HDD e CT6600SST

alexxxo

Digital-Forum Master
Registrato
7 Febbraio 2006
Messaggi
861
Località
MILANO
Ciao a tutti,

ho uno strano problema con l'hard disk, un WD da 1 tera, perfettamente compatibile con il mio CT 6600 prima serie. L'altro giorno mi si è interrotta a metà una registrazione; ho spento il dec, riacceso ed ha iniziato la verifica del disco che però è fallita. Il disco quindi non viene riconosciuto: il dec. non vede più le registrazioni contenute e non registra più. Ogni volta che accendo, anzichè riconoscere il disco, fa questa verifica che però fallisce. Ho collegato il disco al PC, che lo riconosce perfettamente e mi permette di leggere e registrare. Il Dec montava il firm. 154_p ed ho provato a fare il down al 152_p, ma è rimasto tutto come prima.

Prima di formattare (con il PC in quanto il dec non riconosce il disco) e perdere tutto, avete dei suggerimenti?

Grazie

ale
 
Bisognerebbe essere sicuri che l'HDD non abbia qualche settore danneggiato.
 
Ho spostato ieri tutti i dati contenuti in altro HDD: questa sera o nei prossimi giorni formatto per benino e vediamo cosa succede! Ti tengo aggiornato
 
Ciao a tutti,

ho uno strano problema con l'hard disk, un WD da 1 tera, perfettamente compatibile con il mio CT 6600 prima serie. L'altro giorno mi si è interrotta a metà una registrazione; ho spento il dec, riacceso ed ha iniziato la verifica del disco che però è fallita. Il disco quindi non viene riconosciuto: il dec. non vede più le registrazioni contenute e non registra più. Ogni volta che accendo, anzichè riconoscere il disco, fa questa verifica che però fallisce. Ho collegato il disco al PC, che lo riconosce perfettamente e mi permette di leggere e registrare. Il Dec montava il firm. 154_p ed ho provato a fare il down al 152_p, ma è rimasto tutto come prima.

Prima di formattare (con il PC in quanto il dec non riconosce il disco) e perdere tutto, avete dei suggerimenti?

Grazie

ale

Io ho avuto problemi costanti usando l' HDD interno. Difetti come il tuo e problemi di surriscaldamento. Ho comprato un case è l'ho messo esterno. Problemi risolti al 100%. Ho un WD anch'io. oltretutto così è molto + semplice gestirlo tramite un PC.
 
Successa la stessa cosa non più di due settimane fa, ho risolto il problema ma non chiedermi come :D
Scherzi a parte, quando ho notato il problema ho pensato che ormai l'HDD (che fino a quel momento mai non aveva dato problemi) fosse irrimediabilmente partito...
Sono andato a comprarne un altro e l'ho montato l'ho formattato ma comunque non lo sentiva.
Allora ho spostato quello nuovo sul PC e non lo sentiva nemmeno il computer.
Quasi alla disperazione ho montato il 'vecchio' HDD su PC e funzionava!
Ho copiato subito le registrazioni ed ho resettato il decoder con deep-reset: ho staccato la corrente tenendo premuto il tasto stand-by; l'ho riacceso dopo 15 minuti e ho fatto da menù le impostazioni di fabbrica per farlo ripartire ulteriormente da zero.
Ho messo firmware originale, spento e rimontato il vecchio HDD.
Alla riaccensione l'ha risentito come se non fosse successo nulla; erano presenti tutte le registrazioni e funzionava tutto bene ed ho ricaricato il 122p... tutto ok.

L'altro HDD per farlo funzionare l'ho rimontato su Ctech (rischiando...), formattato in FAT32, rimontato su PC e formattato ulteriormente in NTFS ed ora lo uso proprio sul PC.

In fin dei conti non ho nemmeno capito il perchè sia successo e come abbia fatto realmente ad aggiustarlo, è stato più un togliere e mettere ogni 10 minuti ma tant'è...; forse bastano un paio di reset e tenerlo staccato dalla corrente un quarto d'ora... Io ho il 6600SSTPlus ma non dovrebbe cambiare poi tanto...
 
Ultima modifica:
Dunque, propendo per un qualche bug del decoder. Comunque ho riformattato, con il programma della WD, il mio HDD (che è esterno), senza nessun problema o avvisi strani. riattacato al dec e tutto sembrava funzionare. Ad un tratto il dec si è di nuovo spento e riacceso e la lista canali si era formattata da sola ed è tornata la lista originaria.

Ho resettato il dec, caricato l'ultimo firm 154_p e caricato l'ultima lista canali di Giorgio... vediamo se tutto riprende a funzionare bene.

Devo dire, per dovere di cronaca, che, prima del crash, avevo aggiunto da pochi minuti il nuovo TP mediaset 11373, che in campagna su ben due Humax 9000 combo non funziona, mentre sul CT a Milano sembrerebbe (a meno di smentite) funzionare.

