Hauppauge Nova-T: non prende 4Rete (ch. 67) !?

pinok

Digital-Forum Senior Master
Registrato
27 Agosto 2008
Messaggi
1.146
Hauppauge Nova-T: non prende 4Rete (ch. 67) !? - RISOLTO -

Sapete se per qualche motivo la Nova-T ha un blocco sul canale 67 ?
Lo ricevo a segnale pieno e qualità ottima, tutti gli altri ricevitori lo aggangiano, compreso un ricevitore USB della Empire, ma la Hauppauge non ne vuole sapere.

Dà proprio segnale 0, fisso, costante, neanche una leggera parvenza...

Sembra quasi che sia bloccata di suo.

Il canale 68 lo riceve, quindi escluderei un taglio prematuro sulla frequenza più alta; sembra quasi un filtro :(

Non dovrebbe neanche essere un problema di driver, lo fa sia con Windows 7 che con Linux.

Avete idee o esperienze analoghe ?
 
Ultima modifica:
pinok ha scritto:
Sapete se per qualche motivo la Nova-T ha un blocco sul canale 67 ?
Lo ricevo a segnale pieno e qualità ottima, tutti gli altri ricevitori lo aggangiano, compreso un ricevitore USB della Empire, ma la Hauppauge non ne vuole sapere.

Dà proprio segnale 0, fisso, costante, neanche una leggera parvenza...

Sembra quasi che sia bloccata di suo.

Il canale 68 lo riceve, quindi escluderei un taglio prematuro sulla frequenza più alta; sembra quasi un filtro :(

Non dovrebbe neanche essere un problema di driver, lo fa sia con Windows 7 che con Linux.

Avete idee o esperienze analoghe ?

Ciao,
io sto avendo un'esperienza analoga con la HVR-1300 PCI, da circa 10 giorni non mi rileva piu' segnale su tre frequenze:
26-514 MHz per RAI 3
30-546 MHz per RAI 2
53-730 MHz per Canale Italia.
Anche con altri programmi (ProgFinder) vedo che in quelle frequenze mi da' qualita' segnale 0, se invece uso la chiave WinTV-MiniStick HD collegata allo stesso ingresso li ricevo correttamente, per me e' inspiegabile, a meno che non siano dei parametri di trasmissione che la scheda non digerisce ... :sad:
Vedo invece Quartarete sul c. 67-842 MHz con qualita' 95-96 per cento.
 
pinguinogelato ha scritto:
Ciao,
io sto avendo un'esperienza analoga con la HVR-1300 PCI, da circa 10 giorni non mi rileva piu' segnale su tre frequenze:
26-514 MHz per RAI 3
30-546 MHz per RAI 2
53-730 MHz per Canale Italia.
Quelle le prendo bene. Possibile che la Hauppauge faccia simili prodotti ?
 
Magari ricevo da altre postazioni, ma le frequenze che dite le aggancio tutte.
 
clb ha scritto:
Magari ricevo da altre postazioni, ma le frequenze che dite le aggancio tutte.
Vedo nella tua firma che hai una marea di ricevitori ;)
Mi confermi che il canale 67 lo ricevi anche con la Nova-T stick e non solo con la Volar Black ?
La mia Nova-T stick è la 70019, rev. D1F4. La tua ?
 
Sì i numeri sono quelli, nessun problema su nessun canale o quantomeno nessuna differenza tra tv e pc.
 
stessa penna e ho un problema simile

a milano non prendo
il mux di canale5 hd e tantissimi altri

con la tv invece li prendo tranquillamente (stesso cavo stessa antenna)

domani compro la WinTV-MiniStick HD secondo me è il sintonizzatore che non capta certe frequenze bho .....
 
mazza la ministick costa sui 50 euro O_O piuttosto prendoil kit con paytv a 59 euro :S visto che ho problemi .... con questa nuova ministick e magari nuovo anche CI mi pare di aver visto che davano il kit proprio a 59 euro speriamo bene .. se dovesse costare d + magari prendo una pennetta a 20 euro normale
oppure un altra marca di penna ma facendo cosi non posso usare il loro software per vedere premium
 
Ultima modifica:
djandrea ha scritto:
mazza la ministick costa sui 50 euro O_O piuttosto prendoil kit con paytv a 59 euro :S visto che ho problemi .... con questa nuova ministick e magari nuovo anche CI mi pare di aver visto che davano il kit proprio a 59 euro speriamo bene .. se dovesse costare d + magari prendo una pennetta a 20 euro normale
oppure un altra marca di penna ma facendo cosi non posso usare il loro software per vedere premium
Ho visto sul volantino di wellcome che il kit tuner usb+ci lo danno a 29 € :5eek:, la metà di quello che hai visto.
Però dentro c'è un la Nova-T come la mia e non è detto che risolvi.

Altre marche non ti saprei dire; tieni presente che al kit della hauppauge manca comunque la cam, che se non hai devi pagare a parte.

Io con Linux sono riuscito a far leggere la tessera premium a un lettore di smarcard preso all'iper a 19€, senza bisogno di cam (poi vedevo da windows).
Credo in questo modo ti funzioni con qualsiasi tuner usb supportato da, per es.: dvb dream, dvb viewer, progdv, ecc.
 
Problema forse risolto: dopo un giorno di blackout ora 4Rete è tornata ed è visibile anche con la Hauppauge; evidentemente prima codificavano male loro il segnale :eusa_wall:
 
einutile le hauppage fanno schifo ;) praticamente da me la7 si vede bene sulla tv

invece sulle 2 pennette hauppage scatta non si capisce!!!!
a milano andava malissimo la nova t

invece con la tv si vede bene esiste qualche pennetta che prende meglio? pagherei anche 30-40 euro però deve essere ottima ;)
dopo provo la avertv ;) che per assurdo costano meno ma sembrano meglio

però non vanno con wintv bho ...
 
djandrea ha scritto:
einutile le hauppage fanno schifo ;) praticamente da me la7 si vede bene sulla tv
...

dopo provo la avertv ;) che per assurdo costano meno ma sembrano meglio
La mia Nova-T alla fine non va male, da quanto 4rete ha cambiato i parametri di trasmissione (probabilmente sbagliavano loro), e come sensibilità è abbastanza decente.

Se usi Linux, occhio che la hauppauge è molto supportata, mentre la avertv poco.
Se vuoi un po' di sicurezza per Linux, mi pare tu debba puntare sulla avertv black (o un nome simile, occhio che forse non tutte quelle nere sono le black giuste ;) )

Per La7 usi la stessa presa e stesso cavo della TV ?
 
pinok ha scritto:
Per La7 usi la stessa presa e stesso cavo della TV ?

si


NON HO PAROLE


con la avertv pro pagata 22 euro prendo tutti i canali al 100% senza scatti (addirittura con segnale basso prendo un mux francese con la hauppage neanche lo vedeva)
con le 2 hauppage mi scattano qualche volta ( mux canale 5 ) e la7 è inguardabile
con la avertv per ben 4 min mai uno scatto

giudicate voi

infatti oggi è venuto l'antennista e si è meravigliato
mi fa ma lei prende benissimo quasi tutti i canali a 75db (quando mi ha detto che bastano e avanzano 60db) !!! assurdo

se uno ha un segnale perfetto vanno bene (ad es a milano era è potente e non scattava) ma qui scatta (con tutte e 2 le hauppage)
 
Ultima modifica:
Non vorrei dire spropositi ma potrebbe essere pure un eccesso di segnale a farti vedere a scatti. Potresti provare uno di quei partitori di segnale (1 ingresso 2 uscite) che introducono un po' di attenuazione (ma potrei dire spropositi).
 
clb ha scritto:
Non vorrei dire spropositi ma potrebbe essere pure un eccesso di segnale a farti vedere a scatti. Potresti provare uno di quei partitori di segnale (1 ingresso 2 uscite) che introducono un po' di attenuazione (ma potrei dire spropositi).
queto non puo essere perchè se metto quello che divide il segnale va pure peggio ;)

poi con la hauppage vede pure meno segnale
 
Ultima modifica:
confermo ho visto per un oretta canale 5 niente scatti (con la avertv)
solo con le hauppage qualche volta scattava

stranissimo!
 
c'è pure la pubblicità in grande qui sopra mah! 46 euro buttati proprio sinceramente
 
le hauppage quindi sono da scartare? giusto per curiosità com'è il software? rileva bitrate video audio, codec, formato e risoluzione?

quale ricevitore DVB-T via usb mi consigliereste? ovviamente, almeno in grado di ricevere i canali HD free e di registrare sia in MPEG-2 che H264.

per quanto riguarda i canali in HD a pagamento, esiste un ricevitore tipo terratec per quelli in SD?
 
djandrea ha scritto:
Con la avertv pro pagata 22 euro prendo tutti i canali al 100% senza scatti (addirittura con segnale basso prendo un mux francese con la hauppage neanche lo vedeva)
con le 2 hauppage mi scattano qualche volta ( mux canale 5 ) e la7 è inguardabile
con la avertv per ben 4 min mai uno scatto
Piccola chicca che non tutti forse non sanno quella marca produce le famose sky digital key,eppure c'è chi si lamenta...
 
Milcham ha scritto:
Spesso e volentieri non sono problemi né di "sordità" né di tendenza alla saturazione.
Ma semplicemente di cattiva gestione di segnali isofrequenza (SFN) quasi-equilivello.

Problema discusso fino alla nausea in altri thread di questo forum.
Due dei decoder DTT in firma hanno lo stesso problema: uno non sintonizza nemmeno il mux di LA7, l'altro (da ben 200€... :mad:) squadretta e basta sullo stesso mux che è inguardabile...

Quindi non esiste una ricetta assoluta per l'acquisto, nemmeno per le chiavette DVB-T, ma il semplice trial and error... :sad:
Per quel che conta il mio parere, voto senza dubbio per questa diagnosi...
Se poi si fanno gli impianti come consiglio io (cioè SFN free :D ) (cioè non fidandosi e massimizzando con le antenne il segnale utile e facendo finta che ogni altro segnale, anche in SFN, sia interferente) vedrete che qualsiasi TV o decoder va da dio...
 
Indietro
Alto Basso