Happiness censurato

Burchio ha scritto:
ancora non capisco come sky tolga queste parti di film...e magari trasmetta altre cose...tipo il ciclo cartellino rosso, oppure altri film documentari motlo scomodi(tipo quello sullo stesso murdok anche se è ovviamente scomparso dalla circolazione) e poi nella notte su skycinema a volte si trovano delle pellicole molto particolari

boh???

intanto fate notare il tutto alla redazione di skycinema(c'è l'indirizzo) o sul contattasky e sull'area di canova...

E come dice l'utente sopra, SKy a volte acquista copie di film gia tagliate (tipo UN tram che si chiama desiderio), magari fatte molti anni prima, lo stesso film e stato trasmesso da canale 5 1 volta alle 1 del mattino in versione integrale, che han fatto, hanno venduto laversione censurata a sky e loro hanno tenuto quella originale?
 
infatti mi sa che la redazione di skycinema sia gestita con troppo superficialità...cioè è grave non "intendersi" di formati originali...e "pensare" che possa esistere un film in + versioni...

insomma sono proprio le basi
 
Burchio ha scritto:
infatti mi sa che la redazione di skycinema sia gestita con troppo superficialità...cioè è grave non "intendersi" di formati originali...e "pensare" che possa esistere un film in + versioni...

insomma sono proprio le basi
esatto!
intendiamoci, la professionalità è un opzional sempre più spesso in tutti i settori, però qua il problema non è relativo a questioni di livello amministrative "medio/basse" (ad esempio, i fraintendimenti con i soliti call center) ma a livello di strategie commerciali.

In genere mi pare che il focus dell'azienda sia più quello di mostrare "i numeri" (tot film trasmessi, tot prime visioni, ecc..) piuttosto che aumentare la qualità.

ovviamente penso che a tutti noi faccia piacere avere sempre più film, sempre più nuove visioni e magari tante aggiunte di canali nuovi (anche se molto spesso ben poco necessari), però una occhiatina in più al loro "prodotto" non guasterebbe.

il film che ha dato origine alla discussione non è cerco una di quelle prime visioni da lunedì sera, però è stato pure inserito in un ciclo di cinema d'autore proprio dal loro magazine.
analogamente, anche nei formati c'è questo pressapochismo...
 
siiam ha scritto:
ho controllato quanto dura il film registrato da mysky: 116 minuti! (compreso titoli di coda, presumo che la durata complessiva li comprenda).

ho cancellato tutto.

116 vminuti su un film che dovrebbe essere di 134 o 141 minuti ?

QUESTI SONO PAZZI !!! COME CAVOLO BISOGNA FARGLIELO CAPIRE CHE NON SIAMO NEGI USA E CHE DA NOI BOLLINI SUI FILM E TAGLI NON SONO GRADITI ?

E inoltre... a che serve altrimenti il parental control ? Santa pazienza!

Scusate le urla.
 
comunque in USA quando un film passa in tv tagliato o in "pan & scan" appare un avviso all'inizio del film.
almeno fossero onesti quelli di sky dovrebbero fare altrettanto


Marco
 
per curiosità sono andato a vedere la durata riportata dal magazine: per ottobre segnalava 135min., per novembre 116min.!!!!
 
Indietro
Alto Basso