hd dvd ditemi voi qualcosa vi prego

Tuner ha scritto:
Ho un TV con pannello da 1080 nativi, non me l'hanno regalato :icon_wink:, e non ci collego lettori DVD da 4 soldi :icon_cool:.

Quindi, tutti i discorsi sull'upscaling?

Se non colleghi lettori da 4 soldi (solo per utilizzare le tue parole), dovresti sapere che un lettore di buona qualità strapazza l'elettronica di scaling del tuo TV.

Un amico ha un VPR digitale full HD da 10000 €, le cui funzioni di scaling sono surclassate da quelle del mio lettore, che costava quasi dieci volte meno...
 
Se volete un DVD con scaler 1080p senza andare in fallimento vi consiglio l' ultimo prodotto da Marantz che in euro dovrebbe essere intorno ai 500.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
ti kiedevo se per caso l'avevi visto riprodurre dvd normali che in teoria in hdmi dovevano essere upscalati e quindi piu' carini simili agli hd dvd
 
No e' appena uscito e la rivista diceva che lo provera' al piu' presto ma conoscendo gli altri marantz ( moolto piu' costosi ) e i vari Denon e Arcam questo fa' la stessa cosa a meta' prezzo... Comunque persone che hanno provato DVD a 1080p dicono che la differenza si vede usando prodotti top-class.

Appena si sa di piu' vi faro' sapere.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Erick81 ha scritto:
dovresti sapere che un lettore di buona qualità strapazza l'elettronica di scaling del tuo TV.

Servono dati tecnici per fare certe affermazioni, e gli stessi dati vanno anche interpretati alla luce della realtà "visibile", cioè delle caratteristiche del pannello riproduttore e dell'organo trasduttore, cioè "l'occhio umano".
Non voglio dire che questo sia il caso, però ho sentito audiofili e videofili affermare di percepire (e spendere spropositatamente) per cose che per me (da tecnico) sono fuori dalla realtà tangibile. Segnali non riproducibili, pregi che in realtà sono difetti, etc etc
 
Tuner ha scritto:
Servono dati tecnici per fare certe affermazioni, e gli stessi dati vanno anche interpretati alla luce della realtà "visibile", cioè delle caratteristiche del pannello riproduttore e dell'organo trasduttore, cioè "l'occhio umano".

Dati tecnici e prove, ce né sono a bizzeffe. HTPC e processori video non sono nati dalla mente di qualche folle.;) Lasciamo perdere gli isterismi degli audiofili, si sta parlando d'altro.

Come mai, nelle più importanti fiere di settore e nei migliori show room, nel 99% dei casi, scaling e deinterlacing vengono demandati ad HTPC, processori video o lettori DVD di pregio?

Ah, che lettore utilizzi?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso