HDMI, quale?

magazine1

Digital-Forum Senior
Registrato
21 Dicembre 2010
Messaggi
274
Ragazzi apro questo thread per avere qualche consiglio e sciogliermi piu' di un dubbio su quale cavo hdmi utilizzare sul mysky hd, visto che questo forum è pieno di gente molto esperta e competente.
In giro per la rete si parla di cavi hdmi 1.2, 1.3, 1.4; chiedendo spiegazioni sulle differenze le risposte ricevute sono anch'esse differenti: alcuni dicono che sono tutti uguali, altri dicono che tra un cavo ed un altro c'è una sostanziale differenza. Il mio decoder MySkyhd è attualmente collegato tramite cavo hdmi fornito da sky che, da ignorante in materia, mi dà "a tatto" l'impressione di scarsa qualità costruttiva. Siccome vicino al decoder ho un Dvd Recorder HDMI collegato all'Lcd tramite cavo Hdmi 1.3 (con connettori dorati, piu' robusti e il cavo piu' "corposo"), non sarebbe meglio utilizzare questo tipo di cavo per il decoder? Che ne pensate? Cosa mi consigliate?
Vi ringrazio in anticipo.
 
quello col my sky e' l'1.2 comunque la qualita' video credo sia uguale l'1.4 credo che e' per il 3d
 
Ciao.. allora se la lunghezza del cavo hdmi ti serve bella lunga.. tipo superiore i 3 metri .. allora ti conviene prenderne uno di ottima qualita'!!! tipo Monster, G&BL, o vari marchi blasonati.... se invece ti serve sotto i 3 metri.. puoi usarne uno sempre di qualita'.. ma senza spendere una pazzia.. tipo sui 20,00 euro.. che online o nei negozi fisici troverai anche di quelle marche da me citato,
per il discorso certificazione cavo hdmi.. ora in commercio trovi solo cavi 1.3 ed ora da poco usciti 1.4..

1.3>> vanno bene per tutti i tipi di connessioni HDMI.. e su qualsiasi periferica, che supporta questa connessione. ed avrai Audio - Video con un cavo.. anche formati HD e full HD.. e audio Dolby Digital
1.4>> e simile all' 1.3.. solo che e' predisposto [compatibile] per la visione e audio in 3D.... ovviamente deve essere nativo in 3D, la periferica che si andrà a collegare il cavo 1.4...
spero di averti chiarito un po le idee .... ;)
 
tutte ste fisse mentali sono inutili, se ti serve normale giusto per collegarlo alla tv quello di Sky va benissimo
 
Lorenzo23792 ha scritto:
tutte ste fisse mentali sono inutili, se ti serve normale giusto per collegarlo alla tv quello di Sky va benissimo

si si va piu' che bene ;)
 
Lorenzo23792 ha scritto:
tutte ste fisse mentali sono inutili, se ti serve normale giusto per collegarlo alla tv quello di Sky va benissimo
Adesso è una fissa mentale se uno chiede qualcosa per capire meglio? Uno non puo' imparare e capire le differenze tra un prodotto e un'altro?
 
magazine1 ha scritto:
Adesso è una fissa mentale se uno chiede qualcosa per capire meglio? Uno non puo' imparare e capire le differenze tra un prodotto e un'altro?
infatti, io ho pensato di consigliarti .. e di illuminarti un po sulle specifiche.. ma molte volte sui forum.. si aggredisce senza validi motivi...
se vuoi ancora chiarimenti .. chiedi pure... ;)
 
Se vuoi un consiglio non buttare soldi inutilmente e utilizza quello in dotazione che va più che bene ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Se vuoi un consiglio non buttare soldi inutilmente e utilizza quello in dotazione che va più che bene ;)
guarda caso, io con il cavo sky collegato feci una prova per vedere la differenza video, e feci il confronto con il mio cavo della G&BL.. non per dire balle, ma la differenza lo notata, specialmente nei canali HD... e sempre un prodotto made in Cina.. e tale resta... il mio lo paghi 19,00 euro.. e non mi sembrano soldi butatti, per di piu' un sciocchezza....
 
