Hag fastweb

chanellina ha scritto:
ma da pc ? strumenti-tab ecc.. o devo come ho detto ricollegare il dlink al pc?:icon_redface:io ho w7 64bit
No, da router... ti ha ripetuto quello che dovrebbe apparire se hai settato la lingua del router in italiano. Te l'avevo già detto...............:
Trittico2 ha scritto:
Menù Tools, sottomenu System, pulsante "Reboot Device"... pag.66 del manuale... :icon_rolleyes:
Sul sito Italiano di D-Link il manuale in italiano non lo vedo. Il Link comunque è questo: ftp://ftp.dlink.it/Products/DIR/DIR-615/Manual/
anzi, vedo che c'è anche il manuale della revisione hardware D1, ma non so quale hai, in ogni caso... mi arrendo! :lol:
 
ops Trittico2, non avevo visto che avevi già indicato la procedura. :icon_redface: :eusa_shifty: .
 
Trittico2 ha scritto:
No, da router... ti ha ripetuto quello che dovrebbe apparire se hai settato la lingua del router in italiano. Te l'avevo già detto...............:

Sul sito Italiano di D-Link il manuale in italiano non lo vedo. Il Link comunque è questo: ftp://ftp.dlink.it/Products/DIR/DIR-615/Manual/
anzi, vedo che c'è anche il manuale della revisione hardware D1, ma non so quale hai, in ogni caso... mi arrendo! :lol:
scusa trittico ma devo farlo x forza il reboot?:icon_rolleyes: scusa,allora il secondo portatile si è collegato in rete al dlink solo come mai,senza aver toccato niente nei pc dopo aver modificato i settaggi x il secondo canale nel dlink,il mio pc da 150 mbps con potenza segnale buona,mentre il secondo pc da 72.0 mbps con potenza eccellente?:icon_redface: può dipendere dal mancato reboot?:icon_redface: grazie.ho letto sotto il router c'è scritto versione H/W H2 versione F/W 8.02 ho un dubbio:ma questo router è realmente a velocità 300n mbps?
 
Ultima modifica:
chanellina ha scritto:
non ho capito,secondo voi è 300n mbps?:icon_redface: please
vi prego :crybaby2: se mi dite che non è 300n lo cambio:doubt: sapreste consigliarne uno veramente 300n, compatibile con l'hag fastweb e possibilmente da non svenarsi?:icon_redface:
 
arriva anche a 300Mbps.
bisognerebbe lanciare degli script all'avvio del router (ho letto in giro qua e là), nell'amministrazione del router stesso, o aspettare un firmware che contenga quelle modifiche.
a questo link trovi i firmware ufficiali aggiornati e anche in italiano.
non mi sono mai preoccupato della velocità tra i dispositivi stessi, non trasferisco in casa mole di file enormi, per cui anche 100Mbps sono più che sufficienti.
comunque là trovi tutte le indicazioni. ;)
 
Se7en ha scritto:
arriva anche a 300Mbps.
bisognerebbe lanciare degli script all'avvio del router (ho letto in giro qua e là), nell'amministrazione del router stesso, o aspettare un firmware che contenga quelle modifiche.
...ovviamente con i settaggi giusti (anche nei client) arriva a 300 Mbps anche col fw originale. ;)
Quegli script contenenti comandi al router via telnet sono per il firmware DD-WRT, un fw alternativo supportato dal router. ;)
 
grazie ragazzi dell'infinita pazienza ma volessi cambiare il fw come si procede?:eusa_wall: oppure visto che sicuramente sarà complicato cambiare appunto il fw (e visto che leggo dei termini a me incomprensibili,client:5eek: )come ho già chiesto,sapreste consigliarmi un altro router,da non svenarsi,che sia 300n mbps reali?cioè senza dover installare nulla? configuro il tutto e via,subito compatibile 300n mbps:icon_rolleyes: grazie ciao
 
chanellina ha scritto:
come ho già chiesto,sapreste consigliarmi un altro router,da non svenarsi,che sia 300n mbps reali?cioè senza dover installare nulla? configuro il tutto e via,subito compatibile 300n mbps:icon_rolleyes:
...te lo dico con tutta l'amichevolezza, la benevolenza... e la franchezza possibile...: è qui che sbagli! :icon_rolleyes: ...non ci sono router "plug and play", connetto e via, senza capirci nulla... lo so che all'inizio è tutto complicato... ma solo come diceva quello... :)D) ...provando e riprovando... altrimenti rischi di spendere altri 50 euro o ben di più in un altro router che farà uguale a questo o peggio... ci sono tante cose da controllare e di cui diventare esperti, ad es. non so che schede Wi-Fi hai sui PC (i client) ma hai controllato le relative impostazioni? anche lì va attivato il secondo canale in auto (spesso il default è come nel router, un solo canale...) comunque Se7en ti ha saggiamente indicato il link del forum D-Link italiano, lì c'è veramente quasi TUTTO quello che c'è da sapere e imparare, ci vuole solo tanta pazienza e tanto tempo... :icon_rolleyes:
In caso contrario (non hai tempo di leggere e imparare...) devi farti assistere da qualcuno, un amico, un parente... che sia competente e sia in grado di assisterti dal vivo, fisicamente al tuo fianco... in modo da configurare per bene la tua rete casalinga.
Ciao, buon studio... e buona fortuna! ;)
 
allora ho visto nel link che ha postato se7en,ma non c'è nessuna versione x il mio router con H/W H2,come mai?:icon_rolleyes:
 
chanellina ha scritto:
allora ho visto nel link che ha postato se7en,ma non c'è nessuna versione x il mio router con H/W H2,come mai?:icon_rolleyes:
...ti sbagli... al solito non leggi (sinceramente non capisco perché... comincio a chiedermi se lo fai apposta, se sei per caso un troll... :eusa_think:)...:
Rev. Hx: Versione 8.03 (B02) 20120216 | Nota edizione
...leggi la "nota di edizione" e vedrai che è l'ultimo fw per un H2... Hx significa che è per H1, H2, H3... :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
Trittico2 ha scritto:
...ti sbagli... al solito non leggi (sinceramente non capisco perché... comincio a chiedermi se lo fai apposta, se sei per caso un troll... :eusa_think:)...:...leggi la "nota di edizione" e vedrai che è l'ultimo fw per un H2... Hx significa che è per H1, H2, H3... :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
è facile da installare?:eusa_wall:
 
Se7en ha scritto:
sì, qui nel menu del router
http://192.168.0.1/tools_firmw.htm
puoi caricare un nuovo firmware. il firmware ha estensione .bin ;) .
grazie della segnalazione e ho visto che il fw ho ho sul router è il 8.02 mentre ho visto che nella pagina che mi hai indicato è disponibile la versione 8.03:icon_rolleyes: mi consigli di aggiornare?se si come?basta che clicco su scarica?oppure devo collegare ancora col cavo lan il router al pc?grazie ciao.
 
sempre meglio le ultime versioni, almeno correggono qualcosa di noto e di rilevante.
sì comunque.
basta che lo scarichi sul pc, poi selezioni il nuovo firmware e fai upload.
non c'è bisogno di collegarlo direttamente in modalità configurazione, va bene essere collegati semplicemente al router in wifi o col cavo.
ti chiederà se vuoi fare un backup del firmware vecchio (sempre meglio farlo) poi attendi che si aggiorni.
infine riavvi il router seguendo le istruzioni e il gioco è fatto.
se vuoi riavvia il router manualmente quando è ripartito (staccando e riattaccando la spina).
 
Se7en ha scritto:
sempre meglio le ultime versioni, almeno correggono qualcosa di noto e di rilevante.
sì comunque.
basta che lo scarichi sul pc, poi selezioni il nuovo firmware e fai upload.
non c'è bisogno di collegarlo direttamente in modalità configurazione, va bene essere collegati semplicemente al router in wifi o col cavo.
ti chiederà se vuoi fare un backup del firmware vecchio (sempre meglio farlo) poi attendi che si aggiorni.
infine riavvi il router seguendo le istruzioni e il gioco è fatto.
se vuoi riavvia il router manualmente quando è ripartito (staccando e riattaccando la spina).
grazie gentilissimo;) in ultimo scusami ma sai cosa e come configurare nel pc x far rendere al meglio il dlink?ho notato che ora quando apro una pagina ogni tanto ci mette un po,rmane la rotellina azzurra:icon_rolleyes: eppure come velocità mi da 150 mbps:doubt: grazie ciao.
 
disabilita i qos da qui:
http://192.168.0.1/adv_qos.htm

abilita la scansione automatica del canale da qui:
http://192.168.0.1/wireless.htm

abilita solo il wmm da qui:
http://192.168.0.1/adv_wlan_perform.htm
disabilita il resto (wlan partition e short gi)

togli il visto da tutto da qui:
http://192.168.0.1/adv_dmz.htm
e mettilo SOLO su pptp, ipsec, rtsp

in questo modo, hai il router configurato come il mio :D .
facendo dei test di velocità su speedtest.net ho visto che la velocità e la latenza sono identiche a come quando mi collego direttamente all'hag di fastweb. ;)
 
Se7en ha scritto:
disabilita i qos da qui:
http://192.168.0.1/adv_qos.htm

abilita la scansione automatica del canale da qui:
http://192.168.0.1/wireless.htm

abilita solo il wmm da qui:
http://192.168.0.1/adv_wlan_perform.htm
disabilita il resto (wlan partition e short gi)

togli il visto da tutto da qui:
http://192.168.0.1/adv_dmz.htm
e mettilo SOLO su pptp, ipsec, rtsp

in questo modo, hai il router configurato come il mio :D .
facendo dei test di velocità su speedtest.net ho visto che la velocità e la latenza sono identiche a come quando mi collego direttamente all'hag di fastweb. ;)
infatti,come mai se mi collego a fastweb pur essendo 54.00 mbps ed in g apre prima le pagine?non rimangono le rotelline?:5eek: booh.. e scusami questi passaggi sempre non ricollegando il router al pc tramite cavo lan?
 
sì. come prima.
l'importante è che raggiungi il router, non c'è bisogno di collegarsi ricollegandoti direttamente al router.
 
Indietro
Alto Basso