HD danneggiato

Elciro

Digital-Forum Senior
Registrato
6 Febbraio 2007
Messaggi
237
salve ragazzi avrei un problema serio:
ho un pc con SO xp home edition,e successo che tutto ad un tratto all'accensione mi e spuntato la scritta su schermata nera (errore nel caricamento del sistema operativo ),dopo molti tentativi di avvio sono andato spingendo f11 per fare il boot con cd di windows per una nuova installazione del so,faccio tutta la procedura ,confermo di formattare la partizione dove installare il SO,però dopo un pò che si avvia la procedura spunta la schermata blu con scritto che l'HD (maxtor) e danneggiato ,quindi non può concludere l'istallazzione.

ora volevo sapere c'e qualche applicazione che potrebbe sistemare il mio hd,riparare il settore danneggiato,cosi potrei reinstallare il SO ?
premetto che sto aprendo questo tread da un'altro pc,essendo che il mio e inaccessibile.

ciao
 
ELCIRO ha scritto:
salve ragazzi avrei un problema serio:
ho un pc con SO xp home edition,e successo che tutto ad un tratto all'accensione mi e spuntato la scritta su schermata nera (errore nel caricamento del sistema operativo ),dopo molti tentativi di avvio sono andato spingendo f11 per fare il boot con cd di windows per una nuova installazione del so,faccio tutta la procedura ,confermo di formattare la partizione dove installare il SO,però dopo un pò che si avvia la procedura spunta la schermata blu con scritto che l'HD (maxtor) e danneggiato ,quindi non può concludere l'istallazzione.

ora volevo sapere c'e qualche applicazione che potrebbe sistemare il mio hd,riparare il settore danneggiato,cosi potrei reinstallare il SO ?
premetto che sto aprendo questo tread da un'altro pc,essendo che il mio e inaccessibile.

ciao
Fai una formattazione veloce invece che formattazione completa ;)
Ciao
 
FERBIUS ha scritto:
Fai una formattazione veloce invece che formattazione completa ;)
Ciao

ciao ferbius,provato sia con quella normale ,che con quella rapida differenza :quella normale si e fermata al 2%,invece la rapida al 20%,e poi lo stesso errore cioe hd danneggiato.
ciao
 
Prova questo:
http://hddguru.com/content/en/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/
oppure questo:
http://www.seagate.com/ww/v/index.j...toid=720bd20cacdec010VgnVCM100000dd04090aRCRD
Come ultima risorsa se il disco è solo smagnetizzato in certi punti con la formattazione a basso livello risolvi piallando tutto ed isolando per sempre i settori difettosi ovviamente poi per poterlo utilizzare devi ripartizionarlo e riformattarlo normalmente. Se invece il problema è meccanico allora non c' è più niente da fare.
 
Zuckerbaer ha scritto:
Prova questo:
http://hddguru.com/content/en/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/
oppure questo:
http://www.seagate.com/ww/v/index.j...toid=720bd20cacdec010VgnVCM100000dd04090aRCRD
Come ultima risorsa se il disco è solo smagnetizzato in certi punti con la formattazione a basso livello risolvi piallando tutto ed isolando per sempre i settori difettosi ovviamente poi per poterlo utilizzare devi ripartizionarlo e riformattarlo normalmente. Se invece il problema è meccanico allora non c' è più niente da fare.

ciao Zuckerbaer allora sono andato nei link postati da te ,quello dello seagate ci vuole la registrazione e onestamente vorrei evitarlo,invece in quello hddguru quale dovrei scaricare ( Download Windows installer HDD LOW LEVEL format tool vers.2.36 build 1181,ho quello sotto ?
un'altra domanda sinceramente d'inglese sono zero ,comunque scaricando l'applicazione da voi segnalata la dovrei scompattare in un floppy e successivamente inserirlo nel pc e riavviare da floppy ?

non dimenticate che il mio hd e un maxtor.
ciao
 
Sono la stessa cosa, Seagate ha acquisito Maxtor nel 2005 per cui la medesima utility sia dos che windows adesso funziona per entrambi i marchi, la registrazione è facoltativa nel senso con dati posticci ti fa andare avanti a scaricare lo stesso, non scrivere niente e non spuntare niente metti solo una e-mail formalmente corretta del tipo: jesus@nazareth.il o quello che ti pare e vai avanti.
Con HD-LLF devi scaricare dal link sopra, quello sotto è per la versione vecchia entrambi funzionano sotto windows per cui ti consiglio caldamente di smontare il disco e collegarlo ad un altro pc cosi fai MOLTO prima tanto se le cose sono compromesse in modo irreparabile ti avvertirà il programma stesso che non può piu andare avanti (mi sembra oltre il 50% di disco scassato ma non ne sono sicuro) certo un poco di inglese devi masticarlo ed ancora di più se devi produrre i dischi di boot del seatool in dos.
 
Zuckerbaer ha scritto:
Sono la stessa cosa, Seagate ha acquisito Maxtor nel 2005 per cui la medesima utility sia dos che windows adesso funziona per entrambi i marchi, la registrazione è facoltativa nel senso con dati posticci ti fa andare avanti a scaricare lo stesso, non scrivere niente e non spuntare niente metti solo una e-mail formalmente corretta del tipo: jesus@nazareth.il o quello che ti pare e vai avanti.
Con HD-LLF devi scaricare dal link sopra, quello sotto è per la versione vecchia entrambi funzionano sotto windows per cui ti consiglio caldamente di smontare il disco e collegarlo ad un altro pc cosi fai MOLTO prima tanto se le cose sono compromesse in modo irreparabile ti avvertirà il programma stesso che non può piu andare avanti (mi sembra oltre il 50% di disco scassato ma non ne sono sicuro) certo un poco di inglese devi masticarlo ed ancora di più se devi produrre i dischi di boot del seatool in dos.
allora ho scaricato il secondo link però devo per forza smontare l'Hd,ora invece ho letto che con seagate si può fare il floppy onde evitare di smontare hd.
che ne pensi ?
ciao
 
Io penso che converrebbe cominciare a smontarlo visto che in questi casi hai l' 80% di probabilità di doverlo sostituire, almeno ti trovi una cosa fatta. Il seatools esiste pure in versione iso ed in italiano per mastarizzare un cd di boot se non possiedi il floppy disk, se proprio vuoi tentare la cancellazione totale senza smontare niente usa il cd. Un altro motivo valido per smontare il disco è la presenza di altri dischi nel pc ed il rischio di piallare quello sbagliato per cui se ci sono è meglio disconnettere quelli sani, non si sa mai.
 
Un HD nuovo costa il giusto (circa 40 euro prendi un segate da 80) e di sicuro hai un pc piu stabile
 
maxsatII ha scritto:
Un HD nuovo costa il giusto (circa 40 euro prendi un segate da 80) e di sicuro hai un pc piu stabile

salve ragazzi ,problema credo risolto ,ho fatto il boot con floppy con dentro seatool,selezionato la voce dell'applicazione (cancella tutto ),circa 9 ore e stamattina ho installato il SO e parte correttamente ,(l'HD si e ridotto di 20 gb).

grazie mille ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso