H3G e Telogic Italy: Obbligo di continuità della fornitura servizi e interconnessione

beh qualche risparmio c'era in confronto all'offerta proposta dai 4 big; soprattutto da aprile/maggio 2013 (ora si sa che già in quel periodo le cose non erano proprio rosee...): ad es. cito l'opzione Internet senza limiti che con 5€/mese offriva 1GB/settimana

il problema non sono gli operatori virtuali, ma come è stata gestita questa specifica situazione: dal 2007 molti MVNO sono nati (e morti), ma non sono mai sorte simili complicanze, infatti solitamente quando chiudevano i clienti passavano poi agli MNO che emettevano le sim per il virtuale (nessun full MVNO ha ancora chiuso)

tra qualche tempo si spera di saperne di più su questa vicenda....

si vabbè 4 giga al mese con 5€...su una rete 3 non li usa neanche chi abita sotto un'antenna 3...mi pareva uno specchietto a me...inoltre palesemente era rivolta a chi chiamava i paesi d'origine...

poi diciamo che PER IL MIO USO...come c'è scatto alla risposta e tariffazione a scatti manco leggo tutto il resto...
 
ovviamente dipende dall'uso che uno fa...
poi sinceramente se confronto le attuali tariffe delle 3 maggiori senza scatto e al secondo (Tim e Wind 29€cent/min, Vodafone 23€cent/min) si sta poco a far diventare conveniente una tariffa come la 1 cent di Bip (16€cent scatto, 1€cent/min a scatti di 30'') anche per chiamate brevi....

io non generalizzerei sulla rete di H3G: conosco molti che si trovano bene anche per quanto riguarda la velocità, poi se devo valutare la mia situazione salverei solo Tim e Wind (e ovviamente, soprattutto per l'ultima, so per certo che non è così in tutta Italia)
 
diciamo che tiscali fa l'accattona di clienti...a parte il fatto che vista la clientela c'è qualcuno con + di 60€ di credito andato "perduto" essendo cmq telefonate a lungo raggio 60€ finiscono anche con le ex tariffe """low cost"""

cmq meglio di niente. ovviamente tiscali fa un normale sconto come per tutte le offerte ma qui dice che sarà pari al credito che era di bip
 


EDIT: nel corso del pomeriggio tale comunicazione è stata spedita anche via mail agli utenti iscritti all'area riservata di bip.it
 
Ultima modifica:
nonostante le rassicurazioni, inviate anche per mail ai clienti, la situazione sembra precipitare.
infatti, se un paio di giorni fa, nella mail comunicavano che
Vi informiamo, altresì, che tutti i clienti che decideranno di passare ad altro operatore attraverso il procedimento di MNP potranno mantenere il proprio numero presso l'operatore mobile prescelto.
addirittura dilungandosi, e spiegando se e in che modo gli altri operatori accettavano la MNP (ed il credito contenuto).
a distanza di poche ore da questo comunicato, l'Adiconsum comunica che Bip mobile ha sospeso le MNP; ad ulteriore conferma provando la portabilità verso Noverca viene comunicato che
Bip Mobile ha interrotto l'esecuzione delle prestazioni di portabilità delle utenze dei suoi clienti. Pertanto, le portabilità che coinvolgono Bip Mobile come operatore Donating verso qualsiasi operatore Recipient sono bloccate. Tutti gli operatori stanno lavorando alla soluzione del problema.

e giusto ieri Wind, modificando le direttive emesse in 15 che non prevedevano il trasferimento del credito, ha comunicato che riconoscerà un bonus fino a 40€
 
Bip Mobile: ancora spiegazioni e poco credibili promesse!!

22 gennaio 2014 - Ancora un lungo comunicato del gestore BIP Mobile con spiegazioni e poco credibili promesse nei confronti di quei clienti che non hanno ancora effettuato la Portabilità verso altro gestore e che quindi hanno una sim BIP Mobile "silente" da ormai 25 giorni ...
Solo parole che riportiamo per dovere di cronaca... le sorti di Bip Mobile, a nostro avviso, sono purtroppo segnate!!

Comunicato BIP Mobile SPA (22/01/2014)

Gentili Clienti, a seguito dei recenti eventi che hanno coinvolto BIP, con la presente comunicazione è nostro interesse informarvi che stiamo tutt'ora facendo il possibile per ripristinare tutti i servizi interrotti da Telogic in data 30 dicembre 2013.
Vi informiamo, altresì, che tutti i clienti che decideranno di passare ad altro operatore attraverso il procedimento di MNP potranno mantenere il proprio numero presso l'operatore mobile prescelto.

Per quanto riguarda il credito residuo vantato da ciascun cliente al momento del distacco del servizio, Vi informiamo che esso:
1. in caso di riattivazione dei servizi sarà ripristinato nell'ammontare esistente al 30 dicembre 2013; mentre 2. nel caso di MNP (allo stato attuale) possiamo fornirvi le seguenti informazioni:
- solo gli operatori H3G e Tiscali hanno previsto il riconoscimento di un bonus in un tempo determinato a titolo di promozione per il passaggio di operatore;
- gli operatori Wind e Poste Mobile ci hanno ufficialmente comunicato che non riconosceranno alcun credito residuo;
- gli altri operatori non ci hanno ufficialmente comunicato alcuna posizione in merito , siamo quindi in attesa di comunicazioni ufficiali in merito.
3. in caso di mancata riattivazione dei servizi verrà rimborsato a ciascun utente secondo i modi, i tempi e le percentuali (che ad oggi sono in via di definizione) previste nel piano di concordato preventivo che BIP dovrà depositare prossimamente presso le competenti autorità giudiziarie.

Inoltre, occorre far presente che abbiamo a più riprese chiesto a Telogic e per conoscenza a Agcom la riattivazione del servizio "voce in entrata" che non comporta alcun costo e consentirebbe a tutti voi di poter ameno ricevere le chiamate ma ad oggi, inspiegabilmente, tale servizio ancora non è stato ripristinato. Con il presente comunicato intendiamo ribadire l'importanza della riattivazione del citato servizio chiedendo espressamente ad Agcom che prenda atto dell'inerzia di Telogic in tal senso a danno e disagio dei consumatori
Infine, ci preme segnalarvi che, differentemente da quanto riportato su numerosi siti (evidentemente male informati), BIP non ha chiuso né è fallita ma sta, tutt'ora, cercando qualsiasi via possibile (anche per il tramite di investitori terzi interessati) per ripristinare tutti i servizi voce e dati e riattivare la catena distributiva.

Come sempre sarà nostra cura tenere informati tutti voi costantemente sugli sviluppi della situazione

BIP Mobile SPA
---------------------------------------------------------------------------
http://www.cellularitalia.com/comu/bip220114.php

Wind interviene sul credito dei clienti Bip Mobile
Wind interviene sul credito residuo dei clienti Bip Mobile
23 gennaio 2014 - Anche Wind interviene nella brutta storia di BIP Mobile confermando quanto indicato nel recente comunicato di BIP e cioè che, in caso di Portabilità verso Wind, il passaggio del credito residuo è bloccato per insolvenza di Bip Mobile e che, per ottenere l'eventuale il rimborso, il cliente dovrà rivolgersi direttamente a BIP Mobile o a chi per essa....
- Tuttavia, in un'ottica di vicinanza al cliente, Wind riconoscerà un bonus di traffico del valore equivalente all'effettivo credito acquistato fino ad un massimo di 40 €uro.
- l'accredito di tale bonus sarà comunicato e confermato ai clienti tramite SMS.

http://www.cellularitalia.com/news/wind1327credito-bipmobile23-01.php
 
...
Era ora...chissà quanti stanno aspettando....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
http://www.cellularitalia.com/comu/bip170214.php

Bip Mobile: pochi giorni per salvare il numero con MNP
Per l'imminente fallimento di Bip Mobile SpA, il credito residuo è ormai perso...

17 febbraio 2014 - Come annunciato dall'AGCOM con il comunicato del 13 febbraio, da oggi è in vigore la procedura straordinaria per far ripartire le Portabilità in uscita da BIP Mobile e permettere alle migliaia di clienti rimasti ancora in Bip Mobile di salvare almeno il proprio numero di telefono.
- Come già indicato da Agcom, ricordiamo che la gran parte dei clienti di Bip Mobile che hanno già effettuato richiesta di portabilità del proprio numero mobile verso altro operatore senza averla ancora ottenuta, potrà ottenerla nei giorni successivi al 17 febbraio 2014 senza ulteriori adempimenti.
- Qualora la portabilità del numero non risultasse effettuata entro il 20 febbraio 2014, i clienti della Società Bip Mobile sono invitati a recarsi nuovamente presso il punto vendita dell’operatore mobile prescelto per rinnovare la richiesta.
- Per poter salvare il numero si avrà tempo fino al 15 marzo 2014, data limite entro la quale richiedere MNP verso altro gestore, ma il nostro consiglio è quello di non aspettare gli ultimi giorni.
- Per quanto riguarda il credito residuo non c'è più nulla da fare e/o sperare ... a parte pochi gestori che hanno offerto particolari promozioni (3 Italia e Tiscali), tutti gli altri informano che il credito residuo dovrà essere richiesto direttamente a BIP Mobile ... società ormai inesistente e destinata al fallimento!!
Riportiamo di seguito le comunicazioni ufficiali dei gestori su MNP e credito residuo dei clienti BIP Mobile:

TIM

- ai Clienti Bip Mobile che effettuano richiesta di portabilità del proprio numero mobile su rete TIM, non potrà essere riconosciuto il trasferimento del credito residuo presente sulla linea a causa della cessazione dei servizi da parte del loro Operatore, causa non imputabile in alcun modo a Telecom Italia.
- Per informazioni sullo stato del loro credito residuo e sulle procedure per la restituzione dello stesso dovranno rivolgersi direttamente a Bip Mobile. Telecom Italia precisa che non è in alcun modo responsabile neanche per eventuali ritardi nell’attivazione della MNP derivante dalla capacità di evasione delle richieste da parte di Bip Mobile.

Vodafone Italia

- informiamo i clienti che a causa dello stato di crisi di BIP Mobile, al momento la prestazione del trasferimento del credito residuo contestuale alla richiesta di portabilità del numero è sospesa. Pertanto in fase di portabilità del numero non potrà essere richiesta tale prestazione.
- È altresì sospesa la richiesta di indennizzo a Vodafone in caso di ritardo nell’espletamento della procedura di portabilità imputabile a BIP Mobile.
- La restituzione del credito residuo e la richiesta di indennizzo sono sempre possibili rivolgendosi direttamente all’operatore BIP Mobile, nelle modalità previste da detto operatore.

Wind

- Wind Telecomunicazioni S.p.A. informa che, in caso di portabilità del numero dall'operatore BIP Mobile S.p.A. - in considerazione dello stato di insolvenza in cui versa il predetto operatore - la richiesta di trasferimento del credito residuo non sarà accettata da Wind. La restituzione potrà essere richiesta direttamente a BIP Mobile S.p.A. attraverso le modalità da questi previste.

3 Italia

- 3 Italia comunica i dettagli dell’offerta per i clienti di BIP Mobile.

Nòverca

- vista la particolare situazione di Bip Mobile, Noverca non può assicurare lo svolgimento della procedura di trasferimento del credito residuo verso utenti in portabilità da Bip Mobile. Noverca sta compiendo ogni sforzo a tutela degli utenti, tuttavia gli importi del credito residuo non potranno essere trasferiti agli utenti in portabilità fino a quando Bip Mobile non avrà effettuato il relativo accredito nei confronti di Noverca. Si ricorda che gli utenti in portabilità da Bip Mobile possono comunque richiedere direttamente a Bip Mobile la restituzione del credito residuo.

Tiscali Mobile

- Tiscali Mobile riserva una speciale e imperdibile opportunità dedicata agli utenti di BIP Mobile.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso