Ha ancora un futuro la tv satellitare?

Se non mi sbaglio sky dovrebbe andare con tecnologia iptv che è diversa dalle ott con iptv non dovresti avere di questi problemi però dovi avere almo la 20 mega
Ormai anche DAZN è stabile e mi risulta difficile credere che tra 5-10 anni ci saranno ancora grandi problemi di connessione.

A mio avviso è finita una (bella) era. Da ragazzino non ero abbonato a telepiu e mi divertivo ad accedere a eventi che in Italia erano solo per pochi eletti. Adesso siamo abituati ad avere tutto a disposizione con pochi euro o pochi click e ci lamentiamo se non possiamo vedere il programma completo del campo 45 di Wimbledon, le qualificazioni di tiro al piattello alle olimpiadi o l'anticipo della serie B Inglese.

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
 
Ormai anche DAZN è stabile e mi risulta difficile credere che tra 5-10 anni ci saranno ancora grandi problemi di connessione.

A mio avviso è finita una (bella) era. Da ragazzino non ero abbonato a telepiu e mi divertivo ad accedere a eventi che in Italia erano solo per pochi eletti. Adesso siamo abituati ad avere tutto a disposizione con pochi euro o pochi click e ci lamentiamo se non possiamo vedere il programma completo del campo 45 di Wimbledon, le qualificazioni di tiro al piattello alle olimpiadi o l'anticipo della serie B Inglese.

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
Si si il grande problema è capire se con grandi eventi sportivi in diretta il tutto tiene con il sat questi problemi non ci sono e per quello che dico che adesso un misto sarebbe ideale per libertà di selta e stabilità del evento
 
E abbastanza normale che vadano su internet più che satellite la parabola non è comoda da montare in certe case ho palazzi in oltre si po' dire che quasi tutti anno internet a casa e basta collegare il decoder in WiFi e sei apposto

Anche Sky va a risparmiare che deve pagare tanti tecnici e distribuire smart card
 
A mio avviso è finita una (bella) era...

Monta un impianto serio a pistone con almeno una 120cm se 150 è ancora meglio e vedrai che girando il disco trovi quello che vuoi vedere, altro che finito il Satellite, hai in piu' la qualita' e ricevi le immagini senza ritardi.

Z.K.;)
 
Detta cosi' come hai scritto forse... Se invece la guardi nell'ottica di installarti un impianto 3P cioe' Motorizzato Classico --> Polarmount, Pistone; Posizionatore con un Disco Decente, niente a che fare con i Rotorini e Dischetti, allora vedrai che ha senso avere la TV Satellitare ancora per parecchi anni. Non immagini quante cose interessanti puoi vedere.
VS un abbonamento VPN e vedere praticamente il mondo che con anche il miglior impianto satellitare del mondo per limiti geo-stazionari, non potrai mai vedere...
 
Eppure i pirati li beccavano anche negl'anni '90...
Senza una connessione alla rete è impossibile il tracciamento.
Il satellite, come le altre ricezioni via etere (radio, DTT, ecc.) garantiscono l' assoluto anonimato in quanto i dati viaggiano in una sola direzione.
 
Sono sempre in tempo ad iniziare... Se fosse per loro, non cambierebbero neppure le mutande...
Non esageriamo :laughing7:
Credo abbiano vissuto bene lo stesso senza.
Un settantenne di oggi nei primi anni del nuovo millennio non era poi cosi vecchio da non potere convertirsi alle nuove tecnologie.
Discorso diverso per le persone ancora più avanti negli anni.
 
VS un abbonamento VPN e vedere praticamente il mondo che con anche il miglior impianto satellitare del mondo per limiti geo-stazionari, non potrai mai vedere...
Forse non tutti ne hanno la necessità, ma, se non sbaglio, la VPN richiede comunque un cambio di Paese ogni qual volta si voglia vedere un contenuto di un Paese diverso, mentre il sat consente, con tutti i suoi limiti, di avere ciò che è disponibile nell'immediatezza, con un semplice cambio di telecomando (un multifeed elimina anche i tempi legati allo spostamento del motore)
 
Senza una connessione alla rete è impossibile il tracciamento.
Il satellite, come le altre ricezioni via etere (radio, DTT, ecc.) garantiscono l' assoluto anonimato in quanto i dati viaggiano in una sola direzione.
Lo sò, eppure anche senza tracciamento come oggi s'era controllati in maniera diversa anche 25 anni fà...
 
provare con Elon?
Grazie della domanda braluca. Dal momento che nella mia zona (parlo del sito di campagna non di Roma) stanno rinforzando le linee 4G+, adesso se metto il cellulare sul davanzale della finestra e accendo l'hotspot, riesco a viaggiare a circa 15 Mb/s, e per quello che devo fare io mi va di lusso.
Non mi sembra il caso di mettere in piedi un abbonamento sat quando col cell riesco a cavarmela.
 
Indietro
Alto Basso