Help! collegamento lnb>multiswitch errato

allora vediamo se ho capito tutto

gli swi44 del mio impianto alimentano il mio lnb ( attualmente un black ultra ) sulla hh e fin qua tutto ok

se metto in cascata questo https://www.elcoteam.com/media/productfile/Serie_SCD416_Manuale.pdf

cito testualmente :
Il mustiswitch Ibrido SC416/1 telealimenta l’LNB prelevando tensione dai
decoder collegati. Se la corrente erogata dal decoder in modalità SCR/dCSS
dovesse risultare insufficiente è necessario abbinare al decoder il kit SW-dCSS.

se ho capito bene lui si alimenta dalla derivata dcss ed alimenta anche lnb ( che specifica di alimentarlo sulla verticale alta )

fermo restando che se non fosse sufficiente la tensione del decoder dovrei mettere un alimentatore ( ma su questo datasheet dice che anche esso si puo' mettere sulla derivata ed alimenta anche lnb )

ma passera' la dc sulla v/h attraverso gli swi44 per guingere fino all' lnb ed alimentarlo nel caso in cui gli utenti degli swi44 siano tutti spenti ?

questo mi eviterebbe di mettere un psu sulla passante e gestire da derivata tutto
spero di essermi spiegato bene ( lo lo che gli swi44 alimentano lnb attraverso H/H ma se viene la dc da uno switch più in basso e sulla V/H loro come si comportano ? )

ma quanti decoder usi ?
se ci sono altri decoder attivi la tensione passa sulla HH, se invece ce solo quello collegato a questo switch la tensione ( anzi amperaggio ) deve essere sufficiente ad alimentare sia lo switch che l'lnb
per questo si riservano di mettere un alimentatore supplementare, lo stato di funzionamento lo si vede dai led, se i led lampeggiano vuol dire che il decoder non eroga corrente a sufficienza

come vedi in foto la corrente varia in base al canale scr o dcss in uso, quindi se prendi il massimo consumo in verticale ub 16 che è 260 mA e poi ci aggiungi un lnb che di media siamo sui 100
arrivi a quasi 400 mA che di solito è quasi il limite dei decoder 4/500 mA, se poi ci metti anche il cavo piccolo e la distanza il tutto fa si che stai lavorando al limite e quindi si corre il rischio di problemi

 
Ultima modifica:
ok ti ringrazio delle informazioni ma non è quello che ho chiesto :

provo a spiegarmi meglio :

gli switch swi44 alimentati da derivata, alimentano lnb facendo passare la dc dalle derivate utente alla HH
se gli arriva la dc da uno switch in cascata che invece alimenta lnb dalla VL per esempio, la dc sul VL arrivera' fino all lnb oppure no ?

mi basta sapere questo per decidere cosa acquistare e come usarlo

grazie ancora
Saluti
 
ok ti ringrazio delle informazioni ma non è quello che ho chiesto :

provo a spiegarmi meglio :

gli switch swi44 alimentati da derivata, alimentano lnb facendo passare la dc dalle derivate utente alla HH
se gli arriva la dc da uno switch in cascata che invece alimenta lnb dalla VL per esempio, la dc sul VL arrivera' fino all lnb oppure no ?

mi basta sapere questo per decidere cosa acquistare e come usarlo

grazie ancora
Saluti

secondo me NO senno non scrivono HH o VH
cmq posso chiedere al mio contatto in Lem Elettronica
 
capisco, grazie per l'interessamento
il mio dubbio è se lo switch alimenta lnb dal HH ma fa cmq passare la DC sulla VL di un altro switch a valle
 
capisco, grazie per l'interessamento
il mio dubbio è se lo switch alimenta lnb dal HH ma fa cmq passare la DC sulla VL di un altro switch a valle

se anche la fa passare sul vl che poi quello sopra non la fa passare sei sempre legato al HH
 
ho fatto una prova
ho sintonizzato rai1 sd (VL) su un tv collegato ad uno degli swi44
ho scollegato il cavo HH sul lnb e rai 1 è scomparso ( mancanza DC all lnb )
poi ho tolto il carico isolato sul VL sullo sw alla fine della linea e ci ho collegato un psu da terrestre 12v 300mAh ( era l'unico che avevo )
rai1 sd è tornato

questo dimostra che la dc passa su tutte e 4 le passanti degli swi44 ( anche se loro di suo la mandano solo sul HH )
penso dunque che sia possibile far coesistere il lem che alimenta l' lnb tramite VH e che posso alimentarlo da derivata DCSS

EDIT : stesso esito alimentando il vh

Saluti
 
Ultima modifica:
se anche la fa passare sul vl che poi quello sopra non la fa passare sei sempre legato al HH

se quello sopra la faceva passare o meno era quello che volevo sapere io, ho provato a chiederlo in tutti i modi ma non sono riuscito a spiegarmi, evidentemente

cmq per quanto riguarda la serie swi44 :
alimentano l'lnb dalla HH ma se piu' a valle c'è uno switch di un altra marca che alimenta da VL, funziona lo stesso, come dimostra la prova che ho fatto alimentando VL in fondo alla colonna

dunque posso montare il lem in fondo alla colonna e funziona anche se rimane da solo ad alimentare lnb
se il lem si comporta in modo analogo, allora posso anche montarlo a monte dello swi44 per gli stessi motivi di cui sopra

un'altra cosa che ho capito e che non mi pare sia chiara a tutti:
quando c'è un solo decoder collegato ad uno switch, non è corretto dire che deve alimantare oltre all' lnb, tutti gli sw della colonna
uno switch se non ha derivate in uso, sta spento e bypassa la colonna ed eventualmente la DC proveniente dallo sw in funzione, ma non assorbe DC da essa
gli sw in questione prendono dc solamente dalle derivate e la inviano all'lnb (HH nela caso dei 44 ) ma non il contrario

Saluti
 
ho la conferma da LEM elettronica che gli switch sc416 e scd416 sono compatibili con il mio impianto , cito risposta del servizio tecnico ( che ringrazio )

"Le confermo che tutti i nostri multiswitch passanti (utilizzabili in cascata) consentono il libero passaggio di tensione bi-direzionale da tutti gli ingressi/uscite.
Aggiungo inoltre che la tensione di alimentazione immessa sulla linea verticale banda bassa e’ direzionale decoder > Lnb protetta da diodo. "


posso dunque montarlo a valle e a monte degli swi44 fracarro , quando saranno accesi i decoder connessi agli swi44 all' lnb arriva la tensione sulla HH e se è in funzione il lem arriva tensione anche sulla VL

se nn dovesse essere sufficiente la DC del decoder sulla derivata del lem , mettero' un alimentatore con inseritore sulla derivata del lem stesso


Saluti
Lorenzo
 
Indietro
Alto Basso