[Help] Piove e...ASSENZA DI SEGNALE !!

In linea di massima ho capito cosa fare...domattina vediamo che cosa esce fuori...per adesso un grazie IMMENSO!!
 
Anch'io ho questo problema in periferia a milano , sulle freq 12713 -12731 di sky ho assenza di segnale sul samsung A200 mentre con lo skybox entrano.
Mi sa che sono gli lnb sono del 1998 .Da quanto leggo oggi ce ne sono di piu' sensibili.
 
...non credo che si trati di LNB se con lo skycess ti entrano...che vuol dire che il decoder di SKY è più sensibile di quello che possiedi??

Comunque...domenica mattina mi sono messo a lavoro. Sono salito in terrazza e ho collegato il satellite finder. Quando l'ho collegato ha subito fischiato con la lancetta a fondo scala, ma i miei tentativi di utilizzarlo per gli scopi che mi ero prefissato non sono andati in porto molto bene. L'apparecchio ha sempre fischiato sia che girassi la parabola da una parte sia dall'altra. Ho provato a muovere la manopolina ma il risultato non cambiava...così ho pensato che non sono in grado di usare uno stupido satellite finder!!!

Così preso dalla frustrazione più totale, anche perchè avendo girato di poco la parabola non vedevo più nulla, mi sono rimesso a fare la sintonia...a manina. Avendo trovato la posizione migliore (sto a circa 80% come qualità segnale e quasi 90% come potenza del segnale) ho poi scoperto forse la fonte dei miei problemi....

Innanzitutto la maggior parte delle rotelle erano lente...cosa che permetteva troppo l'oscillazione della parabola...così ho proveduto a sistemarle al meglio.

Poi ho scoperto che un cavo di ferro che teneva l'antenna terrestre si appoggiava proprio dietro la parabola (ma chi ce l'ha messo sto cavo???). Naturalmente in una giornata di sole questo non è un problema. Lo diventa se il vento muove l'antenna terrestre e di seguito anche il cavo...simulando lo spostamento della parabola colpita dal cavo ho ottenuto...l'assenza di segnale!!!

Detto questo penso di aver risolto il problema...spero...

Adesso non mi resta che aspettare la prima pioggia e verificae il tutto.
 
se hai raggiunto lo scopo, bene:D ma nel satfinder non hai diminuito la sensibilità tramite la manopolina?verso sinistra ,è normale che fischia ma la lancetta non è andata al minimo?:eusa_think: :eusa_think:
 
No, girando la manopolina non accadeva nulla. La lancetta stava a fondo scala e il fischio sempre presente...un difetto dell'aggeggio?

Ho controllato anche la giusta sistemazione dei cavi in ingresso, ma nulla.
 
spyro70 ha scritto:
No, girando la manopolina non accadeva nulla. La lancetta stava a fondo scala e il fischio sempre presente...un difetto dell'aggeggio?

Ho controllato anche la giusta sistemazione dei cavi in ingresso, ma nulla.

Il problema del Satfinder è che comincia a suonare non riuscendo a discriminare i segnali:siccome vi sono satelliti molto vicini tra loro(vicino Hotbird vi sono due satelliti a 10° e 16°)tu avverti il suono ma non capisci su che satellite sei:in pratica tra la "fine" del segnale su Hotbird e "l'inizio" del segnale su Eutelsat w2 c'è talmente poca differenza,che il satfinder non smette di suonare.
in ogni caso è utile settarlo a non più di 4db:icon_wink:

un consiglio spassionato: per ricevere Hotbird basta una parabola da 40 cm ed un lnb da 0.7 db perchè ha un segnale fortissimo:acquistare lnb sensibili o parabole superiori a 60 cm non serve a nulla,se non in caso di pioggia forte(se fortissima,nulla potrà evitare la mancanza di segnale).
io attualmente lo ricevo con una 60 dualfeed e(va bene che non piove quasi mai)ma non ho problemi.quando va via il segnale,solitamente faccio questa prova:attacco hotbird sulla 100 e nella stragrande maggioranza dei casi il segnale è andato via anche li.
 
spyro70 ha scritto:
...non credo che si trati di LNB se con lo skycess ti entrano...che vuol dire che il decoder di SKY è più sensibile di quello che possiedi??

E' sempre andato bene , ma non e' la pioggia oggi ad esempio c'e' il sole .
Probabilmnte e' successo qualcosa.H rifatto il puntamento parabola a mano visto che l'ho in giardino. alcuni segnali sono migliorati ma non entrano i 12713 -12731.
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
.quando va via il segnale,solitamente faccio questa prova:attacco hotbird sulla 100 e nella stragrande maggioranza dei casi il segnale è andato via anche li.
Azz...ma che riesci a comandare pure la pioggia?
Insomma se c'è un temporale e il segnale va via, tu sali sul tetto e armato di cacciavite stacchi l'lnb e l'avviti su quella da 100:eusa_shifty:
Quanto ti pagano..:eusa_think:
Ciao Sergiozizza:icon_wink:
Pilucchetta
 
PILUCCHETTA ha scritto:
Azz...ma che riesci a comandare pure la pioggia?
Insomma se c'è un temporale e il segnale va via, tu sali sul tetto e armato di cacciavite stacchi l'lnb e l'avviti su quella da 100:eusa_shifty:
Quanto ti pagano..:eusa_think:
Ciao Sergiozizza:icon_wink:
Pilucchetta

No,no...:D
semplicemente prendo il segnale dalla parabola che è collegata al 5400 e la collego momentaneamente al Dreambox.da dentro la stanza,mica da fuori:icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso