Guinness International Champions Cup

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stavolta non sono d'accordo con phelps. Ritengo la Premier ancora il campionato europeo più bello...

Poi vabbe io amo la Bundesliga...
 
In parte sono d'accordo con Phelps..ma solo in parte, sono anni che ripeto che la Premier e sopravvalutata...ci sono alcuni giocatori scarsi ma scarsi
 
la Premier di superiore ha il fascino, la tradizione, la storia dei club, gli stadi iper-moderni ma con ancora quel clima unico e affascinante che il pubblico Inglese sa trasmettere come nessun altro...
ma, tecnicamente, la realtà è quella che ho esposto prima...non accorgersene è un atteggiamento più da "tifoso" o da "parte in causa" che non da appassionato neutrale al 100%...
poi ci sta anche che a uno piaccia comunque di più il tatticismo estremo, la tensione agonistica, il ritmo di gioco più alto et similia del bel gioco (ma più lento nello sviluppo) e della tecnica individuale dei giocatori...ognuno ha i propri gusti che vanno rispettati...;)
ma un conto sono le preferenze personali...un altro le analisi oggettive scevre da "partecipazione emotiva" e i fatti ( = i risultati sul campo)...:evil5:
 
( = i risultati sul campo)...:evil5:

Beh insomma... senza andare troppo indietro con gli anni, il Man UTD ha vinto la Champions nel 2008, è stato finalista due anni fa e l'anno scorso è stato buttato fuori immeritatamente dal Real grazie ad un'espulsione quasi inventata.
Il Chelsea ha vinto la Champions nel 2012, finalista proprio col Man Utd, e l'anno scorso ha vinto l'EL...

Poi, per carità, la Premier può piacere o no, ci mancherebbe! :)
 
Sono d'accordo su Phelps sul fatto che si tratti di gusti
Per esempio io alla tecnica individuale ( indubbia nel calcio sudamericano e nel sistema spagnolo ) preferisco il ritmo forsennato di premier o l'atletismo della Bundesliga. Il possesso di palla ( tiki-taka che dire si voglia ) molto spesso fine a se stesso non mi piace anche se è indubbio che in questo momento vengono premiati dai risultati in tutti i campi già evidenziati da Phelps.
 
Ma tutto questo con la "copertura televisiva" della Guinness Cup cosa c'entra? :eusa_think:
 
Beh insomma... senza andare troppo indietro con gli anni, il Man UTD ha vinto la Champions nel 2008, è stato finalista due anni fa e l'anno scorso è stato buttato fuori immeritatamente dal Real grazie ad un'espulsione quasi inventata.
Il Chelsea ha vinto la Champions nel 2012, finalista proprio col Man Utd, e l'anno scorso ha vinto l'EL...

appunto...le solite 2 grandi...quelle che ogni campionato esprime (in questo, Barca e Real = Manchester Utd e Chelsea = Bayern e Borussia = Juve e Milan = Porto e Benfica etc. etc.) e che domineranno sempre e comunque sia la Champions che i rispettivi tornei Nazionali...
ma, se andiamo a vedere la "middle class", le squadre e le Nazionali Spagnole hanno dimostrato una netta superiorità su tutti gli altri Paesi...sono anni che dominano tanto la "coppa dei mediocri" ( = EL) quanto il calcio internazionale sia "senior" che giovanile (dove, come detto, non si vedono i giocatori delle "grandi", ma il vivaio, la base creata dalle squadre medie e piccole)...:evil5:

Poi, per carità, la Premier può piacere o no, ci mancherebbe! :)

ma non è che a me la Premier non piace, sia chiaro...ma non ci vedo quel "simulacro inviolabile" che invece tanti vogliono che sia, vedo, oltre agli indubbi pregi, anche i difetti che ci sono...e che qualcuno fa finta di non vedere nella sua "idolatria" per la EPL (non so quanto frutto di vera conoscenza di tutti gli aspetti del gioco e di tutti gli altri campionati)...
peraltro, come già spiegato, ritengo molto più "Inglese" nello spirito e nello svolgimento del gioco - e, di conseguenza, affascinante - uno scontro di media/bassa classifica, uno Stoke-Sunderland, ad esempio, piuttosto che i classici match "prima vs ultima" o anche i super big-match, che, come ho spiegato, sembrano ormai anche Oltre Manica solo impostati su tatticismo e tensione agonistica...
 
Con Phelps non sono per niente d'accordo per il semplice fatto che a me non piace come giocano a calcio(Quel tiki taka schifoso che portano anche in nazionale) in Spagna
I campionati più belli d'europa sono Premier e Bundes
Poi serie A,liga e ligue 1
Perchè la serie A è meglio della Liga? Perchè ogni anno non si sa mai chi vince il campionato Inter,Juve,Milan,Napoli
E poi Fiorentina,Roma,Lazio ;)
La liga si sa sempre chi la vince Real e Barca,la lotta è solo per le altre posizioni...
 
Con Phelps non sono per niente d'accordo per il semplice fatto che a me non piace come giocano a calcio(Quel tiki taka schifoso che portano anche in nazionale) in Spagna
I campionati più belli d'europa sono Premier e Bundes
Poi serie A,liga e ligue 1
Perchè la serie A è meglio della Liga? Perchè ogni anno non si sa mai chi vince il campionato Inter,Juve,Milan,Napoli
E poi Fiorentina,Roma,Lazio ;)
La liga si sa sempre chi la vince Real e Barca,la lotta è solo per le altre posizioni...

Pienamente d'accordo.

Però alla fine è tutta questione di gusti.
 
Con Phelps non sono per niente d'accordo per il semplice fatto che a me non piace come giocano a calcio(Quel tiki taka schifoso che portano anche in nazionale) in Spagna
I campionati più belli d'europa sono Premier e Bundes
Poi serie A,liga e ligue 1
Perchè la serie A è meglio della Liga? Perchè ogni anno non si sa mai chi vince il campionato Inter,Juve,Milan,Napoli
E poi Fiorentina,Roma,Lazio ;)
La liga si sa sempre chi la vince Real e Barca,la lotta è solo per le altre posizioni...

ma per favore...sono almeno 15 anni che è Milan o Juve, con l'intermezzo dei 5 anni in cui l'Inter ha commissariato la Federazione con un proprio dipendente, grazie alle trame illecite (con tanto di condanna in Tribunale) di Tronchetti Provera, che, da padrone di uno degli ultimi monopoli Italiani, si è letteralmente "comprato il giocattolo"...:evil5: :eusa_wall: :eusa_doh:

solo la fede cieca ed irrazionale del tifo possono far pensare che ci siano state o ci siano anche altre squadre in lotta...:eusa_whistle:

e un'eccezione (il Napoli di Mardona, lo scudetto della Samp, l'ultimo della Roma...quello della Lazio non dovrebbe nemmeno contare, essendo rubato sul campo - vero Collina??? - e fuori - vero Cragnotti??? - ma fa lo stesso, mettiamoci anche quello...) ogni 10 o 15 anni non cambia certo la sostanza...:evil5: :eusa_whistle:

poi sui gusti personali non si discute...ad ognuno piace quel che piace e io rispetto le preferenze di tutti (anche se un vero appassionato di calcio non guarda nemmeno le classifiche, ma le singole partite...e le giudica per lo spettacolo che offrono in sè e per sè, non certo in base a chi vince)...;)
 
Invece gli scudetti della squadra torinese sono il simbolo dell'onestà e della correttezza e, in quel caso le sentenze dei tribunali sportivi e non, sono frutto della solita persecuzione giudiziaria delle toghe rosse...anzi delle toghe nerazzurre. :eusa_naughty: :eusa_naughty: :5eek: :5eek:
Certo è che come si ribalta o ignora la realtà in Italia per motivi di tifo ha dell'incredibile e purtroppo non solo nel calcio. :eusa_whistle:
 
Invece gli scudetti della squadra torinese sono il simbolo dell'onestà e della correttezza e, in quel caso le sentenze dei tribunali sportivi e non, sono frutto della solita persecuzione giudiziaria delle toghe rosse...anzi delle toghe nerazzurre. :eusa_naughty: :eusa_naughty: :5eek: :5eek:
Certo è che come si ribalta o ignora la realtà in Italia per motivi di tifo ha dell'incredibile e purtroppo non solo nel calcio. :eusa_whistle:

non ho proprio nessun motivo di tifo per scrivere ciò che ho ricordato...

