Hard Disk Esterni Usb quale scegliere?

O

Ospite

Salve a tutti ragazzi, stavo pensando fra qualche mese, di acquistarmi un Hard Disk esterno Usb, vorrei spendere massimo 50 euro non di più e come capacità andrebbe bene 1 TB, voi che marca consigliate? :eusa_think:
 
Salve a tutti ragazzi, stavo pensando fra qualche mese, di acquistarmi un Hard Disk esterno Usb, vorrei spendere massimo 50 euro non di più e come capacità andrebbe bene 1 TB, voi che marca consigliate? :eusa_think:
Wb o toshiba li ho tutte e due, mai un problema. Ricordati che per 15€ circa in più circa puoi avere 2 tb. Da amazzone
 
Ok grazie, opterò allora per quella a 2TB, marca mi sa che sceglierò la Toshiba che credo sia una delle migliori.
 
occhio solo una cosa... Ho notato, e credo che sia così ormai per tutti, almeno per quelli da 2.5", che hanno connettori proprietari.
Mi spiego.
Su vecchi hard disk, ma da 3.5", mi è capitato che in seguito a caduta non funzionasssero più. Ma potrebbe anche semplicemente rompersi l'elettronica.
Ebbene, mi era bastato toglierli dal box esterno, e collegare al pc per recuperare i dati. Con connettori proprietari è impossibile.
Personalmente oggi se ci salvi dati importanti prenderei un normale hard disk interno, da montare in un box esterno, di modo che in caso di problemi puoi collegarlo al pc per provare a recuperare i dati. Anche se spendi un pelo di più.
 
occhio solo una cosa... Ho notato, e credo che sia così ormai per tutti, almeno per quelli da 2.5", che hanno connettori proprietari....

Finora gli HD USB autoalimentati che ho acquistato hanno tutti i connettori standard.

Quelli nuovi sono USB 3, e sono diversi da quelli USB 2 che erano lo standard qualche anno fa.

Cavo USB 3:

s-l500.jpg


Cavo USB 2:

images


images


Per gli acquisti valuta anche E-price, solitamente ha prezzi migliori di Amazon sugli hard disk, e, se hai un punto pick&pay in zona, puoi ordinarlo, ritirarlo al P&P e pagarlo al ritiro.
 
Mi sono spiegato male.
Parlavo del connettore interno dell'hard disk al case..
In passata Pata (o IDE) sata.

Se si rompe l'elettronica del case, lo sfili dal case, e puoi collegarlo al pc tramite stata (o tramite adattatore sata usb)

Io comuqnue coi toshiba da 2.5 (seppur di 2/3 anni fa) non ho ottime esperienze, lento, uno me l'han sostituito, anche se probabilmente era solo il cavo, l'altro sempre decisamente più lento di un western digital (ed era strano, anche perchè entrambi usb 3.0 collegati a presa usb 2.0, quindi avrebbero dovuto saturare la banda). E semplicemente sostituendo il cavo originale toshiba con quello del western digital un po' più veloce andava...
 
Quindi il Western Digital è da preferire al Toshiba, così mi sembra di intuire, giusto? :eusa_think:
 
Ok grazie a tutti, ad ogni modo opterò per quelli a 2.5 pollici ed USB 3.0, per la marca mi prendo tempo, attendo altre vostre opinioni.
 
magari le cose saranno cambiate, ma nel dubbio io prenderei comunque un western digital- O ancora meglio per i motivi detti sopra, ma richiede più sbattimento e costa di più, un hard disk interno western digital e un case usb in cui infilarlo per usarlo come esterno.
 
Indietro
Alto Basso