HD 1080ì perchè non 1080p ???

Massijk

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
30 Novembre 2009
Messaggi
125
Salve, ma perche alcune emittenti tipo Rai e Mediaset Premium trasmettono in quei pochissimi canali HD in 1080ì e non in 1080p ???

Non capisco il perchè, di certo vedere a 1080p sarebbe molto più bello!!!

Fatemi capire!!!

Grazie
 
Nessun canale tv in Europa trasmette in 1080p, consumerebbe troppa banda.
L'alternativa in tv al 1080i è 720p.
 
Che io sappia solo in america con dish o directv si può ricevere il 1080p via satellite.
Ci fu un thread in passato.
 
Se negli ultimi anni non è cambiato niente, 1080p solo via cavo.
(negli U.S.A.)
 
Salve, ma perche alcune emittenti tipo Rai e Mediaset Premium trasmettono in quei pochissimi canali HD in 1080ì e non in 1080p ???

Non capisco il perchè, di certo vedere a 1080p sarebbe molto più bello!!!

Fatemi capire!!!
Il 1080p occupa il doppio della banda, quindi non conviene.
 
In realtà riguardo i canali cinematografici non è un problema visto che i film sono a 24p e velocizzati a 25p il 1080i si limita a mandare 2 fotogrammi pieni ripetuti difatti quindi è 1080i!
Se il TV è fatto come si deve, quindi, scarta il fotogramma in più e commuta a 1080p (il mio Sony non mostra nulla, ma dovrebbe farlo internamente).

Il 1080p/50 è utile per i canali sportivi, ma come detto consumerebbe troppa banda per il Sat bisogna attendere H265 per il DTT ci vuole anche il DVB-T2 :laughing7:
 
Ma 1080p a 50 fps in tv esiste?
Ma se anche esiste sarebbe uno spreco, non solo di banda, ma anche perché non c'è praticamente niente girato a 50p. I film di norma sono a 24p, le telecamere usate per i programmi sono a 50i, per cui fare un canale a 50p non avrebbe alcun vantaggio...
Al limite si potrebbe fare un canale di cinema a 24p, questo avrebbe senso.

Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Ci sono eventi sportivi girati a 1080p 50p???
 
Non saprei... Forse è usato per alcuni eventi ma normalmente credo che usino 50i.
Magari 50p lo usano per documentari o cose del genere...

Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Per ora penso di no, ma in futuro magari il 1080p lo useranno, se non passeranno direttamente a 2160p :badgrin:
Tanto H265 comprime come un cavallo e sono le prime implementazioni da qui a 10 anni chissà cosa sarà in grado di fare...
 
Occorre anche considerare la percezione visiva dell'occhio umano e i limiti fisici di essa, in particolare le caratteristiche spettrali del sistema visivo umano, oltre a considerare ovviamente la distanza di visione. Su uno schermo con pannello Full-HD è quasi meglio inviare immagini a 720 righe progressive piuttosto che a 1080 progressive. Sembra non essere possibile percepire un segnale 1080p correttamente (avete mai visto ad esempio partite di calcio in 1080p ?) Il sistema visivo umano effettua sempre un'operazione di filtraggio legata alla distanza di visione: per immagini 1080p ne consegue che immagini così dettagliate risultano affette da "aliasing". L'unica soluzione sembra essere quella di allontanarsi dalla sorgente di visione per evitare l'effetto di aliasing, ma ovviamente l'immagine risulta meno definita perché parte sul suo spettro utile risulta attenuata dalle caratteristiche del sistema visivo umano in quelle condizioni di visione. Immagini 1080i/p, quindi, non possono essere percepite in modo trasparente su schermi 1920x1080 proprio perché l'azione del sistema visivo umano è tale da far percepire interferenze di "aliasing" oppure un limite di risoluzione legata alla distanza di visione. Uno schermo Full-HD è in grado di visualizzare immagini 720p in modo più trasparente di quelle 1080i/p. Per dettagliate informazioni consiglio di scaricare il bellissimo articolo (a pag. 5) del centro ricerche RAI a questo link.
 
Tutto molto interessante, ma la logica dice che più pixel ci sono più l'immagine è definita.
Sicuramente ogni standard trasmissivo ha i sui pregi e difetti (quando avremo l'8k a 120p, nel 2100, forse potremo dimenticarcene), ma per il momento io propenderei per la risoluzione più alta possibile...
 
Grazie a sonomax, davvero interessante l'intervento e l'articolo che hai condiviso!
 
Grazie per i complimenti ragazzi.
e pensare che in RAI già si iniziò a sperimentare riprese in 4K nativo in occasione dell'edizione del Prix Italia del 2009...ecco i primi risultati nell'articolo a questo LINK: vedremo se future trasmissioni in 4K, semmai arriveranno in tempi brevi, utilizzeranno il sistema DVB-T2 o altri algoritmi di compressione. Peccato si parlasse già di "..Alta Definizione Televisiva diventata ormai una realtà commerciale" nel 2009 ! quanti canali HD free abbiamo oggi ? e con audio 5.1 ? :eusa_think:
E pensare che in casa Dolby è stato creato il dolby-E proprio per il trasporto dell'audio multicanale tramite un canale PCM convenzionale, quindi su una normale infrastruttura Stereo. (Dolby E)
 
Indietro
Alto Basso