so perfettamente che in Italia nessuno scudetto è "limpido" (così come non lo sono le attività politiche e di ogni altro tipo...è la natura del nostro Paese...si può solo accettare o cambiare residenza - ma il cuore non si cambia così facilmente...nemmeno emigrando :evil5: :eusa_whistle:)...è noto che la famiglia Agnelli prima e la coppia Giraudo/Galliani (il suo "capo" non lo nomino nemmeno...sarebbe come spararae sulla Croce Rossa...) poi ha fatto il bello e cattivo tempo nel corso degli anni...così come è noto che Moratti padre non era il "santerellino" che qualcuno vuole immaginare...così come è noto che il Napoli di Maradona (e Diego in primis) godevano di "simpatia" anche nelle "alte sfere"...così come è noto che la coppia Sensi/Mezzaroma (finchè questi non se ne è andato) abbiano fatto grande la Roma con soldi tutt'altro che "limpidi" provenienti dai loro affari petrolifero/palazzinari non esattamente per "anime pure"...

ma è altrettanto vero che l'eliminazione sportiva dell'avversario principale (con "furto legalizzato" dei migliori giocatori, incluso il decisivo per il nostro campionato mister "mal di pancia" Ibrahimovic) attraverso provvedimenti "inediti, inusuali ed affrettati" di un dipendente stipendiato da Tronchetti (perchè Guido Rossi questo era all'epoca) non si era mai vista prima alle nostre latitudini...

e sono fatti...c'è poco da essere tifosi in generale (e se poi parli di me personalmente, ancora una volta hai sbagliato giudizio...completamente)...:eusa_whistle:
 
Mah, nell'elenco dei "malfattori" del calcio hai dimenticato, volutamente o no chissà, un certo signore toscano...ma comunque meglio lasciar perdere in quanto ci addentriamo in discorsi fuori tema.
Dovresti togliermi, se ti va ovviamente, una curiosità. Se, secondo le tue teorie, tutto lo sport è basato sul doping sistematico e sugli inganni nelle stanze dei bottoni come fai a sbandierarti un grande appassionato e cultore dello sport a 360 gradi? Cosa ti spinge a seguire ore e ore di gare truccate, dove tutto è deciso da danarosi signori seduti in poltrone più o meno comode? :eusa_think:
 
phelps scatenato oggi :D

E' tutto un magna-magna? Può essere, come no. Sai, a volte ci ostiniamo a vedere il marcio anche dove non c'è...
Vuoi un mio consiglio? Take it easy, non ne vale la pena farsi il fegato amaro... :happy3:
 
Ma il Milan non affronterà l'everton?no perché Sky parla di los Angeles,ma non ha senso visto che everton e Milan hanno perso le semifinali per primo posto
 
Mah, nell'elenco dei "malfattori" del calcio hai dimenticato, volutamente o no chissà, un certo signore toscano...ma comunque meglio lasciar perdere in quanto ci addentriamo in discorsi fuori tema.

mica potevo fare il Bignami della storia del calcio Italiano...e, in ogni caso, ogni dimenticanza non è assolutamente intenzionale...

Dovresti togliermi, se ti va ovviamente, una curiosità. Se, secondo le tue teorie, tutto lo sport è basato sul doping sistematico e sugli inganni nelle stanze dei bottoni come fai a sbandierarti un grande appassionato e cultore dello sport a 360 gradi? Cosa ti spinge a seguire ore e ore di gare truccate, dove tutto è deciso da danarosi signori seduti in poltrone più o meno comode? :eusa_think:

non sono così "ingenuo" da pensare che certe prestazioni si possano ottenere solo con l'allenamento...guardiamoci bene attorno...in alcune discipline si ottengono risultati così lontani dalla media di ogni essere umano (anche il più "superdotato") e si fanno sforzi così sistematici e prolungati che non è scientificamente possibile che siano ottenuti a "pane e acqua" o che siano frutto del solo "talento" individuale (che, ovviamente, gioca il suo ruolo, così come l'allenamento in condizioni ideali e la ricerca applicata)...
inoltre, in giovane età ho fatto anch'io dello sport a livello agonistico...e ho visto come vengono gestite certe situazioni, già nelle fasi che dovrebbero essere ancora di "selezione", di indirizzo verso le discipline più adatte ad ognuno (sempre che ce ne sia almeno una)...
correre i 100 metri in 9.60? nuotare i 1500m in 14.30? sollevare 250 e più chili sopra la propria testa? passare 200/250 giorni l'anno per almeno 7 ore al giorno in bici pedalando a 40 all'ora e più? secondo me non sono prestazioni "solo umane", non ripetibili più e più volte "a comando" per lo meno...

se poi mi chiedi come faccio ad amare lo stesso lo sport? lo interpreto per quello che è (visto da fuori)...uno spettacolo come un altro...
mi piace il confronto tra esseri umani che si sfidano "alla pari" in vari tipi di gesto (ad esempio...il Tour del '98...le analisi postume dimostrano che tutti i primi classificati erano dopati e con gli stessi prodotti...ecco, per me quella è una sfida alla pari, quindi legittima...e le emozioni che ha regalato, anche col senno di poi, proprio perchè erano comunque tutti nelle stesse condizioni, non erano "false"...al massimo, "fuorilegge", ma non per questo meno appaganti...), mi piacciono le strategie e le "elucubrazioni" che portano alle tattiche di gioco, mi piacciono certi "funambolismi" tecnici di alcuni sport...

sul fatto della "stanza dei bottoni" sai benissimo che lo sport fa parte della vita...ed in particolare lo sport professionistico, che muove un certo giro economico, viene gestito come ogni altro affare...
ormai tutto è "sotto controllo" di qualcuno...e non sono "teorie del complotto"...basta leggere le cronache quotidiane che a getto continuo svelano gli "altarini" di questo o quello, una volta che chi di dovere ha messo al sicuro il proprio bottino...
 
la Premier di superiore ha il fascino, la tradizione, la storia dei club, gli stadi iper-moderni ma con ancora quel clima unico e affascinante che il pubblico Inglese sa trasmettere come nessun altro...
ma, tecnicamente, la realtà è quella che ho esposto prima...non accorgersene è un atteggiamento più da "tifoso" o da "parte in causa" che non da appassionato neutrale al 100%...
poi ci sta anche che a uno piaccia comunque di più il tatticismo estremo, la tensione agonistica, il ritmo di gioco più alto et similia del bel gioco (ma più lento nello sviluppo) e della tecnica individuale dei giocatori...ognuno ha i propri gusti che vanno rispettati...;)
ma un conto sono le preferenze personali...un altro le analisi oggettive scevre da "partecipazione emotiva" e i fatti ( = i risultati sul campo)...:evil5:

Completamente d'accordo su tutto. La Premier possiede un'atmosfera unica figlia di un calcio molto fisico e di un tifo molto old-style nel quale mi rispecchio abbastanza. Da qualche anno frequento 3-4 volte l'anno Upton Park e ciò che è caratteristico, oltre i novanta minuti, sono i pre e post partita: migliaia di persone al pub a bere e mangiare (soprattutto bere), i negozi ufficiali delle squadre sempre pieni e con prezzi di merchandising ancora abbordabili rispetto all'Italia (la nuova maglia del West Ham costa poco più di 40 sterline).

Però la Bundesliga, è innegabile, da tre stagioni sta crescendo molto grazie a tecnici preparati e a una rivoluzione che ha portato TUTTI a puntare di più sulla qualità dei settori giovanili. Infatti a mio parere la differenza sostanziale si vede a livello di nazionale: l'Inghilterra è da sempre una mezza squadra, perchè nel campionato locali i big sono stranieri, mentre in Germania è l'esatto opposto.

Io credo che seguire più campionati ti metta di fronte un modo per capire meglio il gioco del calcio, perchè ti permette di raffrontare più realtà e capire se e come una prevale sull'altra. Fermo restando che tra questi due tornei e la Serie A, ad oggi, la linea di differenza è rimarcata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso