liebherr ha scritto:In soldoni su quella tabella le configurazioni con maggior capacità trasmissiva richiedono per contro segnali + potenti e canali + puliti altrimenti aumentano gli errori che incontra il decoder a decifrare il segnale dtt
Se si riconfigurasse il dtt con i valori di quella tabella che hanno la massima capacità trasmissiva le zone che attualmente copre un ripetitore si ridurrebbe significativamente
se si mantiene intatta potenza e antenna ricevente
Viceversa se si passasse a livelli inferiori di flusso il segnale diventerebbe molto + robusto
Diciamo che hanno scelto un giusto compromesso anzi era meglio visto l'etere italiano stare + bassi
Ottima spiegazione, vorrei inoltre aggiungere per quanto riguarda l'H.264 (anche chiamato MPEG4 AVC), che raggiunge ottime qualità a 8 Mbps (e anche meno), basta che andate a vedere i trailer HD sul sito della Apple.
H.264 è superiore a Windows Media Video HD, il problema è che stiamo parlando di codificatori di segnale DSP professionali, ovvero encoder hardware in RealTime. Sono chip che devono codificare l'input video in tempo reale, e sono cose molto complicate e costose... parechio costose. Cmq l'industria si stà muovendo e sono già disponibili dei codificatori decenti.
ciao,
giandrea