Help Sammy VIACI 9500 black out!?

gianduja

Digital-Forum Senior
Registrato
8 Agosto 2002
Messaggi
294
Dopo alcuni giorni di mia assenza e ricevitore scollegato da alimentazione, ieri ho riacceso e tutto funzionava per il meglio. Ho fatto un aggiornamento canali su HB e poi ho messo in stand by. Alla sera accendo e il segnale va e viene, molto disturbato (cosa non rara.. ho sempre pensato alla temperatura elevata), spengo con l'interrutore posteriore ed attendo il raffreddamento. Alla riaccensione dopo un mezz'oretta il display fa apparire per un'istante "9500" e poi buio completo ... e nessun tasto funzionante. Acendi spegni un po' di volte e poi lascio il tutto acceso per utilizzare con il cavo passante la Skystar2 del PC (che funziona a meraviglia). Dopo un po' il sammy è di nuovo caldo e spegnendo e riaccendendo da interrutore posteriore si riavvia. Continua ad avere disturbi su tutti i canali e con il passare dei minuti il segnale scompare. Nuovo spegni ed accendi da retro e nuovamente tutto buio anche il display.
Chiedo gentilmente a voi espertissimi ... c'è qualche speranza di rianimarlo?
Grazie moltissimo.
Gianduja
 
Nessuna idea.. help

Ormai sono 48 ore che il segnale dal mio sammy è sparito. Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie.
 
Se dovesse riaccendersi dovresti cercare sul menu la funzione di reset che porta alle impostazioni di fabbrica, come quando è nuovo. Quindi rifai la configurazione dell'impianto e la sintonia.
 
Grazie.

Se riuscissi a farlo ripartire, alcune volte l'ha fatto, ma si è piantato dopo pochi minuti, farò come consigli. Presumo che perderò tutti i setting dei canali.
Questa sera proverò con la respirazione bocca a bocca.
Mille grazie.
 
Come giustamente diceva cuorino (colgo l'occasione per salutarlo) rispondendo ad un mio post , spegnere e riaccendere dal generale posteriore è molto deleterio per il nostro dec.
Se non l'hai ancora "cotto" completamente , anche se antiestetico , poni una ventola da alimentatore PC sopra all'alimentatore del dec. con 2 pezzettini di biadesivo,alimentala esternamente (come ho fatto io) e lasciala andare dimodochè rimanga sempre freddo anche quando in stand-by.
 
E se fosse "cotto"?

In attesa di riuscire a resettarlo; nel caso di cottura c'è un soluzione: in assistenza o in discarica? Così incomincio a prepararmi al peggio. Ho già adocchiato i Clarke tech, nel malaugurato dei casi dovessi "archiviarlo".
 
Bisognerebbe eventualmente far valutare se e quanto è danneggiato. Il mio , come penso anche la maggior parte degli "storici" DSR , proviene dalla Cardmanie...provare a sentire non costa nulla , se devi inviarglielo per visionare e far valutare gli eventuali danni e relativa riparazione non saprei nemmeno io cosa fare...a quanto costa il Clarke attualmente sarei combattuto anch'io nello scegliere.
Anche se sostengo che il Sammy per me è come la moglie...:D (finchè morte non ci separi) si deve attualmente valutare quale sia il male minore.
Fai le dovute valutazioni e poi decidi.
Cmq concordo sul Clarke come alternativa sia economica che funzionale.
 
Miracolo!

Sammy è uscito dal coma. Ieri come per miracolo switcciando l'interrutore posteriore il "caro" è ripartito. Segnale nella norma, anche se questa mattina qualche piccola perdita la mostrava (era anche in corso un bel temporale). Oggi tenterò un salvataggio dei canali e un reset firmware via seriale.
Per il resto, non ho preso da Cardmania il ricevitore, ma da Videosatservice e penso che se va: bene! altrimenti "divorzio", una compagna più giovane mi stuzzica (ma non ditelo a mia moglie!).
Ma l'assistenza Samsung ufficiale può far qualcosa?
Bye
 
Sono alla frutta.

Ho provato a riportare all'installazione di fabbrica, ho cambiato un po' di firmware, ma la situazione continua a non soddisfarmi. Dopo pochi minuti iniziano gli spike, sempre più frequenti fino alla scomparsa del segnale. Anche la temperatura esterna mi sembra più elevata del solito ed anche internamente sul case si notano segni nerastri di surriscaldamento dei componenti.
Ringrazio per i suggerimenti e proverò ancora con ventolina.
Saluti.
 
Indietro
Alto Basso