importante è che venga assemblata in modo ottimale.
Auguri... e buon lavoro ;)

Non sai come mi rincuorano le tue parole.
Infatti, mi ero incominciato a preoccupare perché dopo aver proceduto all'acquisto (su suggerimento del mio antennista di fiducia) avevo incominciato a leggere sulla rete che le parabole a petali sono da evitare come la peste.
Allora sono venuto qui sul forum a chiedere a voi esperti un parere sulla qualità della mia nuova parabola.
Grazie mille MEGADISH!!!
 
Ciao pupido ,parlo per esperienza personale monto un alcoa 240 a petali (puoi vederla al post 124 http://www.digital-forum.it/showthr...-satellitare&p=3347041&viewfull=1#post3347041) sono del parere di MEGADISH,una 240 rende per 240 anche se a petali,e non come una 180/200.
Io dalla provincia di Varese in Ku ad esempio aggancio Amos a 17°E.... 2A 42°E lo spot C di eutelsat33A ecc....
Il giorno che mi dimostrano che dal nord ovest con una 180/200 sono in grado di agganciarle mi ricrederò sulla resa di una parabola a petali. ;)
 
Ciao pupido ,parlo per esperienza personale monto un alcoa 240 a petali (puoi vederla al post 124 http://www.digital-forum.it/showthr...-satellitare&p=3347041&viewfull=1#post3347041) sono del parere di MEGADISH,una 240 rende per 240 anche se a petali,e non come una 180/200.
Io dalla provincia di Varese in Ku ad esempio aggancio Amos a 17°E.... 2A 42°E lo spot C di eutelsat33A ecc....
Il giorno che mi dimostrano che dal nord ovest con una 180/200 sono in grado di agganciarle mi ricrederò sulla resa di una parabola a petali. ;)

dipende dalla precisione degli stampi e dal materiale quanto è soggetto a deformazione.spesso sulle parabole economiche gli spicchi non combaciano bene ed i risultati sono alla fine pessimi.
@crazyuby
la tua parabola è di una lega di alluminio molto piu resistente di quella usata per le irte e la precisione degli stampi è buona
 
Ciao Elettriko io ho preso la kti mesh da 310 che ti parlavo sono andato a vederla a busto Arsizio e poi me la sono fatta prendere da un corriere della zona ancora non lo montata ma in confronto alla infosat che hai visto sembra molto più resistente la parabola è stata tolta 4 anni fa. Ed è in buonissimo stato almeno a vederla.
Poi quanto la monto ti faccio sapere.
 
Ciao pupido ,parlo per esperienza personale monto un alcoa 240 a petali (puoi vederla al post 124 http://www.digital-forum.it/showthr...-satellitare&p=3347041&viewfull=1#post3347041) sono del parere di MEGADISH,una 240 rende per 240 anche se a petali,e non come una 180/200.
Io dalla provincia di Varese in Ku ad esempio aggancio Amos a 17°E.... 2A 42°E lo spot C di eutelsat33A ecc....
Il giorno che mi dimostrano che dal nord ovest con una 180/200 sono in grado di agganciarle mi ricrederò sulla resa di una parabola a petali. ;)

Grazie per la tua preziosa testimonianza.
Speriamo che anche la mia possa valere una 240...oltre ad esserla.
 
Indietro
Alto Basso