Ha chiuso civilization

bisogna vedere come sta messa la discovery italiana...x me hanno risultati inaspettatamente bassi altrimenti nn si spiega il perchè dell'improvviso passaggio al 401.
 
facendo un piccolo confronto.
a giugno discovery civilisation in prime time faceva in media 2.787 spettatori, mentre discovery real time 11.766, discovery travel & living 7.583 e discovery channel 11.181.
discovery science fa 3.527 e animal planet 4.831, anche se quest'ultimo è un caso a parte perchè fa più ascolti nel pomeriggio.
invece national geographic deve rivedere qualcosa per quanto riguarda natgeo music che fa solo 51 spettatori in prime time, per capirci sky tg24 interactive in prima serata arriva a 943.
gli altri canali national geographic invece vanno piuttosto bene.

ps: jimmy è molto particolare: in prime time fa 8.945 e in secondo serata arriva a 18.879 spettatori!
 
pietro89 ha scritto:
facendo un piccolo confronto.
a giugno discovery civilisation in prime time faceva in media 2.787 spettatori, mentre discovery real time 11.766, discovery travel & living 7.583 e discovery channel 11.181.
discovery science fa 3.527 e animal planet 4.831, anche se quest'ultimo è un caso a parte perchè fa più ascolti nel pomeriggio.
invece national geographic deve rivedere qualcosa per quanto riguarda natgeo music che fa solo 51 spettatori in prime time, per capirci sky tg24 interactive in prima serata arriva a 943.
gli altri canali national geographic invece vanno piuttosto bene.

ps: jimmy è molto particolare: in prime time fa 8.945 e in secondo serata arriva a 18.879 spettatori!

Caspita che analisi con dovizia di particolari! :icon_bounce:

E' possibile sapere dove, e se, è possibile avere accesso a questi dati?
Prega.gif
(Ovviamente gratuitamente, dato che già si sa che sono disponibili a pagamento, sigh! :icon_rolleyes: )
 
certo, sul sito auditel (www.auditel.it) vai nella sezione flash sui dati e poi clicca a sinistra su il mese e infine troverai 3 sintesi, la prima è quella completa con tutti i canali. ;)
conmunque secondo me metteranno un altro canale discovery al posto di civilisation, non possono lasciare tutto quello spazio in mezzo...
 
Ultima modifica:
NatGeo Music

Comunque che sia un canale che non va è chiaro, ma 51 ascoltatori mi sa un po pochino :D Mi sa che se non c'è un errore la situazione è abbastanza critica (es dalle 7-00 alle 9-00 16 ascoltatori!!!)
 
Stefa91 ha scritto:
Comunque che sia un canale che non va è chiaro, ma 51 ascoltatori mi sa un po pochino :D Mi sa che se non c'è un errore la situazione è abbastanza critica (es dalle 7-00 alle 9-00 16 ascoltatori!!!)

Certo che, sapere che 16... dico 16 telespettatori hanno seguito quel canale in quella fascia oraria nel giorno medio mensile, non è da Auditel, è da CIA... :D
Guardiamoci intorno, il nemico è tra noi! :5eek:
 
Ma non doveva essere che:

"La programmazione di Discovery Civilization sarà trasferita su Discovery Channel (401)"

?????????????
Non mi pare proprio e sono passati un bel po' di giorni sotto i ponti......
:mad::mad::mad:
 
Infatti, un'altra bufala data per millantare la chiusura di un altro canale seguita da un aumento dei prezzi.
Brava Sky, almeno avessi trovato un sostituto valido, ma te ne sei fregata appieno.
Alla faccia della customer satisfaction...
 
Sky ha fatto la furba... come far sparire un canale sotto silenzio senza far protestare gli abbonati! :eusa_whistle:
 
guardate ché quella voce l'ha data discovery stessa nn sky quindi possiamo evitare di pensare a complotto
 
Burchio ha scritto:
guardate ché quella voce l'ha data discovery stessa nn sky quindi possiamo evitare di pensare a complotto

..infatti io non penso assolutamente ad un complotto ma vorrei capire come mai dopo la chiusura di civilization nessun programma è passato su discovery channel nonostante la non grande varietà di quest'ultimo.....
 
prova a chiederlo a discovery, bisogna vedere se è sempre intenzionata a farlo e cmq dietro c'è sempre la faccenda dei diritti...insomma ci saranno cose burocratiche da seguire...come al solito
 
burchio ha scritto:
guardate ché quella voce l'ha data discovery stessa nn sky quindi possiamo evitare di pensare a complotto
Non è che sto a fare complotti.. intendo dire che non importa chi l'aveva detta, questa cosa... era stato garantito che ci sarebbe stato questo passaggio.
Se un canale per cui paghiamo sparisce e ci viene detto: attenzione! non vi preoccupate perchè tempo un mese vi facciamo vedere i suoi contenuti su un altro canale... io mi aspetto che succeda! :evil5:
E quindi è Sky che doveva informarsi della cosa dato che che gli abbonati pagano lei, non Discovery.
 
si sky ché sta a vigilare su ché tipo di programmazione fa un canale. Quando un canale rispetta il tipo do progrmazione ha fatto tutto do certo sky nn sta a vedere il livllo do repliche.
 
Burchio ha scritto:
si sky ché sta a vigilare su ché tipo di programmazione fa un canale. Quando un canale rispetta il tipo do progrmazione ha fatto tutto do certo sky nn sta a vedere il livllo do repliche.
Come diceva un altro utente, ma il tagliando dei 20000?

O scrivi da un telefonino/iPod?
 
Indietro
Alto Basso