Volevo fare un pò di ricerche in rete ma forse facendo una domanda qui risolvo subito: in zona Roma (per la verità è Mentana, 24 Km a NW) è ancora necessario disporre dell'antenna VHF che si usava per Raiuno e dell'altra per Raidue, oppure è sufficiente l'antenna UHF per tutto?
Vi spiego un'attimo la mia configurazione, che poi in realtà è quella del mio palazzo, poichè l'antenna è centralizzata (per questo motivo prima di fare quasiasi azione meglio chiedere altrimenti non vorrei fare danno): abbiamo tre antenne:
- quella UHF a griglia, puntata verso Monte Cavo (direzione libera da ostacoli, cioè Monte cavo seppur lontano è a vista);
- quella direzionale a bacchette larghe che serviva per Raiuno orientata verso Monte Mario;
- quella direzionale a bacchette più strette e più lunga che serviva per Raidue (credo), sempre orientata verso Monte Mario;
Attualmente sulla mia TV ricevo bene tutti i canali, ed in particolare quelli della Rai li ricevo nei canali 26, 30 e 40 (verificato dalla impostazioni) e che ho capito che sono i tre canali (ex frequenze analogiche) utilizzati dai tre attuali MUX della RAI. Per cui deduco che il nostro impianto stia ormai usufruendo del servizio della sola antenna UHF. La domanda è questa: secondo voi posso scollegare (e magari buttare) le altre due antenne direzionali (quelle verso Monte Mario) senza fare danni? Lo chiedo perchè avendo tutto collegato a un amplificatore/miscelatore Fracarro che è su in mansarda condominiale, non vorrei che poi si crei qualche squilibrio sulle amplificazioni, guadagni, attenuazioni che ho letto a volte hanno bisogno di regolazioni quando si staccano le antenne.
Vi invio un link con la foto di come sono collegati i tre cavi provenienti dalle antenne (quello cerchiato di blu è l'unico che vorrei mantenere):
Collegamento cavi
Grazie mille per qualsiasi consiglio possiate fornirmi !!
Vi spiego un'attimo la mia configurazione, che poi in realtà è quella del mio palazzo, poichè l'antenna è centralizzata (per questo motivo prima di fare quasiasi azione meglio chiedere altrimenti non vorrei fare danno): abbiamo tre antenne:
- quella UHF a griglia, puntata verso Monte Cavo (direzione libera da ostacoli, cioè Monte cavo seppur lontano è a vista);
- quella direzionale a bacchette larghe che serviva per Raiuno orientata verso Monte Mario;
- quella direzionale a bacchette più strette e più lunga che serviva per Raidue (credo), sempre orientata verso Monte Mario;
Attualmente sulla mia TV ricevo bene tutti i canali, ed in particolare quelli della Rai li ricevo nei canali 26, 30 e 40 (verificato dalla impostazioni) e che ho capito che sono i tre canali (ex frequenze analogiche) utilizzati dai tre attuali MUX della RAI. Per cui deduco che il nostro impianto stia ormai usufruendo del servizio della sola antenna UHF. La domanda è questa: secondo voi posso scollegare (e magari buttare) le altre due antenne direzionali (quelle verso Monte Mario) senza fare danni? Lo chiedo perchè avendo tutto collegato a un amplificatore/miscelatore Fracarro che è su in mansarda condominiale, non vorrei che poi si crei qualche squilibrio sulle amplificazioni, guadagni, attenuazioni che ho letto a volte hanno bisogno di regolazioni quando si staccano le antenne.
Vi invio un link con la foto di come sono collegati i tre cavi provenienti dalle antenne (quello cerchiato di blu è l'unico che vorrei mantenere):
Collegamento cavi
Grazie mille per qualsiasi consiglio possiate fornirmi !!