HELP da chi possiede motorizzata

BillyClay

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Gennaio 2007
Messaggi
19.453
Visto che chi legge la sez DTT prob non è appassionato di motorizzate sat, (vedi http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=33386&page=2) c'è qualcuno che mi potrebbe fare il favore di controllare se su Atlantic Bird 12,5W il canale LA7 del mux B Timedia (12545) è stato riattivato in chiaro visto che domenica pomeriggio e oggi fino a ora pranzo era OFF?? (il mux A a 12515 e gli altri canali del B funzionavano correttamente)
Vi ringrazio in anticipo
 
Mentre scrivo i 4 canali sui 12545 H trasmettono regolarmente in chiaro ;)
 
La frequenza 12543 H SR 17455 dei 12,5° Ovest di Atlantic Bird è perfettamente ricevibile secondo un controllo da me appena effettuato. La 7, MTV Italia e Qoob trasmettono in chiaro senza nessun tipo di modifica.
Sinceramente non mi sono accorto di questi movimenti, controlla quindi se, al momento, la ricezione sia possibile anche con il tuo impianto.
 
BillyClay ha scritto:
Visto che chi legge la sez DTT prob non è appassionato di motorizzate sat, (vedi http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=33386&page=2) c'è qualcuno che mi potrebbe fare il favore di controllare se su Atlantic Bird 12,5W il canale LA7 del mux B Timedia (12545) è stato riattivato in chiaro visto che domenica pomeriggio e oggi fino a ora pranzo era OFF?? (il mux A a 12515 e gli altri canali del B funzionavano correttamente)
Vi ringrazio in anticipo

Tutti i canali del mux B sul satellite sono ok.

Quello ripetuto in terrestre è ovviamente identico, però con alcuni ricevitori, in particolare quelli integrati al televisore, ci sono problemi su uno dei canali. La cosa strana è che il canale che dà problemi è a caso. Un mio amico non vede Sardegna Uno (ex seconda copia di Qoob), un altro invece non vede La7.
Mentre fino a quando c'era il mux B anche qui da me in terrestre, col mio ricevitore nessun problema.
 
GRAZIE delle info: dov'ero io ieri il problema, sempre solo su un canale, era invece su un ric sat.
Potrebbe essere lo stesso tipo problema...Potrebbero aver fatto casino con le tabella PMT che poi si ripercuote nella rigenerazione della tabella transmodulata in DVB-T. A seconda del modo di funzionamento del decoder (diretto su pid V e A, auto pid tramite PMT o auto pmt tramite SID si potrebbe riscontrare o no il problema randomicamente)
Domani provo a inserire direttamente i pid A e V e vedo. Sai se sono sempre i soliti segnalati su lyngsat o li hanno cambiati?
 
BillyClay ha scritto:
GRAZIE delle info: dov'ero io ieri il problema, sempre solo su un canale, era invece su un ric sat.
Potrebbe essere lo stesso tipo problema...Potrebbero aver fatto casino con le tabella PMT che poi si ripercuote nella rigenerazione della tabella transmodulata in DVB-T. A seconda del modo di funzionamento del decoder (diretto su pid V e A, auto pid tramite PMT o auto pmt tramite SID si potrebbe riscontrare o no il problema randomicamente)
Domani provo a inserire direttamente i pid A e V e vedo. Sai se sono sempre i soliti segnalati su lyngsat o li hanno cambiati?

Controllato ora, sono ancora gli stessi riportati su lyngsat. E posso aggiungere che sono gli stessi da tantissimo tempo.
 
Perfetto. Grazie mille. Visto che il blocco è avvenuto in concomitanza con l'inserimento del cartello nel mux A, l'ipotesi che ipotizzavo prende sempre più corpo: prob cambiano dinamicamente la PMT per aggiornare il pid video (l'audio c'era!) al momento dell'inserimento del cartello.
Grazie e ciao.
 
