HELP!!! DTT vs SKY

E1070Hacker

Digital-Forum New User
Registrato
15 Aprile 2006
Messaggi
5
Salve ultimamente in famiglia abbiamo deciso di passare al dtt.Purtroppo questa scelta si è scontrata con Sky, nel senso: dopo aver installato i decodere nelle varie stanze, il dec sky mi indica segnale dallaparabla assente.come posso ovviare?il problema si risolve se scollego due dei 4 dtt applicati al impianto.
Da premettere ke avendo i cavi gia cablati nel muro con il classico problema di nn riuscire a sfilarli e passare due piu sottili, uso un mix-demix per trattare i due segnali seguento questo schem(almeno da quando sono riuscito a capire lavorichiando nelle scatole di derivazione):
ANT. T ---MIX----------->PP----->DER----->TV5
ANT. S____| | |-->TV3 |
| | ------DMUX--->TV4
| --->TV2 |
---->TV1 ----->SKY

PP=PRESA PASSANTE MIX=MISCELATORE
DER=DERIVATORE DMUX=DEMISCELATORE

NEI PUNTI DI COLLEGAMENTO DOVE NON VI è SEGNATO NIENTE SI TRATTA DI SEMPLICI GIUNTURE


grazie anticipatamente
 
Ti consiglio di passare il tuo quesito alla Settimana Enigmistica per vedere se qualcuno riesce a decifrare il tuo schema... ;)

Costruttivamente: vedi di disegnare lo schema e di condividerlo in maniera 'umana', magari attraverso http://imageshack.us/
 
scusatemi ecco lo schema in formato immagine come richiesto.
Comunque inderendo il primo partitore dove prima esisteva una semplicissima legatura e applòicando un secondo amplificatore tra i due partitori, riesco a vede sky ma effettuando test ricevitore, mi viene riscontrato il mancato aggancio ad alcune frequenze. da cosa dipende?

immagine del impianto
http://img15.imageshack.us/my.php?image=immaginept1.jpg
 
Così, a memoria, mi viene da risponderti che tra il Miscelatore SAT/Terrestre e il relativo Demiscelatore non devono esserci derivazioni/partizioni/giunture, ossia il cavo deve essere 'diretto'. Altrimenti rischi di interrompere la continuità elettrica tra decoder/receiver sat e LNB (e da qui la mancata ricezione di alcuni transponders...), ma gli esperti del forum sapranno risponderti meglio.
(e forse ancora non l'hanno fatto perchè il titolo del tuo thread è un po' generico e fuorviante... :) )
Un'altra cosa, quell'amplificatore presente subito dopo il miscelatore UHF/VHF, da dove la prende l'alimentazione?
Ciao
 
Confermo quanto detto da Digitanal.
A parte che il discorso di fare le "legature" o le "giunture" di più cavi d'antenna insieme è un qualcosa completamente folle, DA NON FARE MAI, perché si creano disadattamente vari, disturbi, onde stazionarie, annullamenti casuali di segnale e chi più ne ha più ne metta.
Poi, il discorso del MIX/Demix si può prendere in esame in impianti concettualmente "semplici", tipo:

ANT TV e Par. SAT = Inserite nel MIX ----- Demix = uscite collegate a TV/DTT e Ricevitore SAT

Se invece cominci ad introdurre distribuzioni di segnali con partitori e/o derivazioni (o peggio giunzioni anomale di cavi) è IMPOSSIBILE pensare di ricevere linearmente un segnale SAT che per funzionare richiede tensioni ben precise da far arrivare all'illuminatore della parabola, tensioni che vengono emesse dal ricevitore SAT a seconda delle frequenze di utilizzo.
Ti dico di più. Rischi così di far arrivare le tensioni elettriche emesse dal ricevitore SAT agli altri apparecchi terrestri, rischiando di fotterne i rispettivi tuner. :eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso