Bip Mobile: ancora spiegazioni e poco credibili promesse!!
22 gennaio 2014 - Ancora un lungo comunicato del gestore BIP Mobile con spiegazioni e poco credibili promesse nei confronti di quei clienti che non hanno ancora effettuato la Portabilità verso altro gestore e che quindi hanno una sim BIP Mobile "silente" da ormai 25 giorni ...
Solo parole che riportiamo per dovere di cronaca... le sorti di Bip Mobile, a nostro avviso, sono purtroppo segnate!!
Comunicato BIP Mobile SPA (22/01/2014)
Gentili Clienti, a seguito dei recenti eventi che hanno coinvolto BIP, con la presente comunicazione è nostro interesse informarvi che stiamo tutt'ora facendo il possibile per ripristinare tutti i servizi interrotti da Telogic in data 30 dicembre 2013.
Vi informiamo, altresì, che tutti i clienti che decideranno di passare ad altro operatore attraverso il procedimento di MNP potranno mantenere il proprio numero presso l'operatore mobile prescelto.
Per quanto riguarda il credito residuo vantato da ciascun cliente al momento del distacco del servizio, Vi informiamo che esso:
1. in caso di riattivazione dei servizi sarà ripristinato nell'ammontare esistente al 30 dicembre 2013; mentre 2. nel caso di MNP (allo stato attuale) possiamo fornirvi le seguenti informazioni:
- solo gli operatori H3G e Tiscali hanno previsto il riconoscimento di un bonus in un tempo determinato a titolo di promozione per il passaggio di operatore;
- gli operatori Wind e Poste Mobile ci hanno ufficialmente comunicato che non riconosceranno alcun credito residuo;
- gli altri operatori non ci hanno ufficialmente comunicato alcuna posizione in merito , siamo quindi in attesa di comunicazioni ufficiali in merito.
3. in caso di mancata riattivazione dei servizi verrà rimborsato a ciascun utente secondo i modi, i tempi e le percentuali (che ad oggi sono in via di definizione) previste nel piano di concordato preventivo che BIP dovrà depositare prossimamente presso le competenti autorità giudiziarie.
Inoltre, occorre far presente che abbiamo a più riprese chiesto a Telogic e per conoscenza a Agcom la riattivazione del servizio "voce in entrata" che non comporta alcun costo e consentirebbe a tutti voi di poter ameno ricevere le chiamate ma ad oggi, inspiegabilmente, tale servizio ancora non è stato ripristinato. Con il presente comunicato intendiamo ribadire l'importanza della riattivazione del citato servizio chiedendo espressamente ad Agcom che prenda atto dell'inerzia di Telogic in tal senso a danno e disagio dei consumatori
Infine, ci preme segnalarvi che, differentemente da quanto riportato su numerosi siti (evidentemente male informati), BIP non ha chiuso né è fallita ma sta, tutt'ora, cercando qualsiasi via possibile (anche per il tramite di investitori terzi interessati) per ripristinare tutti i servizi voce e dati e riattivare la catena distributiva.
Come sempre sarà nostra cura tenere informati tutti voi costantemente sugli sviluppi della situazione
BIP Mobile SPA
---------------------------------------------------------------------------
http://www.cellularitalia.com/comu/bip220114.php
Wind interviene sul credito dei clienti Bip Mobile
Wind interviene sul credito residuo dei clienti Bip Mobile
23 gennaio 2014 - Anche Wind interviene nella brutta storia di BIP Mobile confermando quanto indicato nel recente comunicato di BIP e cioè che, in caso di Portabilità verso Wind, il passaggio del credito residuo è bloccato per insolvenza di Bip Mobile e che, per ottenere l'eventuale il rimborso, il cliente dovrà rivolgersi direttamente a BIP Mobile o a chi per essa....
- Tuttavia, in un'ottica di vicinanza al cliente, Wind riconoscerà un bonus di traffico del valore equivalente all'effettivo credito acquistato fino ad un massimo di 40 €uro.
- l'accredito di tale bonus sarà comunicato e confermato ai clienti tramite SMS.
http://www.cellularitalia.com/news/wind1327credito-bipmobile23-01.php