HELP! Fujitsu-Siemens Plasma 42" Myrica PQ 42-1

lukas78

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Settembre 2006
Messaggi
45
Buon giorno..mi presento, sono LUca...un vostro nuovo adepto
ho sempre fruito delle informazioni presenti sul vostro forum, ma mai direttamente partecipato......

Ieri ho appena acquistato il sopraccitato pannello..non male..
l'audio fa pena, ma cmq sia ho gia' preventivato di comprare un HomeTHeatre come si deve...
il problema è un altro....

Video I/O:

2x TV-RF in IEC-connector
1x TV-RF out feed for second tuner
DVI-I with HDCP support
HDMI with HDCP support
SCART1 21-pin (CVBS/ RGB)
SCART2 21-pin (CVBS/ S-video)
AV: Composite video in RCA Component Y in
S-Video (In) (4 pin Dim)
Component video in 3x RCA (Y/Pb/Pr) (Y shared with AV Composite video in)

Audio characteristics:

2x RCA S-video Audio In
2x RCA Video/ Component Audio In
1x RCA SPDIF In
1x RCA Subwoofer
2x RCA Audio line out
1x RCA SPDIF out
Internal Speakers 7 W (L) + 7 W (R)


qui sopra ho riportato le specifiche (se mi sono incasinato: http://www.fujitsu-siemens.ch/Resources/199/1456407221.pdf) , tra cui le possibilita' di plugging...vale a dire...se voglio un buon sistema HomeTheatre, con quale cavo lo devo collegare al pannello, senza perdere qualita' audio-video? In soldoni, che uscite-entrate deve avere il mio Hometheatre (sarebbe un HT completo di lettore DVD-divx...)...

probabilmente non saro^' stato chiaro...ma mi sono svegliato presto per guardare il plasmon
spero sappiate rispondermi....

buona serata a tutti
Luk
 
Ultima modifica:
Benvenuto nel forum.

Il Televisore è buono ed è Hd ready.

Per collegarlo all'HT devi usare 1x RCA SPDIF out che è l'uscita coassiale digitale.

Però non so cosa ci colleghi alla tv(decoder sat,dtt eccc)

In questo caso ti consiglio di collegare direttamente queste apparecchiature all'impianto HT.

Inoltre ti sconsiglio vivamente di comprare un HT con lettore DVD integrato in quanto le possibilità di collegarlo con apparecchiature esterne sono praticamente inesistenti.

Ti consiglio di prendere un lettore dvd-dvx a parte ed un impianto HT.

Poi dipende da quanto sei disposto a spendere per un impianto HT


Ci sono ottimi impianti HT Yamaha :D
 
dovrei collegarci un decoder digitale satellitare..

Se non ho capito male, dovrei collegare tutto (decoder sat, lettore dvd-divx, pc, bide' :D ) al HT, giusto? e poi con un unico collegamento, passare da HT al Plasma? magari con un HDMI, che vado sul sicuro? ma quindi non usero' mai il telecomando del televisore?

Perche mi sconsigli uno integrato? (dvd-divx-ht)

anche questo mi sconsiglieresti?

http://www.stegcomputer.ch/details.asp?prodid=son-dz410

o questo:

http://www.sony.it/view/ShowProduct...erview&category=HCS+Surround+Kit+&+DVD+Player
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Ci sono ottimi impianti HT Yamaha :D
Be, per l'ottimo impianto, aspetto..(sto mettendo via i soldi), per comprarmi un ottimo pannello della pioneer da 50", e poi un sistema HT da paura...

per il mometno ho preso sto plasmino, a 1600 franchi, quindi non punto cosi in alto... :eusa_whistle:
 
bene cosa? tra tutte le mie modifiche ai 3d, mi sono perso :eusa_wall: :eusa_wall:

cmq, se prendessi un decoder digitale HD con uscita HDMI, lo collegherei al televisore, e poi il televisore all'HT?a meno che non avrei un HT con uscita HDMI al televisore, e poi il decoder lo collegherei al HT?
 
vedo che il tuo tv non è carente come ingressi video per cui io ti consiglio di collegare tutto direttamente al plasma,per esempio:
DVD attraverso il collegamento component,decoder SAT se SD via SCART se HD via HDMI e ti rimangono ancora una scart ,il S-Video e il DVI per eventuali altri apparecchi

poi gli stessi apparecchi li colleghi per l'audio direttamente al HT sfruttando il cavetto digitale ottico o coassiale o al limite i due RCA analogici de non è presente il digitale

in questo modo puoi contare sulla massima qualità sia video che audio

PS se devi prendere l'HT valuta attentamente il numero di ingressi digitale,perchè piu ce ne sono meglio è per eventuali upgrade di nuovi apparecchi :icon_wink:
 
Gli impianti HT con lettore dvd integrato sono scarsissimi in fatto ci ingresi ed uscite.

Ecco perchè sconsiglio.

Un impianto HT(solo sintoamplificatore)è un'altra cosa,sia in fatto di possibilità di collegamenti ,sia soprattutto in fatto di qualità :)
 
quindi ho capito bene? i cavi video dei decoder/dvd/sat li faccio andare al plasma mentre i cavi audio li faccio andare al ht?

ma il dvd attraverso il component, non mi perde in qualita?

cavolo, la tua opzione è quella che cmq mi ispira di piu :p
 
Esatto

L'uscita component(da non confondere con quella composito)del dvd è superiore alla scart
 
lukas78 ha scritto:
quindi ho capito bene? i cavi video dei decoder/dvd/sat li faccio andare al plasma mentre i cavi audio li faccio andare al ht?

ma il dvd attraverso il component, non mi perde in qualita?

cavolo, la tua opzione è quella che cmq mi ispira di piu :p

il component (RCA rosso,verde e blu) è il massimo come connessioni analogiche :icon_wink:
 
Dingo 67 ha scritto:
il component (RCA rosso,verde e blu) è il massimo come connessioni analogiche :icon_wink:

ma quanto ho capito io, è vero? nel senso che tutti i flussi video li faccio andare al plasma e tutti i flussi audio all'HT?! senza andare al plasma?!
 
ah, be, è gia qualcosa....
ora tutto sta a scegliere un buon lettore dvd/divx e poi un HT.....
 
comunque tieni presente che sia la SCART che l'HDMI hanno gia il loro flusso audio che va comunque al TV,ti rimane scoperto solo il component che comunque se voui puoi nsempre mandare al plasma tramite gli RCA rosso e bianco presenti in tutti i DVD player :icon_rolleyes:

l'importante per godere della massima qualità è di mandare anche i flussi audio diretti all'ampli sopratutto se questi sono digitali visto che cosi trasportano l'eventuale dolby digital multicanale :icon_wink:
 
E' valido come lettore dvd,non è tanto sconosciuta viene citata nelle pubblicità su alcune riviste Sat ;)
 
Indietro
Alto Basso