piersan
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 27 Maggio 2009
- Messaggi
- 2.561
scusa.
Si certo ho preso quell'amplificatore che mi hai detto te.
Pensavo che tenendo attiva la larga banda UHF potevo potenziare l'impianto utilizzando anche la banda iv e v collegandole rispettivamente su quei canali nella.ampli.
Ricapitolando la situazione attuale...sembra andare bene con le 2 antenne vecchie in v e iv banda. Male che vada faro anche sostituzione antenne se non c'è nient'altro da fare. Ora i guadagni sono tutti al massimo come default.
Domanda: Alcuni vicini ho visto che hanno una terza antenna diretta verso est
Se vai a leggere il post Curiosità: utilizzare 2 antenne orientate diversamente... vedrai che ci stiamo civilmente accapigliando per far capire che non si devono mai utilizzare due antenne orientate diversamente per ricevere le stesse bande di frequenza... causa un drastico scadimento della qualità del segnale. Se utilizzassi anche l'ingresso UHF, infatti, che comprende i canali della banda IV e della banda V, andresti a ricevere i canali di queste due bande con 2 antenne! Una risulterebbe orientata come un'altra, l'altra nel senso opposto... insomma, un casotto! No, gli ingressi degli amplificatori vanno SEMPRE intesi come alternativi l'uno all'altro, quindi o ingresso a larga banda (UHF) o due ingressi di banda, dove fa comodo usarli.
Quanto alla terza antenna, dal tuo comune si riceve anche il ripetitore di Vailate, ed è questo credo quello che punta l'antenna verso est. Non credo vi siano emittenti che trasmettono SOLO da Vailate e non anche dal Penice o Valcava, ma qualora ci fossero e intendessi riceverle dovresti sì installare una terza antenna UHF ma con un filtro iniettore (passa ed elimina canale o canali) per lasciare passare solo i canali interessati, altrimenti torniamo alla condizione di sopra, da evitare...
Quanto ai guadagni, quegli attenuatori vanno eventualmente usati misurando il segnale in uscita con un misuratore di campo, se non lo hai lasciali pure così, secondo me...