Hellobox Smart S2: il satellite sul cellulare

Il motore si può gestire mettendolo in loop con un altro ricevitore (necessita di una corrente idonea a gestire uno Stab o simili).
Il 4:2:2 lo fa vedere.
Consiglio di leggerti tutto il thread prima di... buttarti ;)
 
Il motore si può gestire mettendolo in loop con un altro ricevitore (necessita di una corrente idonea a gestire uno Stab o simili).
Il 4:2:2 lo fa vedere.
Consiglio di leggerti tutto il thread prima di... buttarti ;)
Grazie

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Grazie

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Cmq, a qs prezzi, male che vada, avrà smanettato un po' a vuoto..

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
La seguente configurazione potrebbe quindi funzionare? Motore.collegato a decoder Cristor, in cascata collegato a Hellobox, a sua volta collegato a Android box Abox con DvbPlayer installato? Ciao

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
 
L' ultimo passaggio è l' anello debole della catena, nella misura in cui gli sviluppatori evidenziano criticità con i box/tablet/smartphone Android.
In pratica, essendoci tante versioni di android e tanti dispositivi, la compatibilità non è sempre assicurata (ma vengono rilasciati gli aggiornamenti anche per questo motivo).
Personalmente, avendolo provato su due tablet ed uno smartphone diversi, non ho riscontrato problemi.
 
Ho ripreso lo Smart S2 dopo un po' di tempo e subito si è aggiornato con nuovo firmware del 21 febbraio 2019.
Nessuna notizia in rete al riguardo nè, tantomeno, quali sono le nuove funzioni o bug risolti.
 
Uscita la versione 1.8 di DVBPlayer che prevede nuovi funzioni sull' ordine dei canali.
 
LA trasmissione del flusso, a quanto ho capito, avviene via Wifi/Lan; com'è la qualità di riproduzione, soprattutto con le scene in movimento (tipo partite)? Ci sono lag?
Supporta LNB Scr/Dcss?
 
Ultima modifica:
Stiamo parlando di un apparecchietto da 30 euro in grado di far vedere, oltre al 4:2:2, anche il 4K, laddove molti ricevitori falliscono.
A mio avviso vale molto più di quanto costa, ma non possiamo chiedergli miracoli.
Non si possono pretendere le prestazioni di un ricevitore da 300 €, ma è più che onesto.
Di certo non lo consiglio come decoder unico e primario, ma a chi vuole divertirsi.
Gli sviluppatori lo seguono molto e, oltre all' aggiornamento del DVBPlayer, proprio ieri hanno rilasciato anche un aggiornamento dell' hardware, segno dell' attenzione che mostrano, per cercare di diminuire sempre di più i bag.
Io credo che verrà molto apprezzato dagli appassionati che non cercano un plug and play.
Non credo, almeno al momento, che supporti l' scr.
Ma, non avendolo, non ci posso giurare.
Va considerato che non tutti i mercati adoperano quello standard e questo aggeggio viene spedito ovunque.
 
Uscita la versione 1.8 di DVBPlayer che prevede nuovi funzioni sull' ordine dei canali.
DVBPlayer 1.8 Update
2019-03-06
1. Add lock/hide channel feature
2. Add alphabet,TP,FTA/CAS sorting order (in channels list and channels edit)
3. Add select default Audio Track in Settings
4. Add "SELECT ALL" option in channel delete menu
5. Fix bugs

DVBPlayer 1.9 Update
2019-03-07
fix bugs
 
Grazie bobbys ;)

Spero abbiano risolto, con la 1.9, il problema della finestra dell' ordinamento dei canali che non rimaneva aperta.
Potrò verificare più tardi perchè senza lo Smart S2 l' app non si può aprire.
 
La versione 1.9 di DVBPlayer non ha risolto il mio problema: dalla lista dei canali non rimane attivo il simbolo dell' ordinamento.
 
Ciao a tutti, in questo giorni ho provato diverse soluzioni per provare se riuscivo a vedere lo scatolotto sulla tv e su iPad.
Il passaggio obbligato è quello dell'utilizzo del link che punta diretto all'Hellobox sul flusso streaming http://192.xyz.x.xyz:8875/channellist.m3u
Ho provato sia con decoder Linux enigma2, sia con fire stick e su ipad con un'applicazione specifica per iptv.
Sulla tv tutto ok con i semplici canali in chiaro, se però si provano i feed 4:2:2 il tutto si complica, anzi non si vede proprio. Nonostante sia un flusso streaming che parte dall'Hellobox, per poter vedere questo tipo di trasmissioni ci deve essere anche dalla parte che riceve il flusso un buon hardware e software che lo supporti.
Quindi enigma2 e fire stick bocciate.
L'ipad, sebbene non abbia la possibilità di installare l'applicazione principale per l'uso dello Smart S2 (Dvbplayer), può tranquillamente visionare i canali senza il minimo blocco (anche i feed 4:2:2). Io ho ipadPro seconda versione. Quindi penso che i modelli più recenti riescano a gestire senza problemi i flussi video.
Bisogna tenere conto però che la gestione della ricerca canali e tutto il resto deve essere sempre fatta con un apparato Android.
La nota negativa è che dall'ultimo aggiornamento firmware non funziona più lo streaming (almeno a me). Riesco a vedere solo con dvbplayer. Spero che col prossimo update la cosa si risolva.
 
Ho risolto il problema dello streaming dovuto all'inserimento della password nell'opzione sat anywhere. Cancellata la password tutto ha ricominciato a funzionare.
Oggi c'è stato un'altro aggiornamento firmware, ma non ho capito cosa abbia sistemato o aggiunto
 
Ciao Jeeg ;)
Noto con piacere che ci hai preso gusto :)
Non si può dire che "non l' avevo detto" :lol:
In effetti pare che abbiamo deciso che chi acquista questo apparecchio debba fare da... cavia.
Nessuna notizia, nessuna istruzione.
Ogni tanto accendi e vedi che l' apparecchio si aggiorna o che esce una nuova versione di DVBPlayer.
Probabilmente la nuova versione ha eliminato qualche bug (ma ce ne sono ancora), dietro segnalazione degli utenti.
Almeno in questo sono abbastanza attenti.
Forse potevano fare qualcosa di più potente in termine di processore/RAM.
Ma apprezziamo lo sforzo: chissà che in futuro, se i risultati saranno confortanti, non realizzino qualcosa di più "sostanzioso".
 
Indietro
Alto Basso