Ha chiuso Telemarket?

Viktor ha scritto:
Va bene che non erano molto interessanti ma...son sempre due canali che sono spariti dal dtt in pochi giorni e che si sommano agli altri...speriamo che saltino fuori nuovi canali...magari sul mux la7 potrebbe tornare MusicBox che a me un canale musicale in più non farebbe dispiacere
assolutamente improbabile nzi credo impossibile visto che musicBox entrera' a far parte del bouquet di Sky cosi' si mormora....
 
BillyClay ha scritto:
Grazie Zwobot! Volevo solo essere sicuro che non fosse stato spostato sul mux B (che non ricevo) ..........:D

neanche farlo apposta ma ieri pomeriggio dopo pochi minuti dall'invio del messaggio hanno finalmente attivato il mux B Telecom In Romagna.
Per chi interessa è sul 59 da Monte Castellaccio. In compenso così si perde il 59 digitale del mux di telesanterno da calderaro...
 
Telemarket a Milano regolarmente presente in analogico nel gruppo Tacchino.:evil5:
 
Lochness ha scritto:
Telemarket a Milano regolarmente presente in analogico nel gruppo Tacchino.:evil5:

Ovviamente, infatti solo pochi mesi fa hanno deciso di tornare in analogico sul terrestre (vedi anche Lazio, Veneto ecc): evidentemente avranno ritenuto il digitale terrestre non ancora conveniente.
Poi per le zone scoperte hanno sempre i canali digitali sat.

A proposito al Sud come è finita con Telemarket2 su Videodelta e ReteSicilia le cui frequenze erano state acquistate dal telecom it per il DVBT?
Notizie dagli amici di Bari e Sicilia?
 
Telemarket anche per la figura tipo dei suoi clienti lavora adesso grazie al suo segnale sul decoder di sky
 
BillyClay ha scritto:
neanche farlo apposta ma ieri pomeriggio dopo pochi minuti dall'invio del messaggio hanno finalmente attivato il mux B Telecom In Romagna.
Per chi interessa è sul 59 da Monte Castellaccio. In compenso così si perde il 59 digitale del mux di telesanterno da calderaro...

era un flux ex telemarket analogico???

Giò che siamo in zona ma il 56 analogico di allmusic sempre dal castelalccio sbaglio o pompa da matti??:D
 
liebherr ha scritto:
era un flux ex telemarket analogico???

Giò che siamo in zona ma il 56 analogico di allmusic sempre dal castelalccio sbaglio o pompa da matti??:D

Non ho notato differenze di potenza: erano i famosi Capodistria (56) e Svizzera (59) del Consorzio TV Romagna che dopo vari giri (e liti) sono ora di All Music e Telecom Italia.
Sul 59 fino a ieri c'era la7 in analogico, Elefante era sul 35 dove hanno messo il mux A.
Per quanto riguarda il 56 che dici che arriva forte, potrebbe essere l'isofrequernza da Oggioli (che non è più girata da anni verso Romagna)
 
BillyClay ha scritto:
Ovviamente, infatti solo pochi mesi fa hanno deciso di tornare in analogico sul terrestre (vedi anche Lazio, Veneto ecc): evidentemente avranno ritenuto il digitale terrestre non ancora conveniente.
Poi per le zone scoperte hanno sempre i canali digitali sat.

A proposito al Sud come è finita con Telemarket2 su Videodelta e ReteSicilia le cui frequenze erano state acquistate dal telecom it per il DVBT?
Notizie dagli amici di Bari e Sicilia?
Qui in prov. di Foggia finora hanno convertito solo una frequenza che era di Delta tv da monte Celano (S.Giovanni Rotondo) al mux B. La migliore frequenza resta quella sul 42 da Volturino che trasmette ancora QOOB in analogico e non so se succederà qualcosa o resterà così.
 
BillyClay ha scritto:
Non ho notato differenze di potenza: erano i famosi Capodistria (56) e Svizzera (59) del Consorzio TV Romagna che dopo vari giri (e liti) sono ora di All Music e Telecom Italia.
Sul 59 fino a ieri c'era la7 in analogico, Elefante era sul 35 dove hanno messo il mux A.
Per quanto riguarda il 56 che dici che arriva forte, potrebbe essere l'isofrequernza da Oggioli (che non è più girata da anni verso Romagna)

Billy, ma che tu sappia l' Oggioli che area di copertura ha ?

Me lo sono sempre chiesto visto che non copre il modenese e nemmeno la pianura di Bologna...
 
Progressive ha scritto:
Mediaset premium ;) :D
no quello non chiude visto che ì l'unico motivo per cui hanno fatto addirittura una legge e fatto spendere allo stato un sacco di soldi per distribuire decoder

Anche in sardegna faceva un certo senso vedere gente in fila a portarsi a casa un decoder col contributo statale in cui sulla scatola è + grande il marchio Mediaset Premium che la marca del decoder
 
AlexRamones ha scritto:
Billy, ma che tu sappia l' Oggioli che area di copertura ha ?

Me lo sono sempre chiesto visto che non copre il modenese e nemmeno la pianura di Bologna...

Una volta copriva tutta la Romagna e parte dell'emilia fino a Modena, Bologna compresa.
Ora è rimasto solo il 68 (7 gold) con la copertura "storica" (e tanta potenza) e parzialmente il 56. Pian piano sono stati limitati il 50 (ex Svizzera), il 65 (ex TMC), il 56 (ex ReteA), il 59 (ex TSM) e coprono ora più che altro l'area di Vergato e Firenzuola.
Non mi ricordo in occasione di quale elaborazione di piano di frequenze successe, ma il fatto che fosse in territorio Toscano e non EmilianoRomagnolo lo fece escludere dalla pianificazione regionale.
E' un peccato perchè è un sito "storico" che permetterebbe copertura enorme ma spesso i suoi ponti in inverno hanno problemi per le nevicate...
 
=Matteo82= ha scritto:
Quale sarà il prossimo canale a chiudere?
Speriamo il canale test sul mux La7A.:D

A parte gli scherzi, spero oramai che il dtt passi totalmente nelle mani di Mediaset. Corromperanno i giudici, daranno bustarelle, trescheranno di sottobanco, ma sono l'unica azienda televisiva seria in Italia. A Telecom non gliene frega una cippa di fare tv e quanto alla Rai...:crybaby2: :eusa_wall: :mad:
 
Indietro
Alto Basso