BillyClay ha scritto:
...Potrebbero aver fatto casino con le tabella PMT che poi si ripercuote nella rigenerazione della tabella transmodulata in DVB-T. A seconda del modo di funzionamento del decoder (diretto su pid V e A, auto pid tramite PMT o auto pmt tramite SID si potrebbe riscontrare o no il problema randomicamente)

azzz, non ho capito nulla!! :)
 
Ora provo a essere + chiaro.
Quando passi da un canale memorizzato al successivo il decoder standard oltre a sintonizzarsi sulla frequenza impostata (e gestire eventuali segnali Diseqc) può comportarsi in 3 modi a seconda da come è stato programmato (con MM9500 e dvb2000 puoi scegliere tu, altrimenti fai come è settato di fabbrica):
1) NON AUTO: legge i pid A e V memorizzati precedentemente
2) AUTO PID: legge la PMT dello stream ricevuto dalla quale ricava i pid A e V correnti (così se sono stati cambiati dal broadcaster il decoder si autoriprogramma e l'utente non se ne accorge)
3) AUTO PMT: legge il SID memorizzato da cui ricava la PMT dalla quale ricava i pid A e V (così il dec si aggiorna automaticamente anche se il broadcaster gestisce la multi PMT)

Sui canali Mediaset Premium per es. i pid A e V vengono cambiati molto spesso nel corso del giorno per passare alla visualizzazione dei vari cartelli standard (che sono quindi inseriti solo una volta nella stream, e non ripetuti sui vari canali, risparmiando quindi banda)
Se è impostato auto pid l'utente non si accorge del cambio
Altri operatori usano invece cambiare la pmt e quindi è necessario che i decoder parta dalla lettura del sid
per ricavare la pmt corrente (auto pmt)

Purtroppo il decoder che volevo controllare oggi, perche non aggancia più la7 sul mux B non ha la funzione ricerca avanzata e non posso vedere e inserire manualmente i pid....
Quindi resta il mistero su perche alcuni decoder "perdano" randomicamente un canale del mux B come segnalato anche da Zwobot. Comunque la perdita è avvenuta in concomitanza dell'inserimento del cartello sul mux 1 quindi sarà sicuramente legata alla gestione delle tabelle
 
Ultima modifica:
Grazie Billy, ora ho capito anch'io. :)

ma, volevo chiederti, nei ricevitori sat, il PCR ha mansioni simili?
 
no, il PCR Program Clock Reference è relativo alla sicronizzazione del flusso video con l'audio, ma non so come funzioni più dettagliatamente
 
A proposito, se qualcuno è in casa domenica o sabato sarebbe interessante controllare se all'inserimento del cartello su LA7 mux A vengono cambiati i pid video sul mux A e cosa succede invece nel mux B.
 
Ossia, se quando c' è il cartello, gli APID e VIPD sono diversi da quando passano l' evento?

Ok, su sat se sono a casa ci guardo, su DTT, non posso, il mio philippo non restituisce i PID. :(

Ciao
 
BillyClay ha scritto:
A proposito, se qualcuno è in casa domenica o sabato sarebbe interessante controllare se all'inserimento del cartello su LA7 mux A vengono cambiati i pid video sul mux A e cosa succede invece nel mux B.

Posso dirti con assoluta certezza che nel mux B non cambia nulla, ho controllato spesso, i PID sono gli stessi da quando esiste il mux, le uniche modifiche sono avvenute quando sono stati inseriti o tolti dei canali. Ti ricordo che usano La7 ed MTV del mux B anche come fonte per la ritrasmissione analogica terrestre.
Mentre per il mux A, i PID usuali vengono disattivati e sostituiti da un unico PID video per il cartello, con diversi SID così il cartello appare su più canali (quelli tolti quando trasmette Cartapiù), ma poi tornano ad essere quelli di prima.
 
Allora x il mux A funziona esattamente come per Mediaset Premium, resta però da capire perchè alcuni decoder "perdono" randomicamente un canale del mux B.
Avevo notato che il decoder dove vedevo La7 domenica scorsa ha perso il video esattamente alla stessa ora dell'insorgere del cartello sul mux A....Resta il mistero...
 
Maxicono ha scritto:
Oggi LA7 Cartapiù A, non ha cambiato i PID da cartello ad evento.

Ciao

Grazie. Ma oggi LA 7 è stata "oscurata"?
Zwobot ha confermato che i pid A e V di LA7 (non di carta più) cambiano solo sul mux A e non sul mux B quindi resta il mistero su cosa abbiano combinato domenica scorsa nel mux B satellitare per oscurare il video solo di alcuni decoder....
 
Oggi sul mux B La 7 non ha avuto i problemi di domenica scorsa in concomitanza col cartello indicante la sospensione dei regolari programmi sul mux A.
Suppongo quindi che la domenica precedente abbiano fatto semplicemente un errore
 
Indietro
Alto Basso