Vediamo...

Per ora grazie a tutti del supporto.

Ale
 
Dunque, propendo per un qualche bug del decoder. Comunque ho riformattato, con il programma della WD, il mio HDD (che è esterno), senza nessun problema o avvisi strani. riattacato al dec e tutto sembrava funzionare. Ad un tratto il dec si è di nuovo spento e riacceso e la lista canali si era formattata da sola ed è tornata la lista originaria.

Ho resettato il dec, caricato l'ultimo firm 154_p e caricato l'ultima lista canali di Giorgio... vediamo se tutto riprende a funzionare bene.

Devo dire, per dovere di cronaca, che, prima del crash, avevo aggiunto da pochi minuti il nuovo TP mediaset 11373, che in campagna su ben due Humax 9000 combo non funziona, mentre sul CT a Milano sembrerebbe (a meno di smentite) funzionare.

Vediamo...

Per ora grazie a tutti del supporto.

Ale

E perchè non dovrebbe andare 11.373 ? :) Ve lo ripeto, se volete evitare grane ed anche guasti tirate fuori l'HD ed usatelo esterno. Il mio è bruciato a causa dell' HD interno .. mi hanno cambiato un modulo. Averlo integrato alla fine è solo una rogna e surriscalda troppo l'apparecchio oltre a mandarlo in crisi.
 
Dunque, propendo per un qualche bug del decoder. Comunque ho riformattato, con il programma della WD, il mio HDD (che è esterno), senza nessun problema o avvisi strani. riattacato al dec e tutto sembrava funzionare. Ad un tratto il dec si è di nuovo spento e riacceso e la lista canali si era formattata da sola ed è tornata la lista originaria.

Ho resettato il dec, caricato l'ultimo firm 154_p e caricato l'ultima lista canali di Giorgio... vediamo se tutto riprende a funzionare bene.

Devo dire, per dovere di cronaca, che, prima del crash, avevo aggiunto da pochi minuti il nuovo TP mediaset 11373, che in campagna su ben due Humax 9000 combo non funziona, mentre sul CT a Milano sembrerebbe (a meno di smentite) funzionare.

Vediamo...

Per ora grazie a tutti del supporto.

Ale
Ho dimenticato di scriverlo (ne sono successe tante quel pomeriggio) ma ciò che ho sottolineato del tuo post è successo pure a me e da li in poi tutto si è messo apposto.

@spinner: ti contattai in pm già tempo fa per dirtelo, comunque io ho addirittura disabilitato la ventola che, quella si, mi dava problemi ed oltretutto il CTech ce l'ho inserito nel 'mio mobiletto' dove ho tutti gli altri ricevitori e DVR e scaldano parecchio, è vero, ma non posso onestamente imputare (ma è solo il mio caso, nulla più) che ciò che è successo a me sia dovuto al surriscaldamento perchè ricordo bene che i problemi che ho avuto sono apparsi sempre dopo aver caricato settings, firmware o cercato i canali DTT. Ad ogni modo, ovviamente, se si può evitare di far riscaldare troppo i propri apparecchi è ovviamente un bene e questo non si può certo negare ;)
 
Ho dimenticato di scriverlo (ne sono successe tante quel pomeriggio) ma ciò che ho sottolineato del tuo post è successo pure a me e da li in poi tutto si è messo apposto.

@spinner: ti contattai in pm già tempo fa per dirtelo, comunque io ho addirittura disabilitato la ventola che, quella si, mi dava problemi ed oltretutto il CTech ce l'ho inserito nel 'mio mobiletto' dove ho tutti gli altri ricevitori e DVR e scaldano parecchio, è vero, ma non posso onestamente imputare (ma è solo il mio caso, nulla più) che ciò che è successo a me sia dovuto al surriscaldamento perchè ricordo bene che i problemi che ho avuto sono apparsi sempre dopo aver caricato settings, firmware o cercato i canali DTT. Ad ogni modo, ovviamente, se si può evitare di far riscaldare troppo i propri apparecchi è ovviamente un bene e questo non si può certo negare ;)

Si si, ricordo. Io posso solo dirti che da quando ho messo fuori il disco non ho avuto + UN problema !! Il CT mia ha anche rovinato ben due HD .. !!!! (messi interni ..)

Mettetelo fuori sempre e comunque.
 
Grazie dei consigli, ma il mio HDD è sempre stato esterno. Per ora, a parte essersi spento di nuovo nel cambio canale tra 2 canali Sky, senza perdere la memoria dei canali, tutto ok.
 
Questo problema capita molte volte anche a me, quando si interrompe in malo modo una registrazione ( mancanza corrente od altro) lo si risolve facilmente. Basta collegare l'hd al pc ed eliminare dalle registrazione quella corrotta che si stava registrando al momento dello spegnimento del clarkteck, poi lo ricoleghi al decoder e vedrai che ritorna tutto ok
 
Indietro
Alto Basso