Nei Vu+ funzionano praticamente tutte le chiavette usb, compresa la PCTV Hauppauge NanoStick 290e DVBT/T2 ora è uscita la 292e ma non so se quest' ultima è stata ancora implementata, quindi fra tutti questi tuner usb c'e' anche la Aver A867 che funziona molto bene. Trovi nel web i driver per Windows.
Si è sufficiente montare su Enigma2 il disco del PC e puoi utilizzare per il collegamento via Lan o Wifi, il protocollo Samba o FTP, ovvio che il PC puntato nella rete deve avere una cartella condivisa. Pero' tieni presente che trovo superfluo utilizzare questa soluzione in quanto quando registri, devi tenere acceso il PC. E' piu' comodo e semplice registrare nel disco interno del ricevitore, oppure se non ne hai uno installato all'interno, puoi utilizzare un disco esterno usb che pero' deve essere prima montato in Enigma2. Poi per trasfere nel PC, utilizzi esplora risorse, o un programma client ftp e copy il file dal disco interno al disco del PC, idem con il disco esterno senza rimuoverlo dalla presa usb del ricevitore.
Vabbe' un po' d'aiuto te l'abbiamo dato, ora devi solo fare le prove, come ti hanno consigliato porta la chiavetta da un amico che ha un PC ed quindi troverai anche un impianto diverso di ricezione e vedi come va', certo che senza un misuratore di campo o anche semplicemente un portatile da collegare vicino all'antenna la vedo dura. Gia' con un notebook vicino al palo, potevi ruotare l'antenna e vedevi se miglioravi o peggioravi, rimuovevi un' eventuale problema nel caso vi fosse, del PC di casa e nello stesso tempo senza la filiera dell' amplificatore e partitore, altri due elementi di possibile disturbo, in pratica antenna--->tre metri di cavo--->chiavetta---->portatile piu' pulito di cosi', con lo schermo del portatile da ottimo feedback.
Dai trova un amico che ha un notebook, meglio un netbook e' piu' piccolo e leggero e provate, in ultimo l'antennista.
Z.K.