H-H Jaeger SMR 1224 EL - DOPO TEMPORALE

Per caso avevi invertito i cavetti del motore? Controlla se quando premi il tasto est sul posizionatore, va effettivamente verso est e non al contrario... Se il verso del moto è corretto, devi regolare la rotellina più in alto del finecorsa...
 
Per caso avevi invertito i cavetti del motore? Controlla se quando premi il tasto est sul posizionatore, va effettivamente verso est e non al contrario... Se il verso del moto è corretto, devi regolare la rotellina più in alto del finecorsa...

Come la regolo? La sposto girandolo in senso antiorario?
 
Accertati prima se il moto è corretto.. perché quel tipo di problema si può riscontrare se si invertono i cavetti del motore... Comunque la rotellina in alto come la vedo in foto, si dovrebbe girare in senso orario, per aumentare il raggio d'azione del motore.
 
Grazie mille, erano i limiti praticamente andando tutta a Ovest, quello sopra a Est è stato oltrepassato, andando in blocco. ERRORE E-2.
I fili li ho dovuti collegare al contrario perché il mio Dreambox manda gli impulsi invertiti (destra - Est / sinistra - Ovest)

Ora sto risintonizzando i satelliti principali. Poi metto i limiti di software.

Il problema era LNB rotto sicuramente, ho messo Invacom Quad + Feed Channel Master con attacco Gibertini XL.

C'è un modo per capire se la posizione LNB è al massimo della sua resa?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
 
Grazie mille, erano i limiti praticamente andando tutta a Ovest, quello sopra a Est è stato oltrepassato, andando in blocco. ERRORE E-2.
I fili li ho dovuti collegare al contrario perché il mio Dreambox manda gli impulsi invertiti (destra - Est / sinistra - Ovest)

Mi sembra un po' strano che manda gli impulsi al contrario, dovrebbe attenersi ai comandi diseqc, che sono standard... forse erano già messi al contrario :eusa_think:

C'è un modo per capire se la posizione LNB è al massimo della sua resa?

La verifica va fatta sul posto, monitorando il segnale mentre si regola lo skew e la traslazione avanti/indietro (sempre se è possibile e non si è obbligato ad un punto specifico).
 
Mi sembra un po' strano che manda gli impulsi al contrario, dovrebbe attenersi ai comandi diseqc, che sono standard... forse erano già messi al contrario :eusa_think:



La verifica va fatta sul posto, monitorando il segnale mentre si regola lo skew e la traslazione avanti/indietro (sempre se è possibile e non si è obbligato ad un punto specifico).
Finalmente ho capito che gli impulsi funzionano al contrario siccome nel motore sono installati al contrario i contatti.

Il mio feedhorn non permette altre posizioni con il nuovo attacco Gibertini. Solo la rotazione dello skew è possibile.

Grazie per tutto.
 
Come fanno a funzionare al contrario gli impulsi? che sono paragonabile ad un pulsate che viene premuto e rilasciato in continuazione... forse ti riferisci agli switch dei fine corsa, ma anche quelli non si possono montare al contrario.. se il motore gira al contrario, basta invertire i cavetti del motore sul posizionatore.
 
Indietro
Alto Basso