Guardate solo SKY

Sostanzialmente guardo solo sky con alcune eccezioni come voyager su raidue, i simpson su italiauno (grazie al mysky;)) e un paio di serie scifi su rai4 (il miglior canale rai imho).
 
Sì,effettivamente guardo in prevalenza Sky.Della tv generalista guardo per quanto riguarda Mediaset la Champions,Bonolis quando c'era,sprazzi di tg.Della Rai solo le partite di Coppa Italia,infine le trasmissioni sportive delle emittenti lombarde.I film che mi interessano li registro,li edito,e me le rivedo in seguito "depurati" dagli spot.Se non ci fosse Sky guarderei comunque poco la tv generalista(ad eccezzione dei succitati programmi).
 
io, e la mia famiglia, guarda la tv generalista durante i pasti: quindi i tg (tg5 a colazione e cena, studio aperto a pranzo) e quando c'era Avanti un altro. Ancora non so perche sto pagando il canone rai, quando guardo la tv di stato una volta l'anno (se va bene) per guardare una misera partita dell'Italia ogni tanto. Per il resto, Sky in casa mia è acceso non-stop tutto il giorno
 
In famiglia guardiamo sempre sky , (specialmente i canali fox , compreso fox retro , axn sci-fi e sky tg24) , Real Time Hd e ogni tanto Rai 1 (un medico in famiglia) , Rai 2 , Rai 3 , Canale 5 (striscia la notizia e paperissima) e La7
 
Come emittenti generaliste guardo essenzialmente Rai3 e la7 per l'informazione e poi esclusivamente lo sport (Nazionale, Raisport 1 e 2 e sportitalia). Per il resto solo sky (dove seguo solo sport e serie tv). Film in tv non mi piace guardarli. Quando ritengo un film interessante, se posso vado al cinema.
 
io cerco i contenuti che più mi interessano, indipendentemente da chi li trasmette...:evil5:...quindi il 70% della Tv che guardo lo passo con ESPN America...:evil5: :5eek: :lol: :biggrin: ;)
detto questo, devo ammettere che le Tv generaliste, una volta "scoperta" la varietà di offerte di Sky e delle Tv straniere, ormai le sfrutto poco, in particolare Mediaset potrebbero anche chiuderla per me (a parte qualche film registrato da Iris o da rete4 in tarda serata e le gare di Moto non fruisco "volontariamente" di null'altro da "casa Bunga Bunga" :5eek: :lol: )...
la7 invece, ormai non esiste proprio più per me (fino all'anno scorso almeno c'erano le Superbike, ora manco più quelle)...:evil5: :eusa_whistle:
per quanto riguarda la rai, certi eventi sportivi purtroppo non hanno alternativa alla sciagurata raisport, così come qualche telefilm di rai2 e qualche film di rai4/rai Movie non si trovano (o, nel caso dei telefilm, arrivano troppo tardi) su sky e quindi li prendo da lì...
nota di merito invece per Giallo (anche se per me sono tutte repliche, qualche volta mi piace soffermarmi su quei telefilm che vedevo con piacere quando ero più giovane)...
per il resto, seguo più contenuti sulle Tv straniere che sulle generaliste Italiane...:evil5: ;)
 
io guardo molto e devo dire ,quasi esclusivamente documentari,cinema e intrattenimento di sky ,la mediaset da tempo non la guardo ,se non zelig....,rai se c'è qualcosa di interessante, programmi come geo geo , la 7giallo, arte' hd ,tv5 fbs e tv5monde,ma di sky mi piace il cinema senza pubblicità, la possibilità di vedere i canali in hd che non è cosa da poco,infatti se passo da hd ad un canale sd,sembra di avere una patina sullo schermo del tv , la qualità di tanti documentari sempre in hd,l'orario preciso dell'inizio dei programmi e per finire ,avere il myskyhd,che aiuta in caso di piu' programmi.
 
guardo soprattutto serie tv (mi bastano quelle di fox), xfactor, masterchef, calcio, formula1, film (sfruttando anche l'on demand), qualche programma della sezione documentari e per quanto riguarda le reti free: affari tuoi e alcuni programmi di realtime.
... questo per quanto riguarda la tv italiana... poi...;)
 
guardo soprattutto serie tv (mi bastano quelle di fox), xfactor, masterchef, calcio, formula1, film (sfruttando anche l'on demand), qualche programma della sezione documentari e per quanto riguarda le reti free: affari tuoi e alcuni programmi di realtime.
... questo per quanto riguarda la tv italiana... poi...;)

affari tuoi ? no non ci credo :5eek: :D
 
Io la RAI non la guardo non so da quanti anni. Per come la guardiamo io e mia moglie potrebbero pure toglierci i canali che non ce ne accorgeremmo. Io seguo abbastanza Italia Uno (Le Iene, Californication, ora 2 Broke Girls) mentre Italia 2 e Mediaset Extra non le ricevo (altrimenti qualcosa lo guarderei).
 
Ciao volevo chiedere ma voi che avete Sky qualunque essa sia la vostra combinazione di abbo guardate anche i canali generalisti tipo rai 1 2 3 rete4 can5 ita1 ecc o guardate solo Sky, leggendo in giro qui c'e anche altra gente che non guarda le tv generaliste ma solo Sky (salvo esclusive free) pensavo di essere il solo che avendo Sky non guardo piu la free tv. in giro sulla rete si dice che la gente con Sky guarda tipo l'eredita e il tg1 e poi serie su sky oppure the money drop e tg5 poi Sky c'è qualqunaltro che non guarda proprio la tv free?
Io e da anni che non guardo piu rai (a parte la f1 fino all'anno scorso) mediaset ecc ma solo Sky a parte dmax (questo non vuol dire che sono anti rai, mediaset, ecc)
io guardo quello che mi piace... cioe se c'è una cosa sulla piattaforma pay la vedo e se c'è un'altra cosa sulla piattaforma DTT la vedo... non faccio distinzioni...
 
Solitamente la sera guardo un film su Sky che può essere in diretta, registrato oppure on demand. Se c'è la Juve o qualche partita importante di campionato o Champions guardo quelle, per ora non ho lo Sport quindi la Champions la guardo su Mediaset o TV straniere.

Dai canali dei pacchetti minori di Sky guardo gli episodi di Star Trek registrati da AXN Sci-fi, qualche documentario su natura e viaggi e qualcos'altro tipo Gli eroi del ghiaccio e Malattie misteriose, il meteo, poco di Sky Sport 24 e pochissimo TG 24.

Sulla RAI ultimamente guardavo programmi come I migliori anni e Chi l'ha visto anche se erano altri della famiglia che effettivamente guardavano e io facevo altro. Sulla RAI diversamente seguo nazionale e F1 (F1 solo più per poco).

Su Mediaset mio padre guarda i TG che dice che sono meglio per il Meteo e per lo Sport. Difficilmente non seguo altre cose se non SBK e motomondiale, a parte poche volte che danno un film che non ho mai visto su Sky o da altre parti.

La7 praticamente per me non esiste più dopo l'abbandono della SBK.

Venendo ai canali minori del digitale terrestre o Tivusat, raramente guardo qualche film su Iris-RAI4-Rai Movie. Guardo Focus ogni tanto di passaggio e su Sportitalia tipo il pugilato. Raramente guardo dei doc. di viaggi su RAI 5 o sul sat Arte HD per appagarmi la vista.

Delle TV locali guardiamo praticamente solo le trasmissioni di Top Calcio.
 
Ultima modifica:
Sky 65%
Ammiraglie Mediaset 15%
Ammiraglie RAI 10%
Altre 10%

Suddividendo Sky:
visione normale in "diretta" dei canali 50%
on demand satellitare 25%
registrazioni personali 15%
on demand con connessione 10%
 
Indietro
Alto Basso