hard disk ext autoalimentato

abriscese

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
27 Luglio 2003
Messaggi
426
ho un hard disk autoalimentato 2.5 da 120gb formttato in ntfs...e vorrei utilizzarlo anche per linux(ubuntu)...come potrei fare?
 
Dovresti riformattarlo, come tipo di file system, come FAT32 o EXT2 o EXT3 ... non tutti i sistemi, diversi da windows, sono in grado di accedere ad un volume di tipo ntfs. Stai attento perchè in FAT32 c'è il limite di grandezza dei file a 4 GB. Se lo riformatti come EXT2/EXT3 dovresti avere un pc con un sistema Linux per avere accesso al disco oppure su windows un programma apposito (credo a pagamento) :)
 
Ultima modifica:
ci sono img che leggano anche ntfs

NTFS-3G is a stable, read/write NTFS driver for Linux
 
ALEVIA ha scritto:
Dovresti riformattarlo, come tipo di file system, come FAT32 o EXT2 o EXT3 ... non tutti i sistemi, diversi da windows, sono in grado di accedere ad un volume di tipo ntfs. Stai attento perchè in FAT32 c'è il limite di grandezza dei file a 4 GB. Se lo riformatti come EXT2/EXT3 dovresti avere un pc con un sistema Linux per avere accesso al disco oppure su windows un programma apposito (credo a pagamento) :)

no...fat32 troppo scomodo

in casa ho il pc con a bordo sia xp che ubuntu
ho un hard disk autoalimetato da 2.5 per trasporto dati e volevo che venisse visto dai vari OS...se creo una partizione nel hd 2.5 e rimane una partizione formattata in NTFS per XP mentre l'altra partizione la formatto in ext3 per linux... che dite funzionerebbe?...in teoria dovrebbe...che che pensate?
 
Indietro
Alto Basso