Happiness censurato

siiam

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
17 Febbraio 2006
Messaggi
176
apprendo da una protesta pubblicata nello spazio di Gianni Canova sul sito Skylife che il film "Happiness" è stato censurato!

Pazzesco!
Non conosco il film, ma l'idea stessa della censura mi disgusta!
Eviterò di vederlo...
 
puoi mettere il link ?
Io lo vidi a suo tempo su stream, se non ricordo male. Se la copia è quella, allora probabilmente era già censurata allora. Ma non ricordo cosa potesse essere censurabile, visto che mi sembrava già abbastanza esplicito e inquietante. Ti consiglierei comunque di vederlo; se mi posti il link con la protesta sono curiosissimo di leggere il tutto.
Grazie
 
Io lo vidi a suo tempo su stream, se non ricordo male. Se la copia è quella, allora probabilmente era già censurata allora. Ma non ricordo cosa potesse essere censurabile, visto che mi sembrava già abbastanza esplicito e inquietante


io ho invece l'ho visto 5 o 6 anni fa andata in onda su telepiù dove c'erano tutte le scene che secondo il tizio non sono state trasmesse da sky.
scene per niente morbose tra l'altro (molto peggio "hostel"), certo se il tizio che contesta ha ragione è andato in onda un'altro film che con l'originale aveva solo in comune il titolo.
 
ora manca la prova dei vecchi abbonati di stream...a volte putroppo distribuirscono anche le versioni depurate x la tv free e sky potrebbe aver ricevuto quella

bohhhhh??
 
Fanno schifo! Hanno censurato anche altri film!

Se continuano così, il pacchetto cinema lo tolgo di sicuro!
 
francamente non mi ricordo tutto scena su scena.... ma il film era comprensibilissimo -ed agghiacciante nella sua "schiettezza"- ma alcune scene fondamentali descritte in quell'elenco mi pare di ricordarle. Effettivamente senza di quelle non si capirebbe un piffero. Mi ricordo che lo trasmisero su Universal e - ma su questo sono meno sicuro - mi pare che proprio Canova ne curasse una sorta di introduzione. Mi ricordo che raccontarono la "maledizione" del film (troppo crudo e scomodo per il pubblico medio americano) a causa della quale gli attori ebbero difficoltà in seguito ad avere altri ruoli di un certo interesse (a parte Philip Seymour Hoffman) ....
 
Uhm, però credo che le library di Universal e Sky siano a se stanti :eusa_think:

Comunque cercando su internet, ho visto che questo film è stato trasmesso anche su Cult (sempre in epoca Stream).
 
ANDREMALES ha scritto:
...ma alcune scene fondamentali descritte in quell'elenco mi pare di ricordarle. Effettivamente senza di quelle non si capirebbe un piffero....
di grazia, se qualcuno può confermare la censura o meno del film...
se è tagliato risparmio tempo e lo cancello dal mysky!
 
si fa presto...guardi quando dura effettivamente...cerchi sul web la durata...avranno tagliato + di qualche secondo di sicuro
 
Questo film l'ho visto al cinema e se come leggo mancano tutte quelle scene, più che tagli dovremo parlare di vere amputazioni dato che hanno stravolto tutto il senso del film.

Complimenti a Sky!!

E soprattutto a quei ridicoli spot sul "Parental Control", inutili visto che tagliano tutto senza pietà! :eusa_sick:
 
esiste una versione da 134 e una da 141 in DVD...ho trovato solo questo...boh
 
Burchio ha scritto:
esiste una versione da 134 e una da 141 in DVD...ho trovato solo questo...boh
ho controllato quanto dura il film registrato da mysky: 116 minuti! (compreso titoli di coda, presumo che la durata complessiva li comprenda).

ho cancellato tutto.
 
siiam ha scritto:
ho controllato quanto dura il film registrato da mysky: 116 minuti! (compreso titoli di coda, presumo che la durata complessiva li comprenda).

ho cancellato tutto.

Hai fatto bene a cancellare
 
IO da quando ho visto che sia su Sky CLassic che su Universal hanno dato una versione censurata di "Un tram che si chiama desiderio", togliendo una delle scene + belle e Carnali del film ho deciso di disdire SKy cinema, se lo fanno con un film cosi vecchio(e capolavoro) figuriamoci con Happiness, e se decidessero di trasmetere KEn Park? cosa taglierebbero? (forse lo hanno trasmesso non ricordo).

LA censura distrugge l'arte.
 
ancora non capisco come sky tolga queste parti di film...e magari trasmetta altre cose...tipo il ciclo cartellino rosso, oppure altri film documentari motlo scomodi(tipo quello sullo stesso murdok anche se è ovviamente scomparso dalla circolazione) e poi nella notte su skycinema a volte si trovano delle pellicole molto particolari

boh???

intanto fate notare il tutto alla redazione di skycinema(c'è l'indirizzo) o sul contattasky e sull'area di canova...
 
Burchio ha scritto:
ancora non capisco come sky tolga queste parti di film...e magari trasmetta altre cose...tipo il ciclo cartellino rosso, oppure altri film documentari motlo scomodi[...]
Non credo che i tagli siano fatti apposta dalla stessa Sky.

Credo invece che tutto ciò sia frutto di superficialità nell'acquisto del materiale da trasmettere :eusa_think:
 
Boothby ha scritto:
Credo invece che tutto ciò sia frutto di superficialità nell'acquisto del materiale da trasmettere :eusa_think:
è un dubbio che mi è venuto anche a me..
perché accanto a versioni integrali tipo "happy together" o "doom generation", poi ci sono questi scivoloni..
scivoloni gravi, perché uno mica può vedersi le durate dei film programmati e di quelli previsti! mi è capitato l'occhio per caso sulla discussione presente sullo spazio del professor Canova.

pensare che questo film era pubblicizzato pure sullo sky magazine del mese!
probabilmente chi ha scritto l'articolo non aveva neppure idea di cosa avevano in mano!

e talvolta penso che abbiano un approccio simile anche in relazione al famigerato formato dei film...
 
Indietro
Alto Basso