@AG-BRASC
OK, in effetti, quella di tentare un regolazione "a vista" del passacanale, sarebbe stata l'ultima spiaggia, ma se me lo sconsigli...... mi fermo al bar prima degli ombrelloni....
Per quanto riguarda il derivatore, ieri sera ne ho recuperato uno con tre uscite attenuate di -12db e una ovviamente passante munita di apposita resistenza.
Ora, risultati certi non ve ne so ancora riferire perche' poi non ho avuto tempo di stare davanti alla TV ma ho notato subito con stupore che, al contrario di cio' che pensavo, e cioe' che attenuando di 12db rispetto ai credo 4/6db del partitore, il segnale non solo non e' calato facendomi perdere quei mux che erano al limite, ma anzi, ho notato un lieve miglioramento nelle frequenze deboli e una conferma dei forti segnali su quelle che storicamente prendevo a manetta.
Quindi, anche se so perfettamente che i livelli dei segnali indicati dai decoder non sono da prendere come riferimento certo, per chiarezza, se la RAI la ricevevo con potenza/99% e qualita'/95%, con il derivatore continuo ad agganciarli con le stesse intensita'. Mentre, ad esempio, il MUX TIMB di LA7 che qui e' sempre stato un po' al limite e' aumentato di qualche punto.... mah.
Non chiedetemi il perche' e non chiedetevelo neanche voi va.......
Comunque, a questo punto, nei prossimi giorni verifico come va con questo derivatore da -12db, e se vedo che migliora ma che magari non e' ancora a posto, che dite se poi provo con uno che attenua -14db / -16db visto che il -12 non mi attenua tanto da disturbare, anzi ?? E' una ca**ta oppure e' un ragionamento che a senso ??
Per ora grazie mille dei preziosi consigli.
Ciao