Effetto placebo??????? :eusa_think:

Ti posso solo dire che tempo fa su una rivista di settore fu fatta una prova con diversi cavi HDMI da 10/15 metri (per cui molto più soggetti a perdite di bit rispetto ai cavi classici da 1/2 metri).
Grazie ad uno strumento in grado di analizzare il flusso dati risultò in tutti i casi una perdita di bit minima e sempre al di sotto della soglia d'errore massimo tollerabile (cioè che manifesta un decadimento dell'immagine a causa dell'impossibilità di correggere gli errori) difatti nella visualizzazione su PVR (per cui una superficie di proiezione molto maggiore rispetto ad un Plasma o a un LCD) i recensori non hanno riscontrato il ben che minimo difetto.

E te lo dice uno che in casa ha più di un Cavo G&BL dato che ho sempre stimato parecchio questo marchio Italiano ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Effetto placebo??????? :eusa_think:

Ti posso solo dire che tempo fa su una rivista di settore fu fatta una prova con diversi cavi HDMI da 10/15 metri (per cui molto più soggetti a perdite di bit rispetto ai cavi classici da 1/2 metri).
Grazie ad uno strumento in grado di analizzare il flusso dati risultò in tutti i casi una perdita di bit minima e sempre al di sotto della soglia d'errore massimo tollerabile (cioè che manifesta un decadimento dell'immagine a causa dell'impossibilità di correggere gli errori) difatti nella visualizzazione su PVR (per cui una superficie di proiezione molto maggiore rispetto ad un Plasma o a un LCD) i recensori non hanno riscontrato il ben che minimo difetto.

E te lo dice uno che in casa ha più di un Cavo G&BL dato che ho sempre stimato parecchio questo marchio Italiano ;)
ma io infatti non ho dette che e' un dato di fatto... ma semplicemente una osservazione fatto con i miei occhi, che a volte.. e molto ma molto meglio di una recensione o di un test.. i propri occhi e le proprie orecchie.. sono i migliori risultati e test finali... a mio modesto parere... ;)

poi per la lunghezza, del cavo avevo spiegato all' utente.. come comportarsi nel caso che non serviva molto lungo.. ne bastava uno semplice ma di buona fattura.. fino a 3 metri..
 
magazine1 ha scritto:
Ragazzi apro questo thread per avere qualche consiglio e sciogliermi piu' di un dubbio su quale cavo hdmi utilizzare sul mysky hd, visto che questo forum è pieno di gente molto esperta e competente.
Per il MySky HD è più che sufficiente quello in dotazione.

Le versioni successive dell'HDMI servono per funzionalità che il MySky HD non ha, quindi non cambiano di una virgola la qualità di visione rispetto al cavo fornito da Sky.
 
Se posso aggiungere il mio parere di appassionato:

Boothby ha ragione, per il MySky HD quello che hai già in dotazione è più che buono.

Altro discorso è se ne devi comprare un'altro (per es. per collegare alla tv un lettore di blu ray). In quel caso (visto che sei costretto ad un acquisto) comprane uno che non superi i 10€. Secondo me superata quella soglia diventa un furto.
Io li acquisto dove mio figlio compra i giochi per play station. Sono ottimi cavi (anche belli a vedersi - non aggiunge nulla alla qualità, ma non guasta) e li ho sempre pagati 8€.
Morale: non spendere troppi soldi in cavetterie.
 
delfino72 ha scritto:
ma io infatti non ho dette che e' un dato di fatto... ma semplicemente una osservazione fatto con i miei occhi, che a volte.. e molto ma molto meglio di una recensione o di un test.. i propri occhi e le proprie orecchie.. sono i migliori risultati e test finali... a mio modesto parere... ;)

poi per la lunghezza, del cavo avevo spiegato all' utente.. come comportarsi nel caso che non serviva molto lungo.. ne bastava uno semplice ma di buona fattura.. fino a 3 metri..
ti ho fatto capire chiaramente come stanno le cose, non c'e' differenza e' solo una tua impressione, se non ti fidi fai come vuoi
 
ma non e' una questione di farmi capire o no.. non e' bisogno... grazie...:icon_cool: e un mio modo di pensare e di vedere le cose.. e come tale va rispettato.... come io rispetto il tuo.... Ciao....
 
Indietro
Alto